Sport Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/sport La città di Campobasso in diretta Sun, 27 Jul 2025 18:19:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png Sport Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/sport 32 32 Inaugurato il campo sportivo di Tufara. Il governatore Roberti: “Investire nello sport vuol dire assicurare la coesione sociale e il futuro delle nostre comunità” https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/inaugurato-il-campo-sportivo-di-tufara-il-governatore-roberti-investire-nello-sport-vuol-dire-assicurare-la-coesione-sociale-e-il-futuro-delle-nostre-comunita.html https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/inaugurato-il-campo-sportivo-di-tufara-il-governatore-roberti-investire-nello-sport-vuol-dire-assicurare-la-coesione-sociale-e-il-futuro-delle-nostre-comunita.html#respond Sun, 27 Jul 2025 18:19:08 +0000 https://www.cblive.it/?p=136146 Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha preso parte all’inaugurazione del riqualificato campo sportivo di Tufara. “Questo impianto sportivo non è solo un luogo dedicato all’attività fisica e al benessere, ma è uno spazio sociale dove si coltivano valori come il rispetto, il gioco di squadra, l’inclusione. Investire nello sport significa investire …

L'articolo Inaugurato il campo sportivo di Tufara. Il governatore Roberti: “Investire nello sport vuol dire assicurare la coesione sociale e il futuro delle nostre comunità” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha preso parte all’inaugurazione del riqualificato campo sportivo di Tufara.

“Questo impianto sportivo non è solo un luogo dedicato all’attività fisica e al benessere, ma è uno spazio sociale dove si coltivano valori come il rispetto, il gioco di squadra, l’inclusione. Investire nello sport significa investire nel futuro, nella crescita sana delle nuove generazioni e nella coesione delle comunità locali – il commento del Presidente Francesco Roberti – Ringrazio l’Amministrazione comunale di Tufara e il sindaco Gianni Di Iorio per il costante impegno e la visione con cui ha portato avanti questo progetto. La Regione Molise, con l’imminente bando, è pronta a continuare a sostenere interventi come questo, che rendono le comunità locali del nostro Molise territori accoglienti, moderni e dinamici. Tufara ha riacquistato un punto di riferimento per la vita sociale e sportiva dell’intera area. A tutti coloro che lo vivranno – sportivi, ragazzi, famiglie – l’augurio di farne un luogo di passione, di amicizia e di crescita comune”.

 

L'articolo Inaugurato il campo sportivo di Tufara. Il governatore Roberti: “Investire nello sport vuol dire assicurare la coesione sociale e il futuro delle nostre comunità” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/inaugurato-il-campo-sportivo-di-tufara-il-governatore-roberti-investire-nello-sport-vuol-dire-assicurare-la-coesione-sociale-e-il-futuro-delle-nostre-comunita.html/feed 0
Il Molinari è in vetta: la Lega Pro lo incorona miglior campo del girone B di Serie C https://www.cblive.it/sport/il-molinari-e-in-vetta-la-lega-pro-lo-incorona-miglior-campo-del-girone-b-di-serie-c.html https://www.cblive.it/sport/il-molinari-e-in-vetta-la-lega-pro-lo-incorona-miglior-campo-del-girone-b-di-serie-c.html#respond Sat, 26 Jul 2025 10:01:41 +0000 https://www.cblive.it/?p=136125 C’è un campo da calcio, nel cuore del Molise, che ha saputo trasformare ogni partita in un atto di rispetto verso il gioco. È il manto erboso del Molinari di Campobasso, proclamato ufficialmente dalla Lega Pro il migliore terreno di gioco del girone B di Serie C per la stagione 2024/2025. Unico. Inarrivabile. Invidiato. Lo …

L'articolo Il Molinari è in vetta: la Lega Pro lo incorona miglior campo del girone B di Serie C sembra essere il primo su CBlive.

]]>
C’è un campo da calcio, nel cuore del Molise, che ha saputo trasformare ogni partita in un atto di rispetto verso il gioco. È il manto erboso del Molinari di Campobasso, proclamato ufficialmente dalla Lega Pro il migliore terreno di gioco del girone B di Serie C per la stagione 2024/2025. Unico. Inarrivabile. Invidiato.

Lo ha annunciato con una nota ufficiale il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, conferendo al Campobasso FC un riconoscimento che va ben oltre i 10.000 euro previsti dal premio: è il tributo a un’eccellenza silenziosa, a un lavoro che raramente conquista le prime pagine, ma che costruisce, zolla dopo zolla, l’idea stessa di professionalità.

“Un campo così non si improvvisa. È frutto di ogni alba passata qui, con ogni condizione meteo, ogni imprevisto, ogni sfida. Perché noi, a Campobasso, crediamo che il rispetto del gioco passi anche – e forse prima di tutto – dal rispetto per il campo”, afferma con orgoglio il Responsabile del campo Goffredo Iorio, artefice insieme ai collaboratori Antonio Barattini e Cristian Bagnoli di quello che ormai non è più solo un terreno di gioco, ma un simbolo di identità e appartenenza.

Il Molinari è stato l’unico campo dell’intero girone B a ricevere elogi unanimi da parte delle terne arbitrali e degli avversari, giornata dopo giornata. Nessuna sbavatura, nessuna dimenticanza, nessuna concessione al caso: ogni zolla racconta di una dedizione maniacale, ogni linea tracciata parla di passione, competenza, cura.

