Sport Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/sport La città di Campobasso in diretta Sat, 24 May 2025 13:58:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png Sport Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/sport 32 32 Lo stadio come non l’avevano mai visto: i bambini di Jelsi nel cuore del Campobasso https://www.cblive.it/sport/lo-stadio-come-non-lavevano-mai-visto-i-bambini-di-jelsi-nel-cuore-del-campobasso.html https://www.cblive.it/sport/lo-stadio-come-non-lavevano-mai-visto-i-bambini-di-jelsi-nel-cuore-del-campobasso.html#respond Sat, 24 May 2025 13:58:45 +0000 https://www.cblive.it/?p=135146 Lo stadio si è fatto scuola, la Curva cuore pulsante, il campo una distesa di sogni. Oltre settanta bambini di Jelsi, accompagnati dalle loro famiglie, hanno varcato questa mattina – sabato 24 maggio 2025 – i cancelli del Molinari Avicor Stadium per una visita guidata che resterà impressa nei ricordi come una prima volta irripetibile. …

L'articolo Lo stadio come non l’avevano mai visto: i bambini di Jelsi nel cuore del Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Lo stadio si è fatto scuola, la Curva cuore pulsante, il campo una distesa di sogni. Oltre settanta bambini di Jelsi, accompagnati dalle loro famiglie, hanno varcato questa mattina – sabato 24 maggio 2025 – i cancelli del Molinari Avicor Stadium per una visita guidata che resterà impressa nei ricordi come una prima volta irripetibile.

Un’iniziativa promossa dal club rossoblù di Jelsi intitolato a Domenico Progna, che ha saputo trasformare una semplice gita in un’esperienza indimenticabile. Prima tappa: la sala stampa, dove i piccoli tifosi hanno ricevuto il saluto del direttore generale Mario Colalillo e dello stesso Progna. Tanti sorrisi, tantissime domande. E occhi spalancati davanti a ogni risposta.

Poi è stata la volta della lavanderia, un luogo nascosto ma fondamentale: è qui che ogni divisa ritrova dignità tra le mani esperte del personale. Dalle giovanili alla prima squadra, tutto viene lavato, stirato e preparato ogni giorno a tutte le ore, con la stessa cura che si riserva alle occasioni importanti.

Emozione e orgoglio hanno trovato casa sugli spalti della Curva Nord “Michele Scorrano”, dove campeggia lo striscione dei tifosi di Jelsi. Un segno d’amore che non conosce categorie.

Ma l’apice della visita è arrivato quando i bambini hanno potuto accedere al rettangolo di gioco. Hanno camminato accanto alle panchine dei loro beniamini, scattato selfie sul prato perfettamente curato, sentito il silenzio denso che il campo regala quando è vuoto. E hanno compreso che dietro quel verde, c’è il lavoro silenzioso ma magistrale del direttore del campo e dei suoi collaboratori, custodi instancabili di ogni filo d’erba. Grazie alla loro dedizione e alla loro competenza, ogni match del Campobasso si trasforma in uno spettacolo degno di palcoscenici più grandi, dove il terreno di gioco non è solo superficie, ma teatro vivo di emozioni.

La visita si è conclusa con il passaggio negli uffici societari, dove i bambini hanno potuto ammirare la bacheca dei trofei, battito di un club che non è solo squadra, ma racconto collettivo.

E ancora la vista al magazzino in cui il Campobasso FC progetta e produce con orgoglio la propria identità, stampando idee, non solo merchandising.

Un viaggio che non ha solo mostrato cosa accade “dietro le quinte”: ha acceso sogni, risvegliato passioni, rafforzato legami. Perché il Campobasso non è solo una squadra. È casa, è identità. E oggi, per settanta bambini di Jelsi, è diventato realtà.

L'articolo Lo stadio come non l’avevano mai visto: i bambini di Jelsi nel cuore del Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/lo-stadio-come-non-lavevano-mai-visto-i-bambini-di-jelsi-nel-cuore-del-campobasso.html/feed 0
21° Trofeo Avis Admo – Memorial Carmela Battista: buon successo per la Podistica Avis Campobasso https://www.cblive.it/sport/21-trofeo-avis-admo-memorial-carmela-battista-buon-successo-per-la-podistica-avis-campobasso.html https://www.cblive.it/sport/21-trofeo-avis-admo-memorial-carmela-battista-buon-successo-per-la-podistica-avis-campobasso.html#respond Tue, 20 May 2025 14:00:13 +0000 https://www.cblive.it/?p=135105 Possono ritenersi soddisfatti gli organizzatori del 21° Trofeo Avis Admo – Memorial Carmela Battista, che si è disputato domenica 18 maggio 2025 a Campobasso, visto il buon numero di partecipanti presenti all’evento podistico. Infatti, Il Direttivo e i Soci/atleti della Podistica Avis Campobasso sono stati premiati per l’impegno profuso nel fare arrivare nella città capoluogo …

L'articolo 21° Trofeo Avis Admo – Memorial Carmela Battista: buon successo per la Podistica Avis Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Possono ritenersi soddisfatti gli organizzatori del 21° Trofeo Avis Admo – Memorial Carmela Battista, che si è disputato domenica 18 maggio 2025 a Campobasso, visto il buon numero di partecipanti presenti all’evento podistico.

Infatti, Il Direttivo e i Soci/atleti della Podistica Avis Campobasso sono stati premiati per l’impegno profuso nel fare arrivare nella città capoluogo di regione più di 200 atleti, trattandosi tra l’altro, dell’unica gara podistica su strada agonistica/competitiva che viene disputata a Campobasso.

Il Trofeo Avis Admo viene svolto con un duplice intento, quello di diffondere la cultura della donazione e in particolare del sangue e midollo osseo e, nel contempo, promuovere l’attività sportiva come stile di vita sano.

La gara si è svolta nel centro di Campobasso ed è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Campobasso e la collaborazione della   FIDAL Molise e del Comitato Regionale CONI, inserita come 3^ Tappa del Corrimolise 2025 promosso dalla Fidal Molise con la collaborazione delle Società sportive molisane che hanno aderito al Gran Prix.

L’evento ha riscosso successo e consensi positivi da parte dei partecipanti per il circuito che ha interessato la gara quasi tutto pianeggiante, di circa 2 chilometri, da ripetere per cinque volte per un totale di Km. 9,800. Tutto il percorso è stato presidiato dal personale della Polizia Locale di Campobasso unitamente ai soci-atleti della Società organizzatrice della manifestazione e da molti volontari che hanno contribuito alla riuscita dell’evento sportivo.

La partenza della gara competitiva è stata data alle ore 10:30 in Corso Vittorio Emanuele.

211 gli atleti al nastro di partenza e Ivan Di Mario della Polisportiva Molise Campobasso il vincitore del 21° Trofeo Avis Admo, che ha impiegato 34’17” per completare i cinque giri del circuito.

Alle sue spalle è arrivato Giuseppe Di Bucci della Free Runners Isernia con il riscontro cronometrico di 34’21”, terzo posto per Andrea Visone dell’Atletica Isernia con il tempo di 34’26”, al quarto posto Samuele Maria Di Domizi del Gruppo Sportivo Virtus con il crono di 34’54”, sul quinto gradino del podio Pier Biagio Mignoga della Runners Termoli con il crono di 35’02”.

Prima donna all’arrivo Maria Antonietta Fappiano leader incontrastata della ASD International Security S. che ha chiuso la sua gara con il tempo di 40’05”.

Il podio femminile è stato completato da Antonella Ciaramella della Bergamo Stars Atletica seconda con il tempo di 42’09”, terza Rosanna Pacella della ASD Atletica Isaura Valle dell’Irno con il tempo di 43’16”, quarta Anna Bornaschella dell’Atletica Venafro con il crono di 43’34”, sul quinto gradino del podio Paola Giuliani con il tempo di 45’17”.

Buoni i riscontri cronometrici degli atleti della Podistica Avis Campobasso che hanno partecipato alla manifestazione.

Primo a raggiungere il traguardo Giuseppe Iamonaco che si è classificato 11° assoluto e 1° della categoria SM55 con il riscontro cronometrico di 36’49”.

A seguire Luca Iafelice 20° assoluto e 3° della categoria SM35 con il crono di 38’37”, Sandro Stanziano 46° assoluto 41’59”, Edoardo Centracchio 60° assoluto 43’26”, Nicola Selvaggio 72° assoluto 44’47”, Massimo Di Lallo 85° assoluto 45’58”, Lucio Di Stefano 101° assoluto 47’25”, Sergio Rago 104° assoluto 47’53”, Donato Mognogna 108° assoluto 48’31”, Domenico Petrucci 115° assoluto 49’38”, Lucia Di Stefano 7^ assoluta e 2^ della categoria SF35 in 50’00”, Gianfranco Canu 126° assoluto e 3° della categoria SM70 in 51’45”, Stefano Meffe alla sua prima gara con la Podistica Avis Campobasso 128° assoluto 52’17”, Gianna Pasquale anche lei alla sua prima gara con la canotta rossa bianca e azzurra della Podistica Avis Campobasso 10^ assoluta e 2^ della categoria SF45 in 53’40”, Linda Caserio 11^ assoluta e 1^ della categoria SF40 in 53’51”, Giuseppe Aceto 134° assoluto e 1° della categoria SM75 in 53’57”, Antonio Gasperi 135° assoluto 54’18”, Giuseppe Mignogna 160° assoluto 1:01’16”.

Al termine della manifestazione, cerimonia di premiazione dei primi/e tre atleti assoluti, primi/e cinque di categorie e delle prime cinque Società nella villa di fronte il Municipio di Campobasso sotto la statua di San Giorgio.

 

L'articolo 21° Trofeo Avis Admo – Memorial Carmela Battista: buon successo per la Podistica Avis Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/21-trofeo-avis-admo-memorial-carmela-battista-buon-successo-per-la-podistica-avis-campobasso.html/feed 0
CONI, Elisabetta Lancellotta riconfermata nel Consiglio Nazionale https://www.cblive.it/sport/coni-elisabetta-lancellotta-riconfermata-nel-consiglio-nazionale.html https://www.cblive.it/sport/coni-elisabetta-lancellotta-riconfermata-nel-consiglio-nazionale.html#respond Tue, 20 May 2025 06:24:47 +0000 https://www.cblive.it/?p=135078 “Questa riconferma rappresenta per me un onore e una responsabilità. Continuerò a lavorare con dedizione per promuovere i valori dello sport e sostenere le realtà sportive del Sud Italia, con particolare attenzione al Molise, terra a cui sono profondamente legata”. È quanto dichiara Elisabetta Lancellotta, deputato di Fratelli d’Italia, rieletta nel Consiglio Nazionale del Comitato …

L'articolo CONI, Elisabetta Lancellotta riconfermata nel Consiglio Nazionale sembra essere il primo su CBlive.

]]>
“Questa riconferma rappresenta per me un onore e una responsabilità. Continuerò a lavorare con dedizione per promuovere i valori dello sport e sostenere le realtà sportive del Sud Italia, con particolare attenzione al Molise, terra a cui sono profondamente legata”. È quanto dichiara Elisabetta Lancellotta, deputato di Fratelli d’Italia, rieletta nel Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), consolidando il suo ruolo di rappresentante delle Delegazioni Provinciali delle regioni del Sud Italia. Lancellotta, già Delegata Provinciale del CONI per Isernia e insignita della Stella d’Oro al Merito Sportivo nel 2021, è la prima molisana a rappresentare – già nello scorso quadriennio olimpico – le Delegazioni Provinciali del Sud Italia in seno al massimo organo collegiale del CONI, che il prossimo 26 giugno sarà chiamato ad eleggere il nuovo Presidente che subentrerà a Giovanni Malagò.

“Un impegno costante che continuerò a portare avanti con consapevolezza per rappresentare le istanze che provengono dal Sud Italia. Potenziare ed efficientare le strutture sportive e quelle scolastiche, sensibilizzare la fascia più giovane della popolazione alla pratica sportiva anche per l’impatto che lo sport può generare sulla salute e, dunque, sul Sistema Sanitario Nazionale, stimolare gli Enti Locali a dotarsi di impiantistica d’avanguardia, sfruttando le opportunità offerte dal PNRR e dagli strumenti di finanza agevolata, saranno soltanto alcune delle sfide che ci aspettano. Ringrazio le Delegazioni Provinciali per il sostegno elettorale e sono certa che, attraverso un percorso realmente condiviso, lavoreremo in stretta sinergia nei prossimi quattro anni”, conclude Elisabetta Lancellotta.

L'articolo CONI, Elisabetta Lancellotta riconfermata nel Consiglio Nazionale sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/coni-elisabetta-lancellotta-riconfermata-nel-consiglio-nazionale.html/feed 0
Pallacanestro femminile, la Magnolia Campobasso bissa lo scudetto Under 19 https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-femminile-la-magnolia-campobasso-bissa-lo-scudetto-under-19.html https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-femminile-la-magnolia-campobasso-bissa-lo-scudetto-under-19.html#respond Sun, 18 May 2025 06:17:37 +0000 https://www.cblive.it/?p=135066 GEAS SESTO SAN GIOVANNI – LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 62 – 82 (13-30, 30-44; 42-64) SESTO SAN GIOVANNI: Ramon 9 (2/5, 1/4), Magni 12 (4/8, 1/1), Ostoni 9 (1/4, 2/8), Volpato 12 (2/4, 1/3), Minora 2 (1/3, 0/2); Appetiti 14 (4/7, 2/3), Tibaldi (0/1, 0/1), Sartori 2 (1/4, 0/1), Pollini (0/2), Triarico 2 (0/1, 0/2), …

L'articolo Pallacanestro femminile, la Magnolia Campobasso bissa lo scudetto Under 19 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
GEAS SESTO SAN GIOVANNI – LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 62 – 82 (13-30, 30-44; 42-64)

SESTO SAN GIOVANNI: Ramon 9 (2/5, 1/4), Magni 12 (4/8, 1/1), Ostoni 9 (1/4, 2/8), Volpato 12 (2/4, 1/3), Minora 2 (1/3, 0/2); Appetiti 14 (4/7, 2/3), Tibaldi (0/1, 0/1), Sartori 2 (1/4, 0/1), Pollini (0/2), Triarico 2 (0/1, 0/2), Trezzi (0/1, 0/1). All.: Troncato.

CAMPOBASSO: Giacchetti 10 (2/4, 2/3), Trozzola 7 (2/6, 1/6), Cerè 7 (3/6, 0/3), Quiñonez 13 (3/5, 1/5), Moscarella Contreras 26 (10/14, 0/3); Bocchetti Ben. 9 (3/10, 1/9), Del Sole 10 (1/3, 1/3), Grande (0/4), Moffa G. R., Boraldo, Del Colle, Santillo. All.: Diotallevi.

ARBITRI: Scaramellini (Pesaro Urbino) e Toffali (Monza Brianza).

NOTE: infortunio al 22’19” (sospetta elongazione del ginocchio destro) per Minora (Sesto San Giovanni), non più rientrata. Uscita per cinque falli al 38’52” (62-82) Volpato (Sesto San Giovanni). Tiri liberi: Sesto San Giovanni 11/19; Campobasso 16/21. Rimbalzi: Sesto San Giovanni 44 (Ramon 7); Campobasso 55 (Moscarella Contreras 13). Assist: Sesto San Giovanni 12 (Ramon 7); Campobasso 13 (Del Sole e Cerè 3). Progressione punteggio: 3-12 (5’), 15-39 (15’), 36-55 (25’), 56-74 (35’). Massimo vantaggio: Sesto San Giovanni mai; Campobasso 28 (44-72).

Il secondo successo consecutivo, un nuovo scudetto rossoblù. La Molisana Magnolia Campobasso centra nuovamente il titolo italiano under 19 (si tratta del quarto scudetto complessivo) e lo fa, sul parquet amico dell’Arena, davanti ad un pubblico molto numeroso, avendo la meglio di venti su di un Geas Sesto San Giovanni che non è mai avanti nel corso della contesa e deve fare i conti anche con il terzo infortunio – quello di Ramon – nell’arco di cinque giorni.

Per i #fiorellinidacciaio tre gli elementi in doppia cifre con le doppie doppie delle gemelle sudamericane – da un lato la colombiana Moscarella mette a segno 26 punti con 13 rimbalzi e ben 37 di valutazione, dall’altro l’ecuadoregna Quiñonez, alla sua ultima gara ufficiale col team, capace di 13 punti, 12 rimbalzi e due stoppate per un 28 di valutazione – i dieci punti a tesa di Giacchetti e Del Sole, i nove di Benedetta Bocchetti ed i sette di Cerè e Trozzola.

SUBITO FUGA Le rossoblù mettono le cose in chiaro sin dall’avvio con un 6-0 che è già il segnale di quella che sarà la serata per le lombarde. Il margine arriva a tre possessi pieni a metà del periodo. Poi, con il passare dei minuti, si accresce ed è di diciassette lunghezze al 10’ (13-30).

RESILIENZA LOMBARDA Le giovani magnolie riescono ad ampliare ulteriormente il margine sino al +27 del 15-42, risultato che vede le rossoblù alzare un po’ il piede dall’acceleratore tanto che, con un parziale di 15-2, le geassine sono sul meno quattordici all’altezza dell’intervallo lungo.

NUOVO ALLUNGO Al rientro le rossoblù provano a dare un’ulteriore accelerata con le avversarie che, dopo il problema fisico per Minora, finiscono per smarrirsi ulteriormente con le campobassane che arrivano al +20 (32-52) e restano costantemente sopra questa vetta sino alla fine del periodo, chiuso sul 42-64.

AMPIE ROTAZIONI Nell’ultimo periodo, le magnolie arrivano anche al +28 del 44-72, momento che, di fatto, rappresenta la chiusura della contesa con spazio per un po’ tutte le rotazioni sui due fronti e la grande festa al termine del match.

FELICITÀ ASSOLUTA Dopo il rituale ‘gavettone’ delle proprie giocatrici, coach Gabriele Diotallevi non nasconde tutta la sua felicità. «È una sensazione incredibile e bellissima. Questo è un lavoro di staff, figlio di tante persone che lavorano in maniera incredibile ed è la chiusura di un percorso per quelle ragazze che ora escono dal vivaio».

L'articolo Pallacanestro femminile, la Magnolia Campobasso bissa lo scudetto Under 19 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-femminile-la-magnolia-campobasso-bissa-lo-scudetto-under-19.html/feed 0
Frosolone capitale delle bocce: in 270 atleti per il Trofeo nazionale dedicato a Lelio Pallante https://www.cblive.it/sport/frosolone-capitale-delle-bocce-in-270-atleti-per-il-trofeo-nazionale-dedicato-a-lelio-pallante.html https://www.cblive.it/sport/frosolone-capitale-delle-bocce-in-270-atleti-per-il-trofeo-nazionale-dedicato-a-lelio-pallante.html#respond Thu, 15 May 2025 11:37:00 +0000 https://www.cblive.it/?p=135006 La galleria fotografica   Grande successo di partecipanti e pubblico per la 21^ edizione del Trofeo ‘Città di Frosolone’, 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’, evento nazionale di bocce articolato su due giornate, organizzato dalla Bocciofila Frosolonese del Presidente Pasquale Mangione e disputato sabato 11 e domenica 12 maggio 2025. In totale sono stati 270 gli atleti al …

L'articolo Frosolone capitale delle bocce: in 270 atleti per il Trofeo nazionale dedicato a Lelio Pallante sembra essere il primo su CBlive.

]]>
La galleria fotografica

 

Grande successo di partecipanti e pubblico per la 21^ edizione del Trofeo ‘Città di Frosolone’, 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’, evento nazionale di bocce articolato su due giornate, organizzato dalla Bocciofila Frosolonese del Presidente Pasquale Mangione e disputato sabato 11 e domenica 12 maggio 2025.

In totale sono stati 270 gli atleti al via.
L’evento di carattere nazionale, per ricordare il compianto ex sindaco di Frosolone ed ex Presidente del Consiglio regionale del Molise, l’imprenditore Lelio Pallante, è iniziato nel pomeriggio di sabato 11 maggio 2025 con una terna a invito, riservata agli atleti tesserati per le società bocciofile molisane.
Ad aggiudicarsi il 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’ sono stati Ernesto Di Iorio, Dino Paoliello e Nicolino Battista della Frosolonese, che hanno vinto, nella finale-derby, contro i compagni di società Giuliano Iapaolo, Fabiano Iapaolo e Settimio Di Carlo. Terza posizione per l’Avis Campobasso con Maurizio Silvaroli, Paolo Franco e Andrea Di Cesare; al quarto posto Pasquale Mangione, Mario Di Iorio e Domenico Fazioli della Frosolonese.
A completare il quadro dei finalisti: Berardino Pistilli, Maurizio Iacobucci e Moreno Iannetta della società La Torre Vinchiaturo (quinti); Franco Colavecchia, Roberto Grano e Carmelo Arietano del Bocciodromo Comunale Campobasso (sesti); Nicola Tudino, Giuliano D’Alessandro e Miriam Cicolella del Morgione Ripalimosani (settimi); Lucio Fiorella, Roberto Terzano e Giovanni Basile del Bocciodromo Molisano Campobasso (ottavi).
Il direttore di gara è stato Riccardo Forte, arbitro regionale dell’AIAB Molise; gli arbitri di campo Clemente Di Bartolomeo.
La premiazione si è tenuta durante la sera di sabato nel corso di una cena, a cui hanno partecipato tutte le società bocciofile del Molise affiliate alla FIB, premiate dalla Frosolonese e dalla FIB Molise con i presidenti Pasquale Mangione e Giuseppe Formato.
Novanta coppie al via della 21^ edizione del Trofeo ‘Città di Frosolone’, 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’, gara di bocce, coppia nazionale, organizzata dalla Bocciofila Frosolonese e andata in scena domenica 11 maggio 2025.
Ad aggiudicarsi l’ambita kermesse sono stati Giuliano D’Alessandro e Nicola Tudino del Morgione Ripalimosani, i quali hanno avuto la meglio, in finalissima, sulla coppia della Nuova Aurora Foggia, composta da Paolo Graziano e Giacomo Gervasio.
Sul podio, Nicola Annunziata e Francesco D’Alia della Kennedy Nola con Gianluca Tarantino e Gennaro Laudato della Garibaldi Pellezzano.
A vincere il proprio girone eliminatorio e, dunque, prender parte alle fasi finali della manifestazione: Antonio Spina e Moreno Iannetta della società La Torre Vinchiaturo (quinti); Pompeo Cifiello e Luigi Follo del DLF Benevento (sesti); Aniello Sicignano e Marco Ruano della Torrese Torre de’ Passeri (settimi); Luciano Parrella e Antonio Maio della Padulese (ottavi); Lorenzo Rossi e lo juniores Biagio Iacobucci dell’AVIS Campobasso (noni); Lucio Pontone e Remo Di Principe della società Amici del Mare Cassino (decimi); Giuseppe Giangregorio e Leucio De Toro della Ferrini Benevento (undicesimi); Salvatore Orlacchio e Achille Biele della Ferrini Benevento (dodicesimi); Tonino Di Paola e Luigi Palandra del Pallino d’Oro Ariano Irpino (tredicesimi).
Il direttore di gara è stato Lucio Fiorella, arbitro regionale dell’AIAB Molise; gli arbitri di campo Riccardo Forte e Nicolino Battista.
Agli eventi, trasmessi in diretta da Telemolise, hanno preso parte, col presidente Pasquale Mangione, il sindaco di Frosolone, Pasquale De Lisio; il figlio di Lelio Pallante, l’editore e imprenditore Quintino; la moglie di Lelio Pallante, Alfonsina Di Marzo; il presidente della FIB Molise e delegato provinciale CONI Campobasso, Giuseppe Formato; la componente della Giunta del CONI Molise, Gabriella Di Berardo; il delegato FIB Campobasso, Antonio Di Tota, e FIB Isernia, Gregorio Valente; il direttore della testata giornalistica sportiva di Telemolise, Antonio Di Lallo; l’imprenditore Domenico Di Iorio, titolare dell’azienda Acqua Molisia.

L'articolo Frosolone capitale delle bocce: in 270 atleti per il Trofeo nazionale dedicato a Lelio Pallante sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/frosolone-capitale-delle-bocce-in-270-atleti-per-il-trofeo-nazionale-dedicato-a-lelio-pallante.html/feed 0
Pallacanestro Under 19, a Campobasso la cerimonia inaugurale apre le finali scudetto 2025 https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-under-19-a-campobasso-la-cerimonia-inaugurale-apre-le-finali-scudetto-2025.html https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-under-19-a-campobasso-la-cerimonia-inaugurale-apre-le-finali-scudetto-2025.html#respond Tue, 13 May 2025 06:46:05 +0000 https://www.cblive.it/?p=134962 Sorrisi, gioia, emozione e coinvolgimento. La cerimonia inaugurale delle finali nazionali 2025 under 19 femminili di basket a Campobasso, ancora una volta – come del resto era stato già nel 2022 – ha colto pienamente nel segno. Il mescolarsi di sentimenti ha reso l’Arena un crogiuolo di sensazioni con anche tante persone collegate da remoto …

L'articolo Pallacanestro Under 19, a Campobasso la cerimonia inaugurale apre le finali scudetto 2025 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Sorrisi, gioia, emozione e coinvolgimento. La cerimonia inaugurale delle finali nazionali 2025 under 19 femminili di basket a Campobasso, ancora una volta – come del resto era stato già nel 2022 – ha colto pienamente nel segno.

Il mescolarsi di sentimenti ha reso l’Arena un crogiuolo di sensazioni con anche tante persone collegate da remoto che hanno seguito la diretta streaming sulla pagina YouTube di Magnolia, motivo per cui, ancora una volta, il club rossoblù ha colto nuovamente nel segno, perfetto stimolo per il gruppo La Molisana Magnolia Campobasso chiamato ora a difendere lo scudetto vinto un anno fa a Battipaglia.

SOTTO I RIFLETTORI In un gioco di luci unico nel novero di un viaggio che ha avuto in Michaela Marcaccio la sua guida (non solo metaforica) c’è stato spazio per l’intervento delle diverse autorità.

La sindaca di Campobasso Maria Luisa Forte ha ricordato come, sul parquet del capoluogo, si sfideranno le donne del domani. Il vertice del settore giovanile della Fip Julio Trovato si è intrattenuto sul lavoro virtuso dei vivai, poi Antonio Galli (a capo del comitato esecutivo della kermesse) ha messo in luce la forza del basket femminile. Il numero uno della Fip Molise Giuseppe Amorosa ha voluto ricordare, non senza commozione, la figura di Gaetano Laguardia, cui sono intitolate queste finali, per la sua vicinanza al Molise e, al tempo stesso, alla nascita e alla crescita del progetto Magnolia, parole cui hanno fatto seguito le considerazioni del coach dell’Italbasket rosa Andrea Capobianco che ha ribadito come il suo percorso sia stato anche nel segno della luce del dirigente capitolino e si è poi soffermato sull’Eurobasket che verrà a giugno. Sintetizzando le fila del discorso, la presidente della Magnolia Campobasso Antonella Palmieri si è soffermata su quest’appuntamento e sul lavoro organizzativo alla base ed ha anche ricordato l’iniziativa legata alla clownterapia del dottor Fulvio Fusco che, ancora una volta, ha ringraziato Magnolia ed il suo universo per il sostegno alle singole iniziative sociali.

MUSICA E PROTOCOLLO Con nell’aria le note del sassofonista Fabio Di Bartolomeo, che ha calamitato tutti i gruppi atlete, c’è stato spazio per la presentazione della commissione esecutiva, dello staff Cia e degli arbitri designati per l’evento. Poi è stato il momento delle otto squadre protagoniste con un video che ha preceduto ogni ingresso e che ha catturato l’attenzione dei tanti presenti con la targa di partecipazione poi consegnata ad ogni squadra.

Il giuramento degli atleti letto da Blanca Quiñonez, quello degli arbitri affidato alla voce di Francesco Rosato e la dichiarazione di apertura di Antonio Galli hanno fatto piombare poi la scena sull’avvio con tanto di inno nazionale e, a chiusura, le note del sassofono di Di Bartolomeo che ha convogliato tutte le squadre a ballare insieme in un unico grande gruppo a dimostrazione che, prima di tutto, lo sport è fratellanza con la proiezione ora tutte sulle gare di domani (dalle 14).

ECHI D’ATENEO  In precedenzam nel pomeriggio, grande eco aveva avuto la lezione agli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie dell’Unimol da parte dello psicologo dello sport Andrea Silvestri nel novero dell’insegnamento di coach Andrea Capobianco con tema scelto ‘Mente, staff e prestazione: lavorare in sinergia per eccellere’.

Prossimi appuntamenti saranno quelli con il responsabile marketing di Magnolia Renato Freda nel corso tenuto da Angelo Presenza sul tema ‘Oltre il risultato: comunicare valori, costruire visione’ e quello con il preparatore fisico rossoblù Walter Brandoni nel corso tenuto da Luca Suliani sul tema ‘Performance e preparazione: focus sulle capacità condizionali’.

L'articolo Pallacanestro Under 19, a Campobasso la cerimonia inaugurale apre le finali scudetto 2025 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-under-19-a-campobasso-la-cerimonia-inaugurale-apre-le-finali-scudetto-2025.html/feed 0
Il siciliano Emanuele Schillace vince il 32° Slalom Città di Campobasso https://www.cblive.it/sport/134953-il-siciliano-emanuele-schillace-vince-il-32-slalom-citta-di-campobasso.html https://www.cblive.it/sport/134953-il-siciliano-emanuele-schillace-vince-il-32-slalom-citta-di-campobasso.html#respond Mon, 12 May 2025 06:24:12 +0000 https://www.cblive.it/?p=134953 Emanuele Schillace su Radical SR4 mette la sua firma sul 32° slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini organizzato dall’Aci Molise in sinergia con la famiglia Battistini e le istituzioni. Il driver siciliano con il tempo di 2’14”31 fatto registrare nella prima manche sale sul gradino più alto del podio davanti a Girolamo Ingardia (Formula …

L'articolo Il siciliano Emanuele Schillace vince il 32° Slalom Città di Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>

Emanuele Schillace su Radical SR4 mette la sua firma sul 32° slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini organizzato dall’Aci Molise in sinergia con la famiglia Battistini e le istituzioni.

Il driver siciliano con il tempo di 2’14”31 fatto registrare nella prima manche sale sul gradino più alto del podio davanti a Girolamo Ingardia (Formula Gloria) e Salvatore Venanzio (Radical SR4) concedendo il bis dopo il successo di Gambarie nella gara di apertura del campionato.  Alle loro spalle Adriano Ricci (Formula Gloria), Antonio Varricchione (Fiat 126) e Donato Catano (su A112).

La competizione del capoluogo di regione, valida come seconda prova del campionato italiano, non ha tradito le attese richiamando sui tornanti della Gildonese anche tantissimi appassionati che hanno sostenuto i piloti. Il tutto con oltre 130 uomini impegnati tra commissari di percorso e personale della protezione civile a garantire la sicurezza. Su un tracciato tecnico e veloce è stata grande sfida tra i protagonisti che non si sono risparmiati per arrivare in fondo.

La cronaca – Nella manche di ricognizione, utile ai protagonisti per mettere a punto le proprie vetture, davanti a tutti c’è Salvatore Venanzio che al volante della sua Radical SR4 ferma i cronometri a 2’14”98, Il driver campano si mette alle spalle Emanuele Schillace, vincitore della gara di apertura in Calabria. Per lui, sempre su Radical, un punteggio di 135,20. Ultimo gradino del podio occupato da Domenico Palumbo su analoga vettura (2’17”46). Quarta posizione per Antonio Varricchione (Fiat 126 Suzuki) con al quinto posto Donato Catano (A112).

Nella prima manche il miglior tempo lo fa registrare il siciliano Schillace con un  riscontro cronometrico di 2’14”31. Piazza d’onore per  Girolamo Ingardia su Formula Gloria B5 Suzuki. A chiudere il podio parziale Salvatore Venanzio. Quarta posizione per il pilota laziale Adriano Ricci (Formula Gloria). Spettacolo ed emozioni sono proseguite anche nella seconda salita con i piloti in gara che hanno continuato a spingere per migliorare ulteriormente. Il miglior tempo lo realizza Ingardia con 133,58 punti ma una penalità di dieci secondi lo costringe alla seconda piazza. Il successo parziale è di Schillace con il crono di 2’15”45 pari a  135,45 punti. Terzo Adriano Ricci (144,07). Ai piedi del podio Antonio Varricchione che precede il driver di casa Catano. Nella graduatoria generale il  messinese Schillace continua a condurre davanti a Ingardia e Venanzio. Ricci, Varricchione e Catano completano la top five. Nella terza manche, la gara viene dichiarata bagnata (con la pioggia caduta nella prima parte del tracciato) e ai piloti è lasciata libertà di scelta sulla possibilità di partire o meno. Salgono in tredici con Palumbo che si aggiudica il tratto cronometrato davanti a Vassalotti (Fiat 126) e Manuel Cirucci (Fiat 500). Le posizioni di vertice restano immutate con i primi della classifica che decidono di non rischiare e Schillace può festeggiare la vittoria.

Decimo il beniamino di casa Fabio Emanuele che, tornato al volante della sua Osella Pa 9/90 a distanza di un anno, chiude al decimo posto a causa delle penalità nella seconda salita che ne hanno rallentato l’ascesa. Il driver del capoluogo è rimasto soddisfatto della performance e della buona riuscita della gara.

Il molisano Fabio Emanuele (foto Stefano Saliola)

L'articolo Il siciliano Emanuele Schillace vince il 32° Slalom Città di Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/134953-il-siciliano-emanuele-schillace-vince-il-32-slalom-citta-di-campobasso.html/feed 0
Bocce, 270 atleti per il 21° Trofeo Città di Frosolone e 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’ https://www.cblive.it/sport/bocce-270-atleti-per-il-21-trofeo-citta-di-frosolone-e-18-trofeo-lelio-pallante.html https://www.cblive.it/sport/bocce-270-atleti-per-il-21-trofeo-citta-di-frosolone-e-18-trofeo-lelio-pallante.html#respond Fri, 09 May 2025 07:54:52 +0000 https://www.cblive.it/?p=134924 Numeri importanti per il 21° Trofeo ‘Città di Frosolone’, 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’, manifestazione di bocce, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, organizzata dalla Bocciofila Frosolonese del presidente Pasquale Mangione. L’evento prevede la disputa di due gare: una terna a invito, riservata agli atleti delle società molisane, in programma sabato 10 dalle …

L'articolo Bocce, 270 atleti per il 21° Trofeo Città di Frosolone e 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’ sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Numeri importanti per il 21° Trofeo ‘Città di Frosolone’, 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’, manifestazione di bocce, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, organizzata dalla Bocciofila Frosolonese del presidente Pasquale Mangione.
L’evento prevede la disputa di due gare: una terna a invito, riservata agli atleti delle società molisane, in programma sabato 10 dalle ore 14,30; una coppia nazionale prevista dalle ore 9 di domenica 11 con finali dalle 15 a Frosolone. In totale, nella due giorni, ai nastri di partenza ben 270 atleti.
Alla terna a invito, 18° Trofeo Città di Frosolone, sono iscritte trenta formazioni per un totale di 90 giocatori, che dalle 14,30 di sabato 10 maggio si contenderanno l’ambita manifestazione, al termine delle quali si terrà la premiazione nel corso di una cena nell’ambito della Festa delle bocce molisane.
Alla coppia nazionale di domenica 11, con eliminatorie dalle ore 9 nei bocciodromi di tutta la regione e finali dalle 15 al Bocciodromo Comunale di Frosolone, valevole per il 21° Trofeo ‘Città di Frosolone’, 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’, sono iscritte 90 coppie per un totale di 180 atleti.
“Ricordiamo, come di consueto, l’amico Lelio Pallante, che nella sua vita tanto si è speso per Frosolone e per il Molise – le parole del Presidente dell’ASD Bocciofila Frosolonese, Pasquale Mangione – Personalmente, con lui e grazie a lui, è iniziata la mia esperienza di Presidente della società bocciofila di Frosolone, riprendendo un progetto del Cav. Quintino Pallante. Questa gara, 22 anni fa (un anno non si è disputata per la pandemia, ndr), prese il via proprio proprio per suo volere e noi ogni anno proseguiamo questa tradizione”.
“Ricordare una persona che ha scritto la storia del nostro Molise è un orgoglio per il nostro movimento sportivo – il commento del Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato – Il ringraziamento va a Pasquale Mangione, che riesce a organizzare, anno dopo anno, un evento che richiama a Frosolone tantissimi atleti e appassionati dello sport delle bocce. Dirigenti sportivi come Pasquale Mangione è difficile trovarli, perché dopo una vita trascorsa, tra il lavoro e la propria passione sportiva, riescono ancora a dare il proprio importante contributo con l’entusiasmo del primo giorno. A lui, già Stella di Bronzo al Merito Sportivo del CONI, va il nostro ringraziamento per quello che fa per il nostro sport”.

L'articolo Bocce, 270 atleti per il 21° Trofeo Città di Frosolone e 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’ sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/bocce-270-atleti-per-il-21-trofeo-citta-di-frosolone-e-18-trofeo-lelio-pallante.html/feed 0
Calcio a 5 Serie A2 Élite, il Cln Cus Molise espugna Roma e conserva la categoria https://www.cblive.it/sport/calcio-a-5-serie-a2-elite-il-cln-cus-molise-espugna-roma-e-conserva-la-categoria.html https://www.cblive.it/sport/calcio-a-5-serie-a2-elite-il-cln-cus-molise-espugna-roma-e-conserva-la-categoria.html#respond Sat, 03 May 2025 17:38:10 +0000 https://www.cblive.it/?p=134811 ROMA C5-LABORVETRO CLN CUS MOLISE 1-6 Roma C5: Di Bari, Pace, Jovanovic, Napolitano, Cauti, Caruso, Lucentini, Andretta, Ferraro, Tancredi, Giammatteo, Balducci. All. Di Vittorio. Laborvetro Cln Cus Molise: Lepre, Di Nunzio, Ferrara, Di Stefano, Soto, Di Lisio, De Nisco, Nathan, Lucas, Palmegiani, Ninz, Cannone. All. Sanginario. Arbitri: Schillaci di Enna e Agosta di Rovigo. Crono: …

L'articolo Calcio a 5 Serie A2 Élite, il Cln Cus Molise espugna Roma e conserva la categoria sembra essere il primo su CBlive.

]]>
ROMA C5-LABORVETRO CLN CUS MOLISE 1-6

Roma C5: Di Bari, Pace, Jovanovic, Napolitano, Cauti, Caruso, Lucentini, Andretta, Ferraro, Tancredi, Giammatteo, Balducci. All. Di Vittorio.

Laborvetro Cln Cus Molise: Lepre, Di Nunzio, Ferrara, Di Stefano, Soto, Di Lisio, De Nisco, Nathan, Lucas, Palmegiani, Ninz, Cannone. All. Sanginario.

Arbitri: Schillaci di Enna e Agosta di Rovigo. Crono: Spedicato di Lecce.

Marcatori: Soto, Jovanovic, Soto, Di Lisio, Di Nunzio pt; Nathan, De Nisco st,

Note: espulso nel secondo tempo il portiere della Roma C5 Giammatteo.

Vittoria e salvezza matematica per la Laborvetro Cln Cus Molise che si impone nettamente al Palalavinium di Pomezia contro la Roma calcio a 5 e festeggia la permanenza in serie A2 élite con un turno di anticipo sulla fine della regular season. Nel Lazio i rossoblù hanno fatto valere la loro maggiore esperienza e sono riusciti ad archiviare la pratica già nella prima frazione di gioco chiusa in vantaggio 4-1. A sbloccare il parziale ci pensa Soto, Jovanovic firma il momentaneo 1-1 illudendo i giallorossi. Ma gli ospiti non mollano e mettono la freccia ancora con Soto. Di Lisio prima e Di Nunzio poi consentono al team di Ateneo di ampliare le distanze prima della sirena.

Nella seconda frazione di gioco la Laborvetro Cln Cus Molise amministra la contesa senza particolari problemi mentre la Roma calcio a 5 deve fare i conti anche con l’espulsione del portiere Giammatteo. I molisani arrotondano ulteriormente il risultato grazie ai timbri di Nathan e De Nisco che fanno scorrere i titoli di coda sul confronto. La salvezza è in cassaforte e sabato prossimo negli ultimi 40’ di campionato contro la Tombesi Di Stefano e compagni si congederanno dal pubblico amico.

“La salvezza è stata meritata per quanto visto nel corso dell’anno – commenta al termine del confronto in terra laziale mister Sanginario i ragazzi si sono impegnati dal mese di settembre senza mai mollare. E’ stato un campionato duro, livellato e la permanenza non è affatto un risultato scontato. Vanno quindi fatti i complimenti in primis ai ragazzi e alla società”.

L'articolo Calcio a 5 Serie A2 Élite, il Cln Cus Molise espugna Roma e conserva la categoria sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/calcio-a-5-serie-a2-elite-il-cln-cus-molise-espugna-roma-e-conserva-la-categoria.html/feed 0
Serie C, patron Matt Rizzetta delinea il futuro del Campobasso https://www.cblive.it/sport/134753-serie-c-patron-matt-rizzetta-delinea-il-futuro-del-campobasso.html https://www.cblive.it/sport/134753-serie-c-patron-matt-rizzetta-delinea-il-futuro-del-campobasso.html#respond Wed, 30 Apr 2025 13:42:09 +0000 https://www.cblive.it/?p=134753 Un bilancio sereno, una visione chiara e un futuro già in costruzione. Il presidente del Campobasso FC, Matt Rizzetta, affiancato dal socio Angelo Pastò, ha incontrato i media per condividere il punto della situazione al termine della stagione sportiva e delineare le strategie per il prossimo futuro del club rossoblù. “Stiamo per affrontare il nostro quarto campionato da …

L'articolo Serie C, patron Matt Rizzetta delinea il futuro del Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Un bilancio sereno, una visione chiara e un futuro già in costruzione. Il presidente del Campobasso FC, Matt Rizzetta, affiancato dal socio Angelo Pastò, ha incontrato i media per condividere il punto della situazione al termine della stagione sportiva e delineare le strategie per il prossimo futuro del club rossoblù.

“Stiamo per affrontare il nostro quarto campionato da proprietà – ha esordito Rizzettae lo facciamo con entusiasmo, consapevolezza e ambizione”. Tra le prime novità, il presidente ha annunciato la conclusione del rapporto professionale con il tecnico Fabio Prosperi e il direttore sportivo Davide Mignemi: “È stata una scelta condivisa e presa in totale serenità. Li ringrazio per aver centrato l’obiettivo salvezza e per il contributo dato al nostro percorso in Serie C”.

Uno dei passaggi più significativi è stato dedicato all’iscrizione al prossimo campionato: “Siamo pronti, a soli pochi giorni da maggio, ad affrontare tutte le richieste – quest’anno più stringenti – imposte dalla Federazione. Un traguardo che consideriamo motivo di grande orgoglio. Tra tutte le società con investitori internazionali in Serie C, siamo stati tra le pochissime a non subire penalizzazioni”.

Ma il cuore dell’incontro è stato dedicato al futuro. Con un progetto triennale che guarda alla Serie B senza proclami ma con determinazione. “Non possiamo sapere se fra tre anni saremo in B, ma lavoreremo ogni giorno come se fosse possibile. Abbiamo messo in piedi un budget incrementale e pragmatico. Puntiamo su un’idea di calcio propositivo, con giocatori affamati e profondamente legati alla maglia”.

Il club ha già avviato i contatti con le figure che guideranno l’area tecnica. “Abbiamo individuato alcuni profili di allenatori e direttori sportivi che seguiamo da tempo – ha spiegato – e speriamo in una stretta di mano nei prossimi giorni. Non ripartiamo da zero: una parte della rosa sarà confermata, attorno a quei giocatori costruiremo il Campobasso del domani”.

In vista della nuova stagione, si rafforzerà anche la struttura societaria: “Vogliamo consolidare l’organigramma per affrontare questa nuova fase con basi operative ancora più solide. Siamo presenti e vicini: il nostro direttore generale Mario Colalillo è un’eccellenza della Serie C, e come proprietà siamo sempre stati sul campo e continueremo ad esserlo”.

Un altro punto focale sarà la leadership all’interno dello spogliatoio: “In questa stagione, seppure con un gruppo positivo, è mancato probabilmente un leader. E questo è un aspetto su cui lavoreremo, perché non manchi certamente la qualità ma anche il carisma”.

Rizzetta ha poi toccato il tema stadio, definendolo “più che fondamentale per la crescita del progetto”. Dopo gli ultimi colloqui con le istituzioni, il club attende ora un impegno più concreto “per tornare presto a parlarne”.

Infine, grande attenzione sarà riservata al settore giovanile, destinato a diventare uno dei pilastri del progetto rossoblù: “Vogliamo valorizzare i giovani molisani, creare sinergie con Accademy di rilievo su scala nazionale e costruire un ponte anche con l’estero. Ci sono talenti in Europa e in Canada, e Angelo che è qui con me può dirlo, che vogliono indossare la maglia del Campobasso e stiamo lavorando per rendere questa visione concreta”.

Conclude il presidente: “Il Campobasso del futuro sarà un club ambizioso, radicato nei valori della propria terra: umiltà, lavoro, sacrificio e passione. Ripartiamo da queste certezze, per costruire qualcosa di duraturo e vincente”.

L'articolo Serie C, patron Matt Rizzetta delinea il futuro del Campobasso sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/134753-serie-c-patron-matt-rizzetta-delinea-il-futuro-del-campobasso.html/feed 0