L'articolo Inaugurato il campo sportivo di Tufara. Il governatore Roberti: “Investire nello sport vuol dire assicurare la coesione sociale e il futuro delle nostre comunità” sembra essere il primo su CBlive.
]]>“Questo impianto sportivo non è solo un luogo dedicato all’attività fisica e al benessere, ma è uno spazio sociale dove si coltivano valori come il rispetto, il gioco di squadra, l’inclusione. Investire nello sport significa investire nel futuro, nella crescita sana delle nuove generazioni e nella coesione delle comunità locali – il commento del Presidente Francesco Roberti – Ringrazio l’Amministrazione comunale di Tufara e il sindaco Gianni Di Iorio per il costante impegno e la visione con cui ha portato avanti questo progetto. La Regione Molise, con l’imminente bando, è pronta a continuare a sostenere interventi come questo, che rendono le comunità locali del nostro Molise territori accoglienti, moderni e dinamici. Tufara ha riacquistato un punto di riferimento per la vita sociale e sportiva dell’intera area. A tutti coloro che lo vivranno – sportivi, ragazzi, famiglie – l’augurio di farne un luogo di passione, di amicizia e di crescita comune”.
L'articolo Inaugurato il campo sportivo di Tufara. Il governatore Roberti: “Investire nello sport vuol dire assicurare la coesione sociale e il futuro delle nostre comunità” sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Corrado Di Niro confermato alla presidenza dell’ACEM ANCE Molise sembra essere il primo su CBlive.
]]>Dopo l’esaminazione e l’approvazione della relazione annuale sulle attività svolte e dei bilanci, l’Assemblea, molto partecipata, ha provveduto anche al rinnovo delle cariche sociali.
Alla carica di Presidente dell’ACEM-ANCE Molise è stato confermato Corrado Di Niro, alla Vice Presidenza è stato confermato Gianni Paolo Calabrese ed alla carica di Tesoriere è stato eletto Donato Terriaca.
L’Assemblea ha provveduto, infine, al rinnovo del Consiglio generale che si insedierà nelle prossime settimane.
L'articolo Corrado Di Niro confermato alla presidenza dell’ACEM ANCE Molise sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Il governatore Roberti e il Ministro per le Disabilità Locatelli incontrano ricercatori del Neuromed, associazioni e cooperative sociali sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Il governatore Roberti e il Ministro per le Disabilità Locatelli incontrano ricercatori del Neuromed, associazioni e cooperative sociali sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Serve coinvolgimento del territorio” sembra essere il primo su CBlive.
]]>“Innanzitutto, – dice Puchetti – è necessario che si arrivi quanto prima alla definizione di un protocollo d’intesa tra le Regioni Molise e Puglia, nel quale siano chiariti:
Il Consorzio del Basso Molise, erede del lavoro già avviato dal Consorzio Larinese, ha piena capacità tecnica e amministrativa per realizzare l’intervento. Non può e non deve essere considerato una “succursale” del Consorzio della Capitanata.
Ricordo che il Liscione non serve solo l’agricoltura, ma è vitale anche per l’approvvigionamento idrico potabile della fascia costiera e per numerose attività industriali, tra cui importanti aziende agroalimentari del nucleo di Termoli e Larino.
Ogni progettazione deve tener conto di questi usi integrati, della pressione turistica estiva e delle criticità legate ai cambiamenti climatici che richiedono attenti studi sui dati pluviometrici del bacino del Biferno.
Infine, non possiamo accettare logiche speculative: la mancanza di una legge regionale chiara in materia di fotovoltaico, la contemporanea pioggia di progetti su terreni irrigui del Basso Molise unita a questa urgenza di dare acqua alla Capitanata, destano preoccupazione”.
“La Provincia di Campobasso, – conclude il Presidente della Provincia di Campobasso – insieme al Consorzio di Bonifica del Basso Molise, chiede di partecipare fin da subito ai tavoli tecnici e istituzionali per la definizione del progetto e del protocollo d’intesa, nel pieno rispetto del principio di leale collaborazione tra enti e a tutela delle comunità e delle imprese agricole molisane”.
L'articolo Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Serve coinvolgimento del territorio” sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Pubblicati due bandi per giovani agricoltori e investimenti produttivi: 13 milioni di euro per lo sviluppo del settore sembra essere il primo su CBlive.
]]>Le domande di partecipazione potranno essere presentate tramite il portale SIAN fino al 20 ottobre 2025.
L’intervento SRE01 è destinato a giovani imprenditori agricoli molisani con meno di 41 anni, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola come titolari. La partecipazione richiede la presentazione di un piano aziendale finalizzato allo sviluppo dell’attività agricola.
Il bando prevede un pacchetto integrato di misure, che combina l’intervento SRE01 con il SRD02, mirato a sostenere investimenti per l’ambiente, il clima e il benessere animale. L’obiettivo è potenziare le performance climatiche e ambientali delle aziende e migliorare le condizioni degli allevamenti, attraverso azioni concrete messe in atto dai giovani nel proprio piano aziendale.
Entrambi gli interventi intendono favorire il ricambio generazionale e incentivare sistemi produttivi agricoli più sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
Le risorse stanziate ammontano a 3 milioni di euro per il SRE01 e 5 milioni di euro per il SRD02.
Il terzo intervento, SRD01, ha come obiettivo il sostegno alla competitività delle aziende agricole molisane, finanziando investimenti finalizzati a:
accrescere la redditività;
favorire la digitalizzazione e l’innovazione;
promuovere l’ammodernamento con nuove tecnologie;
incentivare l’uso sostenibile delle risorse naturali;
ridurre l’impiego di input chimici.
Destinatari del bando sono gli imprenditori agricoli, singoli o associati, come definiti dall’art. 2135 del Codice Civile, con esclusione di chi esercita esclusivamente attività di selvicoltura o acquacoltura. La dotazione finanziaria per questo intervento è di 5 milioni di euro.
“A partire da oggi fino al prossimo 20 ottobre – ha dichiarato l’Assessore regionale alle Politiche agricole Salvatore Micone – si possono presentare domande per aderire al Bando Pacchetto Giovani e al Bando relativo agli investimenti produttivi per aumentare la competitività delle aziende agricole. La Regione Molise vuole così sostenere, con un’importante dotazione finanziaria di 13 milioni di euro, futuri investimenti che mettono al centro i giovani molisani che vogliono progettare e realizzare nuove start-up agricole, e le aziende esistenti che mirano a potenziare la loro competitività sui mercati e a migliorarne la redditività. Due significative opportunità da cogliere per la crescita del settore agricolo e rurale, nonché per l’intera economia regionale.”
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il portale regionale o l’edizione straordinaria del BURM n. 43.
L'articolo Pubblicati due bandi per giovani agricoltori e investimenti produttivi: 13 milioni di euro per lo sviluppo del settore sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Firmato l’accordo di programma per la proroga dell’area di crisi industriale complessa Venafro, Bojano e Campochiaro sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Firmato l’accordo di programma per la proroga dell’area di crisi industriale complessa Venafro, Bojano e Campochiaro sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo A Pescolanciano inaugurato il riqualificato campo sportivo, intitolato a Danilo Sabatino: presente anche il governatore Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.
]]>Nel suo intervento, il Presidente Francesco Roberti ha sottolineato l’importanza di investire nello sport come leva di coesione sociale e formazione civica: “Abbiamo celebrato non solo l’inaugurazione di un’infrastruttura sportiva rinnovata, ma soprattutto il ricordo di un giovane che ha saputo incarnare i valori più alti dello sport: impegno, passione, altruismo”.
L’evento, organizzato dal sindaco Manolo Sacco, ha rappresentato un momento di forte coesione e memoria collettiva.
“L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione dell’impiantistica sportiva molisana, promosso dalla Regione con l’obiettivo di sostenere lo sport agonistico e di base, rafforzando le reti sociali nelle aree interne. L’avviso per gli eventi sportivi è stato già pubblicato. A breve sarà pubblicato anche l’atteso bando per l’impiantistica sportiva, volto a promuovere e riqualificare il patrimonio impiantistico sportivo del nostro territorio”, ha concluso Roberti.
L'articolo A Pescolanciano inaugurato il riqualificato campo sportivo, intitolato a Danilo Sabatino: presente anche il governatore Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Acqua alla Puglia, minoranze sul piede di guerra. Roberti: “Solo propaganda politica. Nessun protocollo è stato ancora firmato” sembra essere il primo su CBlive.
]]>“Tra i blitz estivi, quello sull’acqua era il più temuto. E infatti, così è stato”, ha dichiarato Micaela Fanelli, capogruppo PD in Consiglio regionale, sollevando dubbi sulla mancanza di trasparenza e di garanzie per la tutela degli interessi molisani. In particolare, Fanelli ha chiesto chiarimenti sui costi energetici per il sollevamento dell’acqua a fini irrigui e sulla gestione delle priorità in caso di scarsità idrica: “Chi pagherà il sollevamento dell’acqua per irrigare i campi molisani? E in caso di emergenza, la Puglia avrà la precedenza, lasciando a secco i nostri agricoltori?”
La consigliera dem ha inoltre lamentato l’assenza di una strategia chiara da parte della Regione Molise e ha sollevato il sospetto che il progetto venga accelerato per finalità elettorali in vista delle Politiche pugliesi: “Noi non possiamo rischiare di restare senz’acqua per la loro campagna elettorale.”
A replicare subito il presidente della Regione, Francesco Roberti, che ha ridimensionato le preoccupazioni: “Non è cambiato niente – ha spiegato – perché dobbiamo ancora firmare il protocollo. Al suo interno saranno definiti i costi riconosciuti al Molise, i lavori previsti e la nostra quota irrigua. Chi parla di svendita dell’acqua fa solo propaganda”.
Roberti ha anche ricordato che la riapertura del dossier risale a due anni fa, grazie a un’iniziativa della senatrice Fallucchi e del sottosegretario La Pietra.
“Oggi si gioca una partita politica in Puglia – ha aggiunto – e ognuno la racconta come vuole. Ma la realtà è che ancora non esiste alcuna intesa firmata, né somme effettivamente stanziate. Tutto si definirà solo con il protocollo d’intesa, che coinvolge anche le Autorità di Bacino”.
Il presidente ha infine ribadito che la Regione Molise ha preteso il riconoscimento economico per ogni metro cubo d’acqua ceduto, inclusi gli arretrati, e ha annunciato che, contestualmente, si riaprirà anche il confronto con la Regione Campania per risolvere altre questioni aperte in ambito idrico.
“L’accordo sarà complessivo – ha concluso – e servirà a riequilibrare rapporti mai chiariti negli anni. Fino ad allora, le polemiche restano solo parole”.
L'articolo Acqua alla Puglia, minoranze sul piede di guerra. Roberti: “Solo propaganda politica. Nessun protocollo è stato ancora firmato” sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Elezioni Campobasso, respinto il ricorso: la Forte resta al vertice di Palazzo San Giorgio sembra essere il primo su CBlive.
]]>L’azione legale dell’ex candidato primo cittadino di centrodestra chiedeva l’annullamento dei verbali elettorali e, in subordine, il riconteggio dei voti o la ripetizione delle elezioni. Secondo i ricorrenti, vi sarebbero state irregolarità nei verbali di scrutinio e nelle fasi di voto sia al primo che al secondo turno.
Il TAR, con sentenza emessa a seguito dell’udienza pubblica tenutasi ieri ha dichiarato infondate tutte le doglianze, confermando così la validità della proclamazione di Marialuisa Forte a sindaca, avvenuta il 25 giugno 2024, nonché dei consiglieri comunali eletti.
La sentenza chiude il capitolo giudiziario ma non quello politico, in un’Aula di Palazzo San Giorgio dove di fatto l’amministrazione Forte, senza l’appoggio di esponenti del centrodestra, non ha i numeri per governare.
L'articolo Elezioni Campobasso, respinto il ricorso: la Forte resta al vertice di Palazzo San Giorgio sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Niente stipendio per i lavoratori della ristorazione e pulizie al Responsible Research Hospital: proclamato lo stato di agitazione sembra essere il primo su CBlive.
]]>Secondo quanto dichiarato dalla cooperativa, la decisione è da imputare ai gravi ritardi nei pagamenti da parte della stazione appaltante, che avrebbero generato una condizione finanziaria non più sostenibile.
Una situazione definita inaccettabile e reiterata dai sindacati: la stessa condizione si era già verificata per le mensilità di gennaio, marzo e aprile 2025, generando un clima di profonda incertezza economica tra i lavoratori.
A fronte di ciò, Filcams CGIL Molise, Fisascat CISL Abruzzo Molise e UILTuCS Molise, rappresentate dai rispettivi segretari Cinzia Bonetto, Stefano Murazzo e Milena Colamaio, unitamente alle RSA e alle lavoratrici e lavoratori, hanno proclamato lo stato di agitazione e richiesto l’intervento della Prefettura di Campobasso per l’attivazione del tentativo di conciliazione e della procedura di raffreddamento.
“È vergognoso – affermano congiuntamente i sindacati – che l’assenza di chiarezza e responsabilità tra committente e appaltatore ricada sul sacrosanto diritto alla retribuzione di chi, ogni giorno, svolge con abnegazione il proprio lavoro. Parliamo di operatori che garantiscono la pulizia e la sanificazione dell’ospedale e che assicurano i pasti a degenti, medici, infermieri e a tutto il personale sanitario.”
Le tre sigle sindacali assicurano che la mobilitazione continuerà, con l’obiettivo di far sentire la voce delle lavoratrici e dei lavoratori e di difendere i loro diritti fondamentali, messi ancora una volta sotto attacco da un sistema che scarica sulle spalle più fragili le proprie inefficienze.
L'articolo Niente stipendio per i lavoratori della ristorazione e pulizie al Responsible Research Hospital: proclamato lo stato di agitazione sembra essere il primo su CBlive.
]]>