È una grande soddisfazione per l’intero Club rossoblù, che chiude la regular season con un riconoscimento raro e prestigioso, frutto del lavoro collettivo ma anche dell’ossessione sana per il dettaglio. Quella che fa la differenza tra un buon campo e un campo esemplare.

Nel silenzio delle prime ore del mattino, prima ancora che si accendano i riflettori e che il pallone inizi a rotolare, c’è chi lavora perché tutto sia perfetto. E da oggi, l’Italia del calcio lo sa.

L'articolo Il Molinari è in vetta: la Lega Pro lo incorona miglior campo del girone B di Serie C sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/il-molinari-e-in-vetta-la-lega-pro-lo-incorona-miglior-campo-del-girone-b-di-serie-c.html/feed 0
Successo di critica negli USA per ‘Running with the Wolves’, la serie televisiva sul Campobasso presentata nel cuore della sede Disney a Manhattan https://www.cblive.it/sport/successo-di-critica-negli-usa-per-running-with-the-wolves-la-serie-televisiva-sul-campobasso-presentata-nel-cuore-della-sede-disney-a-manhattan.html https://www.cblive.it/sport/successo-di-critica-negli-usa-per-running-with-the-wolves-la-serie-televisiva-sul-campobasso-presentata-nel-cuore-della-sede-disney-a-manhattan.html#respond Fri, 25 Jul 2025 14:23:54 +0000 https://www.cblive.it/?p=136115 “Stai pensando di acquistare una squadra di calcio italiana? Guarda prima Running with the Wolves”. Con questo titolo evocativo, ABC News ha presentato al pubblico americano l’intervista a Mark Consuelos, ospite negli studi della celebre emittente a seguito della presentazione della docuserie targata ESPN dedicata al Campobasso FC. La squadra molisana, rinata dalle ceneri grazie all’investimento visionario …

L'articolo Successo di critica negli USA per ‘Running with the Wolves’, la serie televisiva sul Campobasso presentata nel cuore della sede Disney a Manhattan sembra essere il primo su CBlive.

]]>

“Stai pensando di acquistare una squadra di calcio italiana? Guarda prima Running with the Wolves”. Con questo titolo evocativo, ABC News ha presentato al pubblico americano l’intervista a Mark Consuelos, ospite negli studi della celebre emittente a seguito della presentazione della docuserie targata ESPN dedicata al Campobasso FC. La squadra molisana, rinata dalle ceneri grazie all’investimento visionario del manager italoamericano Matt Rizzetta, con il sostegno di Mark Consuelos e Kelly Ripa, è al centro di un progetto che racconta una vera storia di passione e riscatto.

https://youtu.be/90DmLjzAB2I?si=QTNo0D5FMrVUzLWq

Consuelos, con entusiasmo e un tocco di autoironia, ha svelato cosa significa davvero acquistare e gestire una squadra di calcio in Italia, offrendo uno sguardo inedito dietro le quinte di questa avventura sportiva e imprenditoriale. “Pensavamo di comprare una casa, e ci siamo ritrovati con uno stadio”, ha scherzato. La serie segue passo dopo passo il percorso sportivo, imprenditoriale e umano di una piccola realtà calcistica pronta a sfidare tutto e tutti per risalire la china. Il risultato è un racconto autentico, ricco di passione, conflitti, cultura e sogni da realizzare.

https://www.wsj.com/arts-culture/television/running-with-the-wolves-review-kelly-ripa-and-mark-consuelos-on-espn-5af0ecae

A pochi giorni dalla première americana, presentata nel cuore della sede Disney a Manhattan, iniziano ad arrivare le prime recensioni. E sono tutte straordinariamente positive.

Il Wall Street Journal entra nel cuore dell’impresa di Kelly Ripa e Mark Consuelos con il Campobasso FC, trasformando la loro sfida italiana in un caso internazionale.

Il magazine People ha definito la serie “una delle sorprese più genuine della stagione”. TV Insider la descrive come “una storia vera, toccante e imprevedibile, che fonde lo sport con la vita reale”, mentre Awful Announcing parla di un “prodotto perfettamente confezionato per il pubblico globale, in grado di rendere appassionante anche il calcio minore italiano a chi non ne ha mai sentito parlare”.

Il tono è quello del docu-reality, ma la cura narrativa e visiva è da film: quattro episodi che raccontano la fatica quotidiana di ricostruire una squadra dal nulla, la pressione dei tifosi, le dinamiche familiari dietro la gestione, e la visione romantica (ma concreta) di chi ha scelto di scommettere tutto su una piazza spesso dimenticata dal grande calcio.

La docuserie, prodotta da ESPN, debutterà ufficialmente negli Stati Uniti il 29 luglio su ESPN e in streaming su ESPN+, Hulu e Disney+.

Running with the Wolves promette di diventare un piccolo fenomeno internazionale, e non solo per i protagonisti famosi. In fondo, quella raccontata è la storia di una comunità che rifiuta la rassegnazione, di un club che rinasce dal basso, e di un’idea: che anche nel calcio, come nella vita, contano più la passione e il coraggio che i bilanci milionari. Un consiglio? Guardatela.

