Redazione, Autore a CBlive https://www.cblive.it/author/admin La città di Campobasso in diretta Thu, 18 Sep 2025 11:01:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png Redazione, Autore a CBlive https://www.cblive.it/author/admin 32 32 Campobasso, il mondo della conoscenza si mobilita per Gaza https://www.cblive.it/citta/campobasso-il-mondo-della-conoscenza-si-mobilita-per-gaza.html https://www.cblive.it/citta/campobasso-il-mondo-della-conoscenza-si-mobilita-per-gaza.html#respond Thu, 18 Sep 2025 11:01:28 +0000 https://www.cblive.it/?p=136814 La FLC CGIL Molise esprime profonda preoccupazione per l’aggravarsi della crisi in Palestina, dove da mesi si susseguono bombardamenti, assedi e violazioni sistematiche dei diritti umani e del diritto internazionale. La situazione appare sempre più drammatica: migliaia di vittime civili, moltissimi bambini coinvolti, scuole e università distrutte, operatori sanitari e insegnanti sotto attacco. L’occupazione di …

L'articolo Campobasso, il mondo della conoscenza si mobilita per Gaza sembra essere il primo su CBlive.

]]>
La FLC CGIL Molise esprime profonda preoccupazione per l’aggravarsi della crisi in Palestina, dove da mesi si susseguono bombardamenti, assedi e violazioni sistematiche dei diritti umani e del diritto internazionale.

La situazione appare sempre più drammatica: migliaia di vittime civili, moltissimi bambini coinvolti, scuole e università distrutte, operatori sanitari e insegnanti sotto attacco. L’occupazione di Gaza City da parte dell’esercito israeliano segna un’ulteriore escalation, che la CGIL definisce come un vero e proprio genocidio perpetrato sotto gli occhi di una comunità internazionale incapace di intervenire.

Per queste ragioni, la CGIL ha proclamato una giornata di mobilitazione nazionale per venerdì 19 settembre 2025, con scioperi in diversi settori. Quelli dell’istruzione e della conoscenza non vi rientrano, trattandosi di servizi pubblici essenziali, ma la categoria non intende rimanere in silenzio.

La FLC CGIL invita dunque tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori di scuola, università, ricerca e alta formazione artistica e musicale a indossare un fiocco nero come segno di lutto e solidarietà, e a partecipare alle iniziative di mobilitazione nei territori organizzate dalla CGIL.

In Molise è previsto un incontro pubblico a Campobasso, alle ore 17:30 in Piazza Municipio (c/o Gazebo Bar Centrale). Durante l’iniziativa verranno proiettati docufilm e si discuterà di ulteriori azioni di sostegno, tra cui un corteo cittadino previsto per martedì 23 settembre.

“Il mondo della conoscenza non può restare indifferente di fronte a una simile tragedia” – afferma la FLC CGIL Molise – ribadendo l’impegno a dare voce a chi oggi subisce le conseguenze più gravi del conflitto.

L'articolo Campobasso, il mondo della conoscenza si mobilita per Gaza sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/citta/campobasso-il-mondo-della-conoscenza-si-mobilita-per-gaza.html/feed 0
ACT Campobasso lancia l’anno formativo 2025/26: teatro, scrittura e fumetto per tutte le età https://www.cblive.it/news-dal-molise/act-campobasso-lancia-lanno-formativo-2025-26-teatro-scrittura-e-fumetto-per-tutte-le-eta.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/act-campobasso-lancia-lanno-formativo-2025-26-teatro-scrittura-e-fumetto-per-tutte-le-eta.html#respond Thu, 18 Sep 2025 10:54:51 +0000 https://www.cblive.it/?p=136811 “L’ARTE TI FA VOLARE” è il motto scelto per la campagna di iscrizioni 2025/26 dall’Associazione Culturale ACT di Campobasso, compagnia teatrale professionale e laboratorio permanente di Arti Sceniche, Scrittura Creativa e Fumetto, che negli ultimi anni ha dimostrato sul campo qualità e risultati, sia sul versante delle produzioni artistiche che nell’educazione alle arti. OPEN DAY …

L'articolo ACT Campobasso lancia l’anno formativo 2025/26: teatro, scrittura e fumetto per tutte le età sembra essere il primo su CBlive.

]]>
“L’ARTE TI FA VOLARE” è il motto scelto per la campagna di iscrizioni 2025/26 dall’Associazione Culturale ACT di Campobasso, compagnia teatrale professionale e laboratorio permanente di Arti Sceniche, Scrittura Creativa e Fumetto, che negli ultimi anni ha dimostrato sul campo qualità e risultati, sia sul versante delle produzioni artistiche che nell’educazione alle arti.

OPEN DAY – Venerdì 19 Settembre dalle ore 17.00 alle 20.00 presso sala dopolavoro Ferroviario, via Garibaldi 1, Campobasso.

INIZIO CORSI – Dal prossimo 29 SETTEMBRE 2025.

Il nuovo anno di corsi prevede numerose novità.

La Scuola di Recitazione, al suo ottavo anno di attività, anche quest’anno avvierà i suoi corsi, rivolti ai bambini, ai ragazzi e agli adulti. Recitazione Bambini (6 – 9 anni) IL GIOCO, IL SOGNO, INSIEME – Il saggio spettacolo è solo la punta dell’iceberg. Attraverso lo strumento del gioco i bambini impareranno a conoscersi, ascoltare, esplorare, sempre in relazione con gli altri. Recitazione Ragazzi (10-13 anni) SPAZIO CREATIVO – Uno spazio per guidare i ragazzi all’espressione creativa propria del linguaggio teatrale attraverso esercizi fisici, vocali e di drammatizzazione. Recitazione Ragazzi (14-17 anni) ARTE DELL’ESPRESSIONE – Avviciniamo i ragazzi all’esperienza attoriale approfondendo le basi della recitazione. Recitazione Adulti (dai 18 anni) LO SPAZIO, IL CORPO, LA VOCE – Uno spazio da riempire con le nostre emozioni, per sperimentare e conoscere sé stessi. Attraverso giochi, improvvisazioni ed esercizi sulle relazioni e sull’ascolto, sul corpo e sulla voce, si apprenderanno gli elementi base dell’arte della recitazione. Nel corso dell’anno ci saranno, inoltre, seminari intensivi di Dizione, Clown, Commedia dell’Arte.

“Il teatro, come luogo delle arti, rimane un faro saldo di fronte al depauperamento del pensiero critico e della capacità di analisi cui ci troviamo di fronte. Il nostro progetto si ancora profondamente al nostro territorio, per contribuire a  rilanciare il tessuto produttivo, attraverso le produzioni teatrali e le residenze artistiche, e per sostenere la cultura nell’ambito del teatro, della scrittura, della lettura  attraverso la formazione di bambini, ragazzi e adulti, consapevoli della forza e dell’importanza vitale di questa attività immateriale per creare una comunità consapevole e pensante, profonda ed empatica, accogliente e cooperante, in poche parole, una comunità felice” afferma Diego Florio, direttore artistico della sezione teatrale e Presidente di A.C.T.

La Scuola di Scrittura Creativa e Fumetto quest’anno proporrà ben sette corsi. Scrittura Creativa Adulti (dai 15 anni in su), per toccare con mano i capisaldi della narrazione e perfezionare il proprio modo di scrivere, lavorando quest’anno sull’Emozionario, anche grazie ad alcune lezioni speciali a cura degli esperti scrittori Pier Paolo Giannubilo e Giovanni Mancinone; il Literforum (dai 15 anni in su), per compiere un itinerario tra i grandi Classici, grazie al nostro “mini-canone” e creare un ponte tra le opere famose e la propria vita, attraverso la scrittura autobiografica; Scrittura Creativa Bambini (7-11 anni), incentrato sugli albi illustrati, il gioco, il disegno e tante attività creative utili alla crescita emotiva del bambino, che quest’anno vedrà rafforzarsi le collaborazioni con la Libreria Risguardi e il Festival Mo.Li.Se. Mondi Libri Segni, su un programma preziosissimo intitolato “Il mondo che vorrei”, grazie al quale i bambini reinventeranno il nostro pianeta un po’ malconcio, con l’aiuto della loro fantasia; Fumetto Adulti (dai 16 anni in su), per imparare i vari stili del linguaggio a fumetti, tra cui il manga e il fumetto autoriale; Fumetto Bambini (9-13 anni), per partecipare al Torneo degli eroi, in stile action comics e shonen manga; Fumetto Avanzato (dai 14 anni in su), pensato per chi ha già competenze di disegno e vuole porre basi solide per diventare un fumettista professionista; e infine I Cinefolli” (dai 14 anni in su), un cineforum con attività interattive, per appassionati di cinema che hanno voglia di vivere un’esperienza costante e immersiva nel mondo dei film, ideato in collaborazione con gli Associati Malatesta.

L’ampliamento dell’offerta formativa sarà possibile grazie a una fitta rete di collaborazioni: Associati Malatesta, Centro Giovanile Inflazione Caotica, Libreria Risguardi, Festival Mo.Li.Se., Dopolavoro Ferroviario di Campobasso, Amici di Blu, Unione Lettori Italiani, Il Portale Fumetteria, NoiRexist e il Narratografo.

“Siamo sempre più convinti del valore benefico delle arti, promotrici di resilienza e dialogo. In questi tempi di immagini torve, l’arte cerca di aprire squarci di speranza, resistenza, creatività. Permette di immergersi in sé stessi e indagare il mondo, confrontarsi, cercare vie d’uscita, liberarsi da pesi e stress eccessivo, emozionarsi. Inoltre, siamo ormai ben consapevoli dei benefici che l’arte è in grado di apportare al nostro territorio, rendendo il Molise una terra più stimolante, unita, feconda. Stiamo dimostrando che con la cultura si produce benessere per la comunità e, al tempo stesso, lavoro. In più la vetrina nazionale delle Masterclasses, in cui avremo come ospiti artisti importantissimi di rilievo nazionale che renderemo noti a metà ottobre, è un modo per fornire strumenti, conoscenze e nuovi orizzonti ai nostri tanti appassionati di narrazioni” – afferma Gianmarco Galuppo, direttore artistico della Sezione di Scrittura Creativa e Fumetto.

I corsi di Recitazione partiranno da lunedì 29 settembre, quelli di Scrittura Creativa e Fumetto da giovedì 2 ottobre. La prima lezione è sempre di prova.

Le sedi delle attività di ACT sono a Campobasso, presso il Dopolavoro Ferroviario in via Garibaldi 1/B e presso il Centro Culturale Ex-Omni, in via Muricchio 1. Si ringraziano per la collaborazione gli Associati Malatesta, il Centro giovanile Inflazione Caotica, la Libreria Risguardi e il Dopolavoro Ferroviario.

La classe di Scrittura Creativa Adulti sarà attiva anche ad Agnone, presso il Foyer del Teatro Italo Argentino, in collaborazione con l’associazione Amici di Blu.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.progettoact.com oppure inviare una mail all’indirizzo act.produzione@gmail.com o contattare i numeri 3355760554 (per Recitazione) oppure 3339841193 (per Scrittura Creativa, Fumetto e Cineforum).

L'articolo ACT Campobasso lancia l’anno formativo 2025/26: teatro, scrittura e fumetto per tutte le età sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/act-campobasso-lancia-lanno-formativo-2025-26-teatro-scrittura-e-fumetto-per-tutte-le-eta.html/feed 0
Trent’anni di AIPD Campobasso: il Presidente Puchetti esprime gratitudine e sostegno https://www.cblive.it/news-dal-molise/trentanni-di-aipd-campobasso-il-presidente-puchetti-esprime-gratitudine-e-sostegno.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/trentanni-di-aipd-campobasso-il-presidente-puchetti-esprime-gratitudine-e-sostegno.html#respond Thu, 18 Sep 2025 10:46:01 +0000 https://www.cblive.it/?p=136808 Il Presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, esprime il suo sentito ringraziamento e riconoscimento all’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso, che ha recentemente celebrato il trentesimo anniversario dalla sua fondazione. Durante la visita ricevuta dal Presidente Puchetti, una delegazione dell’associazione hanno avuto modo di condividere il loro percorso, i traguardi raggiunti e le sfide …

L'articolo Trent’anni di AIPD Campobasso: il Presidente Puchetti esprime gratitudine e sostegno sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, esprime il suo sentito ringraziamento e riconoscimento all’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso, che ha recentemente celebrato il trentesimo anniversario dalla sua fondazione.
Durante la visita ricevuta dal Presidente Puchetti, una delegazione dell’associazione hanno avuto modo di condividere il loro percorso, i traguardi raggiunti e le sfide ancora da affrontare in un ambito che richiede sensibilità, impegno e attenzione verso la comunità. Il Presidente ha avuto l’onore di ascoltare le esperienze di chi quotidianamente lavora per garantire a tutte le persone con sindrome di Down l’opportunità di una vita piena e dignitosa.
“Il lavoro svolto in questi trent’anni è straordinario”, ha dichiarato Giuseppe Puchetti. “L’Associazione ha contribuito in modo significativo a creare una società più inclusiva, aperta e consapevole delle diversità. Grazie al suo impegno instancabile, oggi Campobasso è una città più accogliente per tutti, e la provincia intera ne trae giovamento. La Provincia continuerà a sostenere attivamente tutte le iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, senza mai dimenticare quanto sia importante il supporto della comunità”.
Nel corso della visita, il Presidente Puchetti ha espresso il suo apprezzamento per il coraggio e la determinazione dimostrati dall’Associazione in questi trent’anni di attività, e ha ribadito l’importanza di rafforzare ulteriormente la collaborazione tra istituzioni e realtà locali che operano nel campo della disabilità.
L’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso ha rappresentato, nel corso degli anni, un punto di riferimento per la città e per la provincia, e il suo impegno è stato fondamentale nell’accompagnare le famiglie e le persone con sindrome di Down nel loro percorso di integrazione e crescita.

L'articolo Trent’anni di AIPD Campobasso: il Presidente Puchetti esprime gratitudine e sostegno sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/trentanni-di-aipd-campobasso-il-presidente-puchetti-esprime-gratitudine-e-sostegno.html/feed 0
Cip Molise e Inail ancora insieme per l’Open Day “Sperimentiamo” https://www.cblive.it/news-dal-molise/cip-molise-e-inail-ancora-insieme-per-lopen-day-sperimentiamo.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/cip-molise-e-inail-ancora-insieme-per-lopen-day-sperimentiamo.html#respond Thu, 18 Sep 2025 10:41:59 +0000 https://www.cblive.it/?p=136805 Nuovo appuntamento con lo sport inclusivo: il CIP Molise e l’INAIL rinnovano la collaborazione per l’Open Day “Sperimentiamo”, un’iniziativa dedicata alla scoperta e alla prova di nuove discipline in un contesto dinamico e stimolante. L’evento si terrà mercoledì 28 settembre presso il Monclub Centro Sportivo di via Cardarelli a Termoli, con due sessioni: dalle 9:30 …

L'articolo Cip Molise e Inail ancora insieme per l’Open Day “Sperimentiamo” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Nuovo appuntamento con lo sport inclusivo: il CIP Molise e l’INAIL rinnovano la collaborazione per l’Open Day “Sperimentiamo”, un’iniziativa dedicata alla scoperta e alla prova di nuove discipline in un contesto dinamico e stimolante.

L’evento si terrà mercoledì 28 settembre presso il Monclub Centro Sportivo di via Cardarelli a Termoli, con due sessioni: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.

I partecipanti potranno cimentarsi in tennis, padel e scherma, guidati da tecnici ed esperti del settore.

Per informazioni e prenotazioni: 320-1432505.

L'articolo Cip Molise e Inail ancora insieme per l’Open Day “Sperimentiamo” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/cip-molise-e-inail-ancora-insieme-per-lopen-day-sperimentiamo.html/feed 0
Castel del Giudice celebra la regina dell’autunno con la Festa della Mela https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/castel-del-giudice-celebra-la-regina-dellautunno-con-la-festa-della-mela.html https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/castel-del-giudice-celebra-la-regina-dellautunno-con-la-festa-della-mela.html#respond Thu, 18 Sep 2025 10:34:10 +0000 https://www.cblive.it/?p=136801 Il paese simbolo dell’agricoltura sostenibile, delle energie rinnovabili e della rinascita delle aree interne dell’Appennino si appresta a celebrare la regina d’autunno: a Castel del Giudice (IS) l’11 ed il 12 ottobre 2025 torna la Festa della Mela, 8^ edizione esperienziale, con degustazioni, street food, mercato dei produttori biologici, musica itinerante, artisti di strada e …

L'articolo Castel del Giudice celebra la regina dell’autunno con la Festa della Mela sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il paese simbolo dell’agricoltura sostenibile, delle energie rinnovabili e della rinascita delle aree interne dell’Appennino si appresta a celebrare la regina d’autunno: a Castel del Giudice (IS) l’11 ed il 12 ottobre 2025 torna la Festa della Mela, 8^ edizione esperienziale, con degustazioni, street food, mercato dei produttori biologici, musica itinerante, artisti di strada e tante altre attività tutte da vivere.

Nell’abbraccio dei colori del foliage autunnale che dipinge di sfumature di giallo, rosso e arancio i boschi e i filari di mele biologiche dell’azienda agricola Melise, nate dove un tempo i campi erano in stato di abbandono, il cuore del paese si animerà con tanta musica. I migliori produttori biologici e artigianali del territorio proporranno nei loro stand e food truck prelibatezze a km zero, prodotti tipici molisani e abruzzesi, mele bio, nettare, composte e birra agricola, mentre gli artisti di strada del Casteldelgiudice Buskers Festival riempiranno di magia le vie e le piazze. In programma anche degustazioni, giochi di una volta, il live painting di fumetto con Marco Tarquini, Puliamo il Mondo con il Circolo Legambiente di Castel del Giudice e gli operatori di Casa Frezza, e tante sorprese per divertire bambini e adulti di ogni età. Da non perdere nella giornata di sabato 11 ottobre i tour guidati nel Giardino delle Mele Antiche, dove sono state recuperate circa 60 tipologie di questi frutti autoctoni, nel birrificio agricolo Malto Lento, la cui birra è prodotta con l’orzo coltivato a Castel del Giudice, e all’Apiario di Comunità con il miele espressione della ricca biodiversità locale.

 

La Festa della Mela è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Castel del Giudice. La manifestazione rientra nella ricca programmazione culturale del progetto “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino” con il quale il Comune di Castel del Giudice ha vinto il Bando Borghi del PNRR.

 

L'articolo Castel del Giudice celebra la regina dell’autunno con la Festa della Mela sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/castel-del-giudice-celebra-la-regina-dellautunno-con-la-festa-della-mela.html/feed 0
I delegati al voto della FIB Molise a Torino per il rinnovo dei vertici della Federbocce: alla presidenza eletto Roberto Favre https://www.cblive.it/sport/136796-i-delegati-al-voto-della-fib-molise-a-torino-per-il-rinnovo-dei-vertici-della-federbocce-alla-presidenza-eletto-roberto-favre.html https://www.cblive.it/sport/136796-i-delegati-al-voto-della-fib-molise-a-torino-per-il-rinnovo-dei-vertici-della-federbocce-alla-presidenza-eletto-roberto-favre.html#respond Thu, 18 Sep 2025 08:13:07 +0000 https://www.cblive.it/?p=136796 Roberto Favre è stato eletto presidente della Federazione Italiana Bocce, raccogliendo il 71,99% (221 voti) delle preferenze espresse dai delegati aventi diritto al voto, arrivati al B&B Hotel di Borgaro Torinese, in provincia di Torino, per l’Assemblea Nazionale straordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali centrali per il quadriennio 2025-2028 e l’Assemblea Nazionale straordinaria …

L'articolo I delegati al voto della FIB Molise a Torino per il rinnovo dei vertici della Federbocce: alla presidenza eletto Roberto Favre sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Roberto Favre è stato eletto presidente della Federazione Italiana Bocce, raccogliendo il 71,99% (221 voti) delle preferenze espresse dai delegati aventi diritto al voto, arrivati al B&B Hotel di Borgaro Torinese, in provincia di Torino, per l’Assemblea Nazionale straordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali centrali per il quadriennio 2025-2028 e l’Assemblea Nazionale straordinaria per le modifiche statutarie.
Il neo-presidente Robert Favre, che succede a Marco Giunio De Sanctis, eletto alla presidenza del Comitato Italiano Paralimpico, ha avuto la meglio sugli altri due candidati alla presidenza della Federbocce: Corrado Tecchi 60 voti (19,54%) e Giancarlo Gosti 25 voti (8,14%).
Il nuovo Consiglio federale risulta così composto: Marco Ziraldo (117 preferenze), Moreno Rosati (113), Alessandro Bianchi (111), Claudio Vittino (108), Orietta Calonego (102), Francesco Furlani (98) e Francesco Del Vecchio (97) in rappresentanza degli Affiliati, Flavio Stani (19) e Antonella Germanò (17) in rappresentanza degli Atleti, Francesca Di Folco (20) in rappresentanza dei Tecnici.
Presenti l’86,27% degli aventi diritto al voto, pari a 308 votanti su 357 delegati al voto, cha ha approvato le modifiche statutarie proposte dal Consiglio Federale e, come novità assoluta, è stato istituito il Settore Paralimpico denominato SIP all’interno della FIB, avente autonomia tecnico gestionale dietro le indicazioni e gli orientamenti del Consiglio Federale.
A Borgaro Torinese presenti anche i Delegati al voto della FIB Molise: Mario Perrella, Antonio Di Tota, Riccardo Forte, Alessandra Palladino, Gregorio Valente, Carmine Iacovella, Franco Iengo e Sandro Velocci. 
La delegazione della FIB Molise è stata guidata dal Presidente Giuseppe Formato, per il quale “dopo otto anni di presidenza dell’amico Marco Giunio De Sanctis, che resta il nostro punto di riferimento, si apre una nuova pagina per il movimento boccistico italiano. Il Molise continuerà a recitare un ruolo da protagonista, grazie agli ottimi rapporti che intercorrono, personalmente e la nostra regione, con il presidente Roberto Favre e con tutti i componenti del Consiglio Federale. Il Molise continuerà ad avere un ruolo importante all’interno della Federazione e continueremo a organizzare i più importanti eventi federali, così come stiamo facendo dal 2022”.
Al termine dell’Assemblea Elettiva Nazionale, il nuovo Presidente Roberto Favre ha convocato il primo Consiglio Federale del mandato 2025-2028, augurando il buon lavoro a tutti i neo e attuali consiglieri, rimarcando alcuni aspetti del programma elettorale con gli obiettivi da raggiungere.
“Desidero ringraziare tutte le società e i delegati che mi hanno accordato la loro fiducia. È per me un grande onore assumere la Presidenza della Federazione Italiana Bocce. Si apre una nuova fase che affronteremo con serietà, passione e spirito di servizio. La mia priorità sarà quella di lavorare per la crescita dell’intero movimento, valorizzando tutte le discipline e rafforzando il ruolo sociale e sportivo della nostra Federazione. Sarò il presidente di tutti, con l’impegno costante all’ascolto e al dialogo. Non vedo l’ora di iniziare un percorso comune, con l’obiettivo di rendere la FIB sempre più unita, forte e proiettata al futuro”, ha dichiarato Roberto Favre.

L'articolo I delegati al voto della FIB Molise a Torino per il rinnovo dei vertici della Federbocce: alla presidenza eletto Roberto Favre sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/136796-i-delegati-al-voto-della-fib-molise-a-torino-per-il-rinnovo-dei-vertici-della-federbocce-alla-presidenza-eletto-roberto-favre.html/feed 0
Termoli, turismo agosto 2025: +20% negli arrivi https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/termoli-turismo-agosto-2025-20-negli-arrivi.html https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/termoli-turismo-agosto-2025-20-negli-arrivi.html#respond Wed, 17 Sep 2025 07:41:51 +0000 https://www.cblive.it/?p=136792 Il mese di agosto a Termoli registra un aumento complessivo di turisti (italiani e stranieri) in strutture alberghiere ed extralberghiere al +20% pari a 9.047 viaggiatori con un numero di presenze di 39.808, in calo dell’1,1% rispetto allo scorso anno. E’ quanto registrato dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise che ha raccolto i …

L'articolo Termoli, turismo agosto 2025: +20% negli arrivi sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il mese di agosto a Termoli registra un aumento complessivo di turisti (italiani e stranieri) in strutture alberghiere ed extralberghiere al +20% pari a 9.047 viaggiatori con un numero di presenze di 39.808, in calo dell’1,1% rispetto allo scorso anno.

E’ quanto registrato dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise che ha raccolto i dati presso le strutture ricettive della città nel mese di agosto scorso.

Gli arrivi rappresentano il numero di turisti che soggiornano in una struttura ricettiva in un periodo ed è un dato fondamentale per misurare i flussi turistici mentre le presenze indicano il numero totale di notti trascorse dai clienti, sia italiani che stranieri, in alberghi, B&B e residence.

I viaggiatori che hanno scelto Termoli per le proprie vacanze ad agosto hanno preferito gli alberghi che hanno registrato un +8% negli arrivi (italiani e stranieri) e +6,3% nelle presenze. In particolare si è registrato un netto aumento di stranieri con un +21,6% negli arrivi e +20% nelle presenze. Bene anche i turisti italiani attestati al +6,8% negli arrivi e 5,1% nelle presenze.

Per quanto riguarda i B&B, residence, case vacanze e affittacamere, gli arrivi sono al +5,5% mentre le presenze al -21,9%.

 

Da gennaio ad agosto 2025 risultano 124.894 presenze nella città adriatica tra italiani e stranieri pari a un +5,8% mentre 38.836 sono stati gli arrivi di turisti con un +12,8%.

La permanenza media annuale in città è di 3,22.

L'articolo Termoli, turismo agosto 2025: +20% negli arrivi sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/termoli-turismo-agosto-2025-20-negli-arrivi.html/feed 0
Tennistavolo, straordinario inizio stagione: due secondi posti con il 14enne Alessandro Daniele e l’85enne Leonardo Manna https://www.cblive.it/news-dal-molise/tennistavolo-straordinario-inizio-stagione-due-secondi-posti-con-il-14enne-alessandro-daniele-e-l85enne-leonardo-manna.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/tennistavolo-straordinario-inizio-stagione-due-secondi-posti-con-il-14enne-alessandro-daniele-e-l85enne-leonardo-manna.html#respond Wed, 17 Sep 2025 07:28:16 +0000 https://www.cblive.it/?p=136783 Il tennistavolo molisano festeggia un eccezionale anno 2025 con altri due podi, di enorme prestigio, raggiunti da due atleti che più diversi non si poteva immaginare. Il quattordicenne Alessandro Daniele è arrivato secondo al torneo nazionale over 2000 che si è svolto a Parolise (AV) in data 7 settembre 2025 e l’ottantacinquenne Leonardo Manna è …

L'articolo Tennistavolo, straordinario inizio stagione: due secondi posti con il 14enne Alessandro Daniele e l’85enne Leonardo Manna sembra essere il primo su CBlive.

]]>

Il tennistavolo molisano festeggia un eccezionale anno 2025 con altri due podi, di enorme prestigio, raggiunti da due atleti che più diversi non si poteva immaginare.

Il quattordicenne Alessandro Daniele è arrivato secondo al torneo nazionale over 2000 che si è svolto a Parolise (AV) in data 7 settembre 2025 e l’ottantacinquenne Leonardo Manna è arrivato secondo al torneo nazionale over 5000 che si è svolto a San Nicola la Strada (CE) in data 13 settembre 2025.

L’intero movimento pongistico molisano ha avuto modo di festeggiare, nel corso del 2025, il raggiungimento di ben sei podi nazionali da aprile a settembre 2025:

il 5 aprile l’atleta Luigi De Bernardo ha vinto il torneo nazionale over 900 a Spezzano Albanese (CS), il 6 aprile l’atleta Giuseppe Francischiello è arrivato terzo all’over 3000 di Spezzano Albanese (CS), il 10 maggio sempre Giuseppe Francischiello ha vinto il torneo nazionale over 2000 di San Nicola la Strada (CS), il 28 giugno l’atleta Carlo Tatti è arrivato terzo al torneo nazionale over 2000 che si è svolto a Roma.

Gli atleti che hanno raggiunto i podi nel 2025 fanno parte di quattro diverse società pongistiche distribuite sul territorio regionale: la asd Tennistavolo Campobasso, la asd PGS Shalom Petrella Tifernina, la asd Universal Gym Center Isernia e la asd Dilettantistica Ping Pong Boiano.

Gli ultimi due podi di settembre, dopo la pausa estiva, raggiunti dal quattordicenne Alessandro Daniele e l’ottantacinquenne Leonardo Manna indicano che il tennistavolo molisano ha molto da offrire rivelandosi uno sport adatto ad ogni fascia di età.

Alessandro Daniele nel percorso del torneo di Parolise del 6 settembre ha vinto, nella prima fase, il proprio girone con tre vittorie e nella fase di eliminatoria diretta ha superato prima i sedicesimi e gli ottavi di finale, ha successivamente vinto prima i quarti di finale contro la testa di serie numero 4 del torneo per 3 a 1 e poi regolando in semifinale la prima testa di serie del torneo per 3 a 0. In finale il nostro atleta ha perso per 3 a 2 contro il 17enne Antonio Cicalese (7-11, 11-7, 12-14, 11-4, 11-9 i risultati dei cinque set della finale).

Leonardo Manna, nel proprio torneo di San Nicola la Strada del 13 settembre, ha superato il proprio girone al primo posto e nella fase a eliminazione diretta ha superato gli ottavi, i quarti e la semifinale perdendo in finale per 3 a 0 contro Eugenio Fabiani (7-11, 10-12,- 4-11).

L'articolo Tennistavolo, straordinario inizio stagione: due secondi posti con il 14enne Alessandro Daniele e l’85enne Leonardo Manna sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/tennistavolo-straordinario-inizio-stagione-due-secondi-posti-con-il-14enne-alessandro-daniele-e-l85enne-leonardo-manna.html/feed 0
“C’è Posto per Te” arriva a Campobasso: lavoro e opportunità per i cittadini del Molise https://www.cblive.it/politica/136780-ce-posto-per-te-arriva-a-campobasso-lavoro-e-opportunita-per-i-cittadini-del-molise.html https://www.cblive.it/politica/136780-ce-posto-per-te-arriva-a-campobasso-lavoro-e-opportunita-per-i-cittadini-del-molise.html#respond Wed, 17 Sep 2025 07:19:25 +0000 https://www.cblive.it/?p=136780 Grande partecipazione in Piazza della Vittoria a Campobasso per la tappa molisana del tour nazionale “C’è Posto per Te”, promosso da Sviluppo Lavoro Italia, in programma il 16 e 17 settembre. Il truck itinerante ha come obiettivo quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo un supporto concreto alle politiche attive per …

L'articolo “C’è Posto per Te” arriva a Campobasso: lavoro e opportunità per i cittadini del Molise sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Grande partecipazione in Piazza della Vittoria a Campobasso per la tappa molisana del tour nazionale “C’è Posto per Te”, promosso da Sviluppo Lavoro Italia, in programma il 16 e 17 settembre. Il truck itinerante ha come obiettivo quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo un supporto concreto alle politiche attive per l’occupazione.

L’iniziativa ha l’obiettivo di informare, orientare e favorire l’inserimento lavorativo attraverso strumenti concreti di networking e incrocio tra domanda e offerta, oltre a sensibilizzare i cittadini sulle opportunità offerte dalle politiche nazionali e regionali. La tappa molisana ha registrato una grande affluenza, attirando in particolare giovani e donne desiderosi di costruire il proprio futuro professionale. Sono, infatti, 32 le aziende che hanno aderito al Recruiting Day che si terrà mercoledì 17 settembre, con circa 1.000 posizioni lavorative disponibili.

A presentare l’iniziativa in Piazza della Vittoria: Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Gianluca Cefaratti, Assessore Bilancio, finanza e patrimonio, politiche del lavoro, politiche sociali, terzo settore, politiche per l’immigrazione, regione Molise e Marialuisa Forte, Sindaco di Campobasso. In Molise gli occupati nel primo trimestre del 2025 sono 103 mila, stabili rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Il tasso di occupazione è pari al 56,7% in aumento di mezzo punto percentuale rispetto al primo trimestre 2025.

Il tasso di disoccupazione diminuisce di 1,7 punti percentuali, dal 9,6% del primo trimestre 2024 al 7,9% del primo trimestre 2025. Tra il 2025 e il 2029 si stima un incremento dello stock occupazionale, che porterà a un fabbisogno complessivo previsto di circa 18mila unità, considerata anche la componente di sostituzione. Il 37% del fabbisogno occupazionale riguarderà personale in possesso di una formazione terziaria e il 50% lavoratori con un titolo di formazione secondaria di secondo grado, cioè un diploma liceale, un diploma tecnico-professionale o una qualifica di formazione o diploma professionale.

“Questa è un’iniziativa che dimostra quanto sia fondamentale mettere in campo azioni mirate per avvicinare i cittadini al mondo del lavoro, valorizzando le risorse locali e sostenendo lo sviluppo territoriale. In Molise, i segnali positivi del mercato del lavoro confermano l’efficacia delle misure adottate sia a livello regionale che nazionale, grazie alle buone politiche promosse dal Governo e dal Ministero del Lavoro”, ha dichiarato Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia.

“Stiamo assistendo a una ripresa incoraggiante, come evidenziato dai dati Istat sull’occupazione, per cui l’obiettivo del progetto ‘C’è Posto per Te’ è quello di sostenere l’occupazione territoriale offrendo strumenti concreti per entrare nel mercato del lavoro con determinazione. L’attesa partecipazione al Recruiting Day di domani conferma il nostro impegno nell’attuazione di politiche attive per il lavoro, verso la costruzione di un sistema occupazionale più inclusivo, dinamico ed efficace”.

Soddisfatto dell’iniziativa Gianluca Cefaratti, Assessore Bilancio, finanza e patrimonio, politiche del lavoro, politiche sociali, terzo settