Curiosità statistiche sul Campobasso e migliori cestiste del campionato A1 femminile

Il campionato di basket Serie A femminile è giunto nella fase finale a pochi passi dai playoff, in una corsa a ostacoli per La Molisana Magnolia Campobasso, che soprattutto nel mese di febbraio, ha messo in cassaforte meno punti di quelli sperati, per un soffio.
Ragusa, Sassari e Schio sono state le gare incriminate nelle sconfitte, l’ultima di misura ed è quella che lascia più rimpianti nella vittoria della prima in classifica per 65 – 62, perché fare quel tipo di partita e sfiorare la vittoria contro la Schio, significa anche avere buone possibilità di affrontare i playoff per arrivare più in alto possibile.
Le quote sul basket femminile di Serie A sono presenti su tantissimi siti sportivi online, clicca qui per avere maggiori info sulle statistiche e seguire i risultati in diretta live: se Schio e Bologna sono in prima linea a dominare la classifica, il Campobasso può giocare le prossime gare di campionato a viso aperto.
Le migliori cestiste de La Molisana Magnolia Campobasso di questa stagione
Le statistiche della media punti nella Serie A di Basket femminile mostrano al secondo posto della classifica di quest’anno Parks Robyn Lashae, con una media punti di 19,7 per gara. In totale sono 20 le gare giocate sulle prime 21 giornate e per numero di punti messi a segno, la numero 24 è al primo posto della classifica di Serie A con 394 punti realizzati nelle prime 21 giornate di campionato, score destinato a crescere nelle prossime settimane.
Anche la pivot Marie Michelle Milapie si sta distinguendo per le sue statistiche in questa stagione, con 206 punti segnati e una media di 9.81 punti a partita, si stabilizza alla posizione 42 della classifica per migliore media punti in questa categoria. Seguono l’ala piccola Mina Blanca Francheska Quinonez, giovane gioiello da 149 punti nelle prime 21 giornate e Perry Chelsey Mariah, con 153 punti messi a segno in questo frammento di campionato.
Top e Flop del Campobasso in Serie A Basket femminile
La classifica parla chiaro, il Campobasso è più forte in casa, dove nelle prime 11 gare disputate ha vinto 7 volte e perso 4 partite, la vittoria schiacciante contro il Faenza per 73 a 59 mostra tutta la solidità delle Molisane fra le mura casalinghe.
In trasferta lo score è negativo ed è qui che bisognerà migliorare nelle prossime settimane, complici del flop anche le tre sconfitte consecutive contro Ragusa, Sassari e Schio.
In generale, la situazione nella classifica attuale non desta particolari preoccupazioni, perché c’è una forbice di punti importante che riesce a tenere lontano sia il limbo del nono posto che la palude della zona playout.
Migliorare la differenza reti sarà il primo passo da compiere per concludere il campionato di basket femminile di Serie A 2022 – 2023 alla grande, arrivare più in alto possibile nel tabellone e giocarsela fino all’ultimo tiro da 3 punti degli istanti finali del match da dentro o fuori.