L'articolo Successo di critica negli USA per ‘Running with the Wolves’, la serie televisiva sul Campobasso presentata nel cuore della sede Disney a Manhattan sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/successo-di-critica-negli-usa-per-running-with-the-wolves-la-serie-televisiva-sul-campobasso-presentata-nel-cuore-della-sede-disney-a-manhattan.html/feed 0
Campobasso, al via la petizione per intitolare una strada all’U.S. Campobasso 1919 https://www.cblive.it/sport/campobasso-al-via-la-petizione-per-intitolare-una-strada-allu-s-campobasso-1919.html https://www.cblive.it/sport/campobasso-al-via-la-petizione-per-intitolare-una-strada-allu-s-campobasso-1919.html#respond Wed, 23 Jul 2025 11:02:13 +0000 https://www.cblive.it/?p=136068 Il gruppo di tifosi “Pazzi del Campobasso” ha lanciato una petizione popolare per chiedere ufficialmente al Comune di Campobasso l’intitolazione di una via cittadina alla storica U.S. Campobasso 1919, la prima squadra calcistica della città. L’iniziativa nasce dal desiderio di valorizzare e preservare la memoria sportiva e culturale di una società che ha rappresentato un …

L'articolo Campobasso, al via la petizione per intitolare una strada all’U.S. Campobasso 1919 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il gruppo di tifosi “Pazzi del Campobasso” ha lanciato una petizione popolare per chiedere ufficialmente al Comune di Campobasso l’intitolazione di una via cittadina alla storica U.S. Campobasso 1919, la prima squadra calcistica della città.

L’iniziativa nasce dal desiderio di valorizzare e preservare la memoria sportiva e culturale di una società che ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per generazioni di campobassani, segnando profondamente la storia della città sia sul piano sportivo che identitario.

La petizione è attualmente disponibile online al seguente link:
👉 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdp1rQhjaCNRXciv3rXlzrxFvaelxk987XSmfy8mqhh0O1PoQ/viewform?usp=header

I promotori invitano la cittadinanza a firmare e le testate giornalistiche locali a diffondere l’iniziativa, contribuendo così a rendere omaggio a un simbolo indelebile dello sport molisano.

L'articolo Campobasso, al via la petizione per intitolare una strada all’U.S. Campobasso 1919 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/campobasso-al-via-la-petizione-per-intitolare-una-strada-allu-s-campobasso-1919.html/feed 0
“Running with the Wolves”, la serie televisiva sul Campobasso prodotta da Disney in onda su ESPN https://www.cblive.it/sport/running-with-the-wolves-la-serie-televisiva-sul-campobasso-prodotta-da-disney-in-onda-su-espn.html https://www.cblive.it/sport/running-with-the-wolves-la-serie-televisiva-sul-campobasso-prodotta-da-disney-in-onda-su-espn.html#respond Tue, 22 Jul 2025 16:20:03 +0000 https://www.cblive.it/?p=136053 Lo chiamano storytelling, ma a volte è semplicemente vita. Quella che pulsa tra le colline del Molise, sugli spalti dello stadio Molinari, nei cori della curva, nelle mani sporche di chi lavora e sogna, e nei piedi dei ragazzi che ogni giorno si guadagnano il diritto di indossare una maglia, non una qualunque: quella del …

L'articolo “Running with the Wolves”, la serie televisiva sul Campobasso prodotta da Disney in onda su ESPN sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Lo chiamano storytelling, ma a volte è semplicemente vita. Quella che pulsa tra le colline del Molise, sugli spalti dello stadio Molinari, nei cori della curva, nelle mani sporche di chi lavora e sogna, e nei piedi dei ragazzi che ogni giorno si guadagnano il diritto di indossare una maglia, non una qualunque: quella del Campobasso FC.

Il mondo lo scoprirà presto grazie a “Running with the Wolves”, la serie televisiva prodotta da Disney, in onda in prima serata su ESPN il 29 luglio alle 19:00 ET (l’una di notte in Italia), con altri episodi il 30 e il 31 luglio. Un progetto ambizioso, internazionale, ma profondamente radicato in una realtà fatta di appartenenza, sacrificio e riscatto. Una storia che parte da lontano, e che ora viene raccontata con la forza del cinema, con l’autenticità del documentario e con il battito del cuore.

A dare ulteriore risonanza all’evento, è arrivata nei giorni scorsi la troupe del TG1, con la firma e lo sguardo di Felicita Pistilli. Giornalista esperta, inviata Rai, ma soprattutto campobassana. Ha seguito per un’intera mattinata la preparazione della squadra, respirando lo stesso ossigeno dei Lupi, osservando i dettagli, cogliendo quei silenzi e quei gesti che sfuggono a chi si ferma alla superficie.

Ha cercato, come impone la professione giornalistica, di mantenere uno sguardo equidistante.
Ma l’equidistanza si misura nei toni, non nei sentimenti. E quelli, forse, erano già lì, pronti a riaffiorare. Perché il Campobasso, per chi ci è nato dentro, non è mai solo una notizia.

Nella sua presenza allo stadio, nel suo sguardo attento e partecipe, si è colta una familiarità autentica. Ha indossato con un sorriso la sciarpa ufficiale del Campobasso FC, nuova di produzione che ha voluto consegnarle il direttore generale Mario Colalillo. L’ha annusata, come si fa con i ricordi che sanno di casa, e stretta tra le mani, come si fa con ciò che appartiene.

Il servizio andato in onda – novanta secondi diventati virali – ha fatto il giro d’Italia. Ma per molti, più che un servizio giornalistico, è sembrato un atto d’amore silenzioso, misurato, ma profondo. Un piccolo frammento di verità in mezzo a un racconto collettivo che cresce, puntata dopo puntata. E che ora, con la serie “Running with the Wolves”, si prepara a conquistare il mondo.

Il TG1 ha raccontato l’idea lungimirante di una proprietà americana che non vende sogni, ma costruisce orizzonti. E ha scelto di farlo anche con le telecamere di Disney, con la visione di Mark Consuelos, con un modello che guarda in alto senza dimenticare da dove parte.

Campobasso è piccola, dicono. Ma da qui ora si guarda il mondo. E il mondo guarda qui.
Perché un amore autentico, se lo racconti bene, diventa universale. E l’amore per il Campobasso, per questa maglia, per questa terra, non è mai stato una moda. È stato, ed è, eterno.

Dal 29 luglio, con “Running with the Wolves”, lo scopriranno in tanti. Ma chi lo ama da sempre, sa già come va a finire: con il cuore che batte forte e gli occhi che si bagnano di orgoglio.

L'articolo “Running with the Wolves”, la serie televisiva sul Campobasso prodotta da Disney in onda su ESPN sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/running-with-the-wolves-la-serie-televisiva-sul-campobasso-prodotta-da-disney-in-onda-su-espn.html/feed 0
A Pescolanciano inaugurato il riqualificato campo sportivo, intitolato a Danilo Sabatino: presente anche il governatore Francesco Roberti https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/136034-a-pescolanciano-inaugurato-il-riqualificato-campo-sportivo-intitolato-a-danilo-sabatino-presente-anche-il-governatore-francesco-roberti.html https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/136034-a-pescolanciano-inaugurato-il-riqualificato-campo-sportivo-intitolato-a-danilo-sabatino-presente-anche-il-governatore-francesco-roberti.html#respond Sun, 20 Jul 2025 21:11:50 +0000 https://www.cblive.it/?p=136034 Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha partecipato, domenica 20 luglio 2025, alla cerimonia di inaugurazione del rinnovato campo sportivo di Pescolanciano, che da oggi porta il nome di Danilo Sabatino, giovane originario del paese, prematuramente scomparso ma ricordato con profonda stima e affetto per il suo instancabile impegno nella promozione dello …

L'articolo A Pescolanciano inaugurato il riqualificato campo sportivo, intitolato a Danilo Sabatino: presente anche il governatore Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha partecipato, domenica 20 luglio 2025, alla cerimonia di inaugurazione del rinnovato campo sportivo di Pescolanciano, che da oggi porta il nome di Danilo Sabatino, giovane originario del paese, prematuramente scomparso ma ricordato con profonda stima e affetto per il suo instancabile impegno nella promozione dello sport, dei valori sani del calcio tra le nuove generazioni e, da giovane molisano che viveva fuori regione, anche attivo nella promozione del nostro territorio.

Nel suo intervento, il Presidente Francesco Roberti ha sottolineato l’importanza di investire nello sport come leva di coesione sociale e formazione civica: “Abbiamo celebrato non solo l’inaugurazione di un’infrastruttura sportiva rinnovata, ma soprattutto il ricordo di un giovane che ha saputo incarnare i valori più alti dello sport: impegno, passione, altruismo”.

L’evento, organizzato dal sindaco Manolo Sacco, ha rappresentato un momento di forte coesione e memoria collettiva.

“L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione dell’impiantistica sportiva molisana, promosso dalla Regione con l’obiettivo di sostenere lo sport agonistico e di base, rafforzando le reti sociali nelle aree interne. L’avviso per gli eventi sportivi è stato già pubblicato. A breve sarà pubblicato anche l’atteso bando per l’impiantistica sportiva, volto a promuovere e riqualificare il patrimonio impiantistico sportivo del nostro territorio”, ha concluso Roberti.

L'articolo A Pescolanciano inaugurato il riqualificato campo sportivo, intitolato a Danilo Sabatino: presente anche il governatore Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/136034-a-pescolanciano-inaugurato-il-riqualificato-campo-sportivo-intitolato-a-danilo-sabatino-presente-anche-il-governatore-francesco-roberti.html/feed 0
Serie C, il ritiro del Campobasso cambia volto a Capracotta tra allenamenti ed eventi https://www.cblive.it/sport/serie-c-il-ritiro-del-campobasso-cambia-volto-a-capracotta-tra-allenamenti-ed-eventi.html https://www.cblive.it/sport/serie-c-il-ritiro-del-campobasso-cambia-volto-a-capracotta-tra-allenamenti-ed-eventi.html#respond Sat, 19 Jul 2025 07:07:11 +0000 https://www.cblive.it/?p=136019 Dal 19 al 27 luglio Capracotta cambia pelle. Le montagne diventano spalti, le strade campi da gioco, la gente compagna di viaggio.  Sì, c’è il ritiro precampionato del Campobasso Fc ma succederà anche altro. Qualcosa che ha a che fare con l’identità. Con il piacere di stare insieme. Con il calcio che torna ad avere …

L'articolo Serie C, il ritiro del Campobasso cambia volto a Capracotta tra allenamenti ed eventi sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Dal 19 al 27 luglio Capracotta cambia pelle. Le montagne diventano spalti, le strade campi da gioco, la gente compagna di viaggio.  Sì, c’è il ritiro precampionato del Campobasso Fc ma succederà anche altro. Qualcosa che ha a che fare con l’identità. Con il piacere di stare insieme. Con il calcio che torna ad avere un volto umano.

Il primo appuntamento è per sabato 19 luglio, quando Corso Sant’Antonio si trasformerà in una lunga tavolata a cielo aperto per la cena conviviale che apre simbolicamente la settimana. Una tradizione capracottese che, quest’anno, accoglierà anche una rappresentanza della squadra rossoblù. Nessun palco, nessuna distanza: solo cibo condiviso, sorrisi e lunghe chiacchierate.

Il giorno dopo, domenica 20 luglio, Capracotta si accende di energia urbana con la “Panna Cage 1v1”, in cui il calcio si fa spettacolo in una gabbia: sfide uno contro uno dove la tecnica è tutto. Subito dopo, le strade del centro ospiteranno esibizioni di street football 2v2, coinvolgendo anche i passanti.

Il 25 luglio si torna in piazza con un evento pensato per chi ama ascoltare e capire. Intorno alle 19, di nuovo su Corso Sant’Antonio, ci sarà una Q&A pubblica con Mister Luciano Zauri. Nessuna conferenza stampa, nessun filtro: solo un confronto diretto con i tifosi. A moderare l’incontro sarà Pippo Venditti, che, al termine, animerà la serata con un DJ set, trasformando la via principale in una festa sotto le stelle.

Il programma si chiuderà domenica 27 luglio con un doppio appuntamento che mescola creatività e passione. Si parte con il calcio biliardo, dove mira e strategia si fondono con l’intuito calcistico, e si prosegue con un nuovo round di street football, in modalità 2v2 o 3v3 a seconda dei partecipanti. Ancora una volta, niente spalti: il campo sarà la strada.

Per tutta la durata degli eventi sarà attivo lo Store mobile ufficiale del Campobasso FC, posizionato nei pressi del Bar Taccone, con orari indicativi dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00, soggetti a variazioni in base all’affluenza e alla viabilità.

Quello che accade a Capracotta in quei giorni non è solo un ritiro. È una dichiarazione d’intenti. Il Campobasso sceglie di restare accessibile, vero, vicino. Sceglie la piazza invece del palco, il dialogo invece della vetrina, il gioco invece della posa.

L'articolo Serie C, il ritiro del Campobasso cambia volto a Capracotta tra allenamenti ed eventi sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/serie-c-il-ritiro-del-campobasso-cambia-volto-a-capracotta-tra-allenamenti-ed-eventi.html/feed 0
Serie C, al via la preparazione pre-campionato del Campobasso: lupi a Capracotta https://www.cblive.it/sport/serie-c-al-via-la-preparazione-pre-campionato-del-campobasso-lupi-a-capracotta.html https://www.cblive.it/sport/serie-c-al-via-la-preparazione-pre-campionato-del-campobasso-lupi-a-capracotta.html#respond Fri, 18 Jul 2025 08:35:05 +0000 https://www.cblive.it/?p=136003 Il Campobasso FC è entrato nel vivo della preparazione estiva: da giovedì 17 luglio 2025 ha preso ufficialmente il via il ritiro a Capracotta, con la squadra al completo e una rosa di giocatori convocati che unisce esperienza e giovani talenti. Ecco la lista. Portieri (por.) Andrea Sorrentino – por. Matteo Rizzo – por. Francesco …

L'articolo Serie C, al via la preparazione pre-campionato del Campobasso: lupi a Capracotta sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Campobasso FC è entrato nel vivo della preparazione estiva: da giovedì 17 luglio 2025 ha preso ufficialmente il via il ritiro a Capracotta, con la squadra al completo e una rosa di giocatori convocati che unisce esperienza e giovani talenti.

Ecco la lista.

Portieri (por.)

  • Andrea Sorrentino – por.
  • Matteo Rizzo – por.
  • Francesco Forte – por.

Difensori (dif.)

  • Christian Celesia – dif.
  • Bernardo Calabrese – dif.
  • Davide Mondonico – dif.
  • Matteo Lanza – dif.
  • Alessandro Martina – dif.
  • Roberto Pierno – dif.
  • Emanuele Barbato – dif.
  • Federico Papini – dif.
  • Davide Mancini – dif.
  • Francesco Parisi – dif.
  • Claudio Cristallo – dif.
  • Gabriele Morelli – dif.

Centrocampisti (cen.)

  • Antonello Serra – cen.
  • Francesco Cerretelli – cen.
  • Mario Francesco Prezioso – cen.
  • Juan Ignacio Brunet – cen.
  • Antonio Gala – cen.
  • Alessandro Pellitteri – cen.

    Attaccanti (att.)
  • Samuele Spalluto – att.
  • Andrea Lombari – att.
  • Riccardo Forte – att.
  • Alfredo Bifulco – att.
  • Giuseppe La Monica – att.
  • Luca Fabio Nocerino – att.
  • Vito Leonetti – att.

L'articolo Serie C, al via la preparazione pre-campionato del Campobasso: lupi a Capracotta sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/serie-c-al-via-la-preparazione-pre-campionato-del-campobasso-lupi-a-capracotta.html/feed 0
Pallacanestro serie A1, coach Mimmo Sabatelli alla nona stagione sulla panchina della Magnolia Campobasso https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-serie-a1-coach-mimmo-sabatelli-alla-nona-stagione-sulla-panchina-della-magnolia-campobasso.html https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-serie-a1-coach-mimmo-sabatelli-alla-nona-stagione-sulla-panchina-della-magnolia-campobasso.html#respond Fri, 18 Jul 2025 08:27:33 +0000 https://www.cblive.it/?p=135998 Quella in arrivo sarà la nona stagione al comando dell’imbarcazione rossoblù: la sesta di A1 dopo tre in A2. In casa La Molisana Magnolia Campobasso la certezza assoluta è quella legata al proprio head coach Mimmo Sabatelli, pronto a tuffarsi in questa nuova avventura una volta definito completamente il proprio equipaggio (nello specifico sia il …

L'articolo Pallacanestro serie A1, coach Mimmo Sabatelli alla nona stagione sulla panchina della Magnolia Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Quella in arrivo sarà la nona stagione al comando dell’imbarcazione rossoblù: la sesta di A1 dopo tre in A2. In casa La Molisana Magnolia Campobasso la certezza assoluta è quella legata al proprio head coach Mimmo Sabatelli, pronto a tuffarsi in questa nuova avventura una volta definito completamente il proprio equipaggio (nello specifico sia il roster di giocatrici che lo staff tecnico).

ESPERIENZA DI BASE Così, per un gruppo che ha dovuto fare i conti con i saluti di Kacerik, Kunaiyi e Quiñonez, l’impronta dei #fioridacciaio – per la stagione in arrivo – sarà quella di un’esperienza ancora più ampia in considerazione della composizione dell’organico tra sette conferme, un ritorno e quattro new entry.

«Abbiamo dovuto effettuare dei cambiamenti per diverse tipologie di situazioni e ne è venuta fuori una squadra rinnovata in diverse componenti. Ancora una volta la società è stata meravigliosa e mi ha accontentato in ogni richiesta. Ora ci attende l’avvio di un percorso che tutti auspichiamo importante come quello della scorsa stagione, ma per riuscirci sarà determinante lavorare sodo per trovare il prima possibile l’amalgama, ricostruendo tutto il contesto».

FIORI DI… BRONZO A dare ulteriore carica ci saranno le due giocatrici – capitan Stefania Trimboli, sempre più campobassana, e Sara Madera – la cui estate ha portato con sé una medaglia di bronzo con l’Italbasket rosa agli Europei.

«Siamo orgogliosi di quanto fatto da entrambe. È stata una grande impresa – riconosce il trainer rossoblùall’insegna di cuore e determinazione. Si tratta di una spinta unica per tutto il movimento del basket rosa tricolore ed il frutto del grande lavoro di Andrea (coach Capobianco, ndr) e del suo staff con tutto il gruppo sin dal 17 maggio. Al di là del grande risultato, hanno saputo mettere in mostra voglia di sacrificarsi, tanta unione ed entusiasmo nel lottare su ogni pallone».

MODALITÀ MAGNOLIA Aspetti che, per tanti versi, le due magnolie portavano dietro con sé in quello che è l’imprinting del club rossoblù. Quella modalità d’azione che Mimmo Sabatelli è pronto a proiettare anche nella stagione 2025/26.

«L’intento è quello di dare un’impronta predefinita al gruppo, partendo con forza dalla difesa. Dalla nostra abbiamo elementi particolarmente validi con la possiblilità di poter dar vita ad un basket intenso in cui andare a mettere in evidenza le soluzioni più efficaci».

NUOVA PROSPETTIVA L’annata in arrivo, tra l’altro, consegnerà alle rossoblù anche la partecipazione di un nuovo trofeo: quello, cioè, legato alla Supercoppa, che andrà ad anticipare – nello specifico di una settimana – il via al campionato previsto per il 4 e 5 ottobre nell’Opening Day di Brescia.

«Questo è un altro aspetto che ci rende orgogliosi – spiega Sabatelli – perché le quattro squadre semifinaliste sia nei playoff scudetto che in Coppa Italia si troveranno di fronte per centrare il primo exploit stagionale. Non sarà semplice, ma la presenza di due corazzate come Schio e Venezia e del Castelnuovo Scrivia-Tortona farà sì che il fascino di prender parte ad un simile evento sarà indubbiamente unico, così come quello dell’EuroCup in continuità con quanto fatto nella scorsa stagione».

GRANDE ENTUSIASMO In particolare, la stagione in arrivo – complice il bronzo dell’Italbasket rosa – sarà anche quella del grande entusiasmo.

«Il risultato storico centrato dalle azzurre sarà motivo di ulteriore entusiasmo e di forte attenzione, da parte di tutti, nei confronti del movimento. Sarà determinante per noi cavalcare questo tipo di sentimento perché ci darà l’opportunità – riconosce il coach rossoblù – di far appassionare ed avvicinare alla nostra disciplina altre ragazze».

RIPRESA FISSATA Non solo prospettive, però. Ma anche certezze. Ossia le canoniche sei settimane di preparazione per il gruppo delle magnolie che si ritroverà dopo Ferragosto (il 18 di agosto nello specifico, ndr) all’Arena per lavorare sodo con una prima fase all’insegna dell’aspetto fisico e l’inserimento dei principi base, difensivi ed offensivi, del gioco rossoblù.

«Sarà un tempo necessario a trovare anche i giusti automatismi con le nuove, ma ci consentirà di crescere ed arrivare al meglio al campionato».

Contemporaneamente, staff tecnico e fronte operativo stanno anche definendo un calendario delle amichevoli che, nei prossimi giorni, sarà effettivo.

«Abbiamo in linea di massima un itinerario, che attendiamo di chiudere definitivamente», chiosa Sabatelli.

SORTEGGIO EUROCUP In casa rossoblù, ora, tutte le attenzioni sono su mercoledì alle ore 11 quando tutte le attenzioni saranno su Monaco di Baviera, laddove ci saranno – da parte di Fiba Europe – è previsto il sorteggio sia per l’Eurolega che per l’EuroCup. In virtù di un ranking continentale che vede i #fioridacciaio in cinquantottesima posizione con 10 punti, le rossoblù sono in terza fascia e, quindi, nella terza delle quattro urne prevista con nella prima le sconfitte dai playoff di Eurolega, oltre a sette team già iscritti nella seconda kermesse continentale, seconda e terza con le squadre già qualificate per la fase a girone e quarta, infine, con sette team già al main draw e le cinque formazioni vincitrici dello spareggio con gare di andata e ritorno per l’accesso alla kermesse.

L'articolo Pallacanestro serie A1, coach Mimmo Sabatelli alla nona stagione sulla panchina della Magnolia Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-serie-a1-coach-mimmo-sabatelli-alla-nona-stagione-sulla-panchina-della-magnolia-campobasso.html/feed 0
Pallacanestro serie A1, nello staff tecnico della Magnolia Campobasso entra l’assistant coach Juan Pernias https://www.cblive.it/sport/135956-pallacanestro-serie-a1-nello-staff-tecnico-della-magnolia-campobasso-entra-lassistant-coach-juan-pernias.html https://www.cblive.it/sport/135956-pallacanestro-serie-a1-nello-staff-tecnico-della-magnolia-campobasso-entra-lassistant-coach-juan-pernias.html#respond Tue, 15 Jul 2025 09:06:07 +0000 https://www.cblive.it/?p=135956 Campobasso – lungo il suo cammino – è stata città motivo di incrocio quand’era alla Reyer Venezia sia a livello ufficioso (in occasione di un quadrangolare griffato ‘Campobasso per lo sport’ al PalaVazzieri) che ufficiale: all’Arena arrivò un largo successo (con tanto di centello) per il quintetto di Ticchi nella prima interna della storia in …

L'articolo Pallacanestro serie A1, nello staff tecnico della Magnolia Campobasso entra l’assistant coach Juan Pernias sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Campobasso – lungo il suo cammino – è stata città motivo di incrocio quand’era alla Reyer Venezia sia a livello ufficioso (in occasione di un quadrangolare griffato ‘Campobasso per lo sport’ al PalaVazzieri) che ufficiale: all’Arena arrivò un largo successo (con tanto di centello) per il quintetto di Ticchi nella prima interna della storia in A1 per i #fioridacciaio ed una sconfitta nella stagione successiva nello staff di Andrea Mazzon, alla sua prima in rosa.

Ma Campobasso – o meglio le giocatrici rossoblù e, nello specifico, Sara Madera e Laura Meldere nella loro esperienza lagunare, Reshanda Gray nella sua avventura messicana con il Libertadores de Queretaro e Silvia Pastrello nel suo percorso individuale estivo, insistendo entrambi in Veneto – per tante vie traverse ha sempre fatto parte del suo percorso.

Ora, dopo due stagioni da secondo in A2 tra Treviso ed Udine, il valenciano Juan Pernias Escrig è pronto a svolgere il compito di assistant coach in casa La Molisana Magnolia Campobasso. Dalla sua, l’allenatore iberico ha un curriculum di tutto rilievo tra Valencia, Jesi, San Martino di Lupari e Reyer Venezia con uno scudetto, una Supercoppa e ben tre finali di EuroCup disputate.

SPIRITO DI SERVIZIO Aspetti che lo mettono in grande evidenza, ma lo spirito di servizio dell’ultimo innesto rossoblù tende ad infinito.

«Vengo con l’obiettivo di aiutare Mimmo (il coach Sabatelli, ndr) e l’intera società rossoblù a crescere ulteriormente provando ad essere una formazione che possa dare tutta se stessa sul parquet».

INSERIMENTO RAPIDO Il fatto di ben conoscere ed aver già lavorato in passato con quattro elementi dell’organico rossoblù non potrà far altro che accelerare notevolmente il processo.

«Senz’altro – aggiunge riferendosi al roster di dodici elementi della società del capoluogo di regione – l’organico è davvero rilevante. Ci son stati alcuni movimenti in uscita rispetto all’ultima stagione, ma la società ha saputo sopperire a queste partenze con inserimenti di altissimo livello. Lo ha fatto con persone, prima ancora che giocatrici, in gamba e questo può fare tutta la differenza del mondo, a maggior ragione quando il discorso attiene elementi che ben conosco per aver già allenato».

SOTTO I RIFLETTORI Del resto, col passare delle stagioni, i #fioridacciaio si sono guadagnati sempre più un ‘posto al sole’ nel panorama non solo nazionale (ma anche internazionale) della pallacanestro in rosa.

«Campobasso, forte di tanta serenità e tranquillità, ha saputo crescere con costanza – riflette il tecnico valenciano – ed ha saputo meritarsi il solido percorso compiuto ed i riflettori puntati addosso. Quello che poi hanno fatto due sue giocatrici come Stefania Trimboli e Sara Madera agli ultimi Europei che hanno visto l’Italia centrare il bronzo rappresenta un risultato di non poco conto e questo alza ulteriormente l’asticella».

VECCHIO CONTINENTE Proiettandola, tra l’altro, sulla dimensione continentale di quell’EuroCup che ha visto lo stesso Pernias Escrig finalista in ben tre edizioni.

«Personalmente prendere parte ad una competizione europea per club è davvero una gran bella sensazione – confida – e mi piacerebbe anche, dopo averlo sfiorato, centrare un torneo. Quel che è certo è che, in questi eventi, al di là del percorso, occorre approcciare le gare al meglio nella maniera più concreta ed umile possibile perché, uscendo dall’Italia, si affrontano realtà estere di altissimo livello, quindi, in questi casi, l’imperativo categorico è univoco: puntare a dare il massimo».

MOLTEPLICI FATTORI Del resto, il club – che aveva dovuto fare i conti con un’esperienza relativa sia nella semifinale di Coppa Italia con Schio che nella serie delle semifinali playoff con la Reyer Venezia – ha inserito nell’organico elementi con un background non indifferente.

«Sono tanti i fattori che determinano una squadra – spiega Pernias – anche perché la fisicità, l’esperienza e l’esuberanza si innestano tra loro e solo col giusto equilibrio si riescono a generare le migliori performance».

«Personalmente – prosegue – ho avuto la fortuna di vedere un po’ tutte le gare (in diretta oppure ex post) della serie con Venezia e devo dire che è stato uno scontro tra esperienza e spensieratezza».

Poi, l’assistant coach rossoblù entra nel merito del calore del pubblico campobassano. «Quello dell’Arena è uno degli impianti più caldi della massima serie cestistica. La tifoseria è molto presente e calorosa. Peraltro, il fatto che ci sia tanta gente sugli spalti ed il calore generato rappresentano fattori di non poco conto. Da avversario è stato sempre superlativo, viverlo in prima battuta sarà ancora più emozionante. Questa struttura è un vero e proprio fortino e da antagonista posso ben assicurare la durezza degli incroci con le magnolie».

SOLO REALTÀ Guardando sempre in prospettiva, Pernias si dimostra ‘più realista del re’. «Non amo le promesse perché nella vita, in generale, occorre fare i fatti. Quello che posso dire è che dal primo giorno sarò il più ‘molisano’ di tutti. Darò vita ad un lavoro instancabile per ottenere i risultati. Solo così il pubblico potrà rimanere soddisfatto. Del resto, se tra giocatrici, staff e dirigenza si crea la giusta sinergia e si lavora al meglio i risultati rappresentano la necessaria conseguenza e rendono fiere le persone nello starti accanto».

PROSPETTIVA CONTINENTALE Nei giorni scorsi, intanto, da parte degli uffici di Fiba Europe è arrivata la conferma dell’inserimento, tra le 49 squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione in EuroCup con le rossoblù che, in virtù del ranking per nazione, di quello dell’ultimo campionato (il terzo posto) e dei risultati dell’ultima campagna europea (l’arrivo sino ai sedicesimi) sono già state inserite nelle trentasette formazioni che si disimpegneranno nella regular season.

SENSAZIONI ALTERNE Domenica, poi, c’è stata la conclusione degli Europei under 18, che hanno visto all’opera le due rossoblù Emma Giacchetti e Beatrice Cerè. Per loro un sesto posto finale nel novero di una campagna continentale che ha riservato, su sei match, tre successi ed altrettante sconfitte.

FERITE DA LECCARE Lunedì si è invece conclusa a Voiron in Francia l’esperienza dei due #fiorellinidacciaio Cloe Perini e Virginia Libardo e della loro coach Alessandra Formica nelle sue vesti di assistente con la nazionale italiana under 15 al ‘Torneo dell’Amicizia’. Per il gruppo una tre giorni senza sorrisi con sconfitte, nell’ordine, contro Spagna, Grecia e Francia.

ABBONAMENTI ROSSOBLÙ In queste ore, intanto, sul circuito Vivaticket e presso l’Arena ha preso il via il percorso della campagna abbonamenti, quest’anno all’insegna del claim ‘Noi siamo rossoblù’, che punta sui colori sociali del team. Previste le opzioni legate al campionato o, in combinata, con la regular season di Eurocup per i singoli settori dell’Arena. Sino al 30 luglio ci sarà la fase di prelazione per i vecchi abbonati. Poi dal primo agosto al quattro ottobre è prevista la vendita libera con ingresso gratuito per gli under 5 e riduzioni per under 18 ed over 70 e suddivisione nei settori di Monforte (e Monforte Gold), San Giorgio e curve.

TRIMBOLI PREMIATA La medaglia di bronzo centrata agli Europei con l’Italbasket senior ha messo sotto luce la capitana dei #fioridacciaio, che sarà premiata, il prossimo 21 agosto, in occasione della sedicesima edizione del premio ‘Atleta di Taranto’ organizzato dall’associazione Triumphalia.

L'articolo Pallacanestro serie A1, nello staff tecnico della Magnolia Campobasso entra l’assistant coach Juan Pernias sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/135956-pallacanestro-serie-a1-nello-staff-tecnico-della-magnolia-campobasso-entra-lassistant-coach-juan-pernias.html/feed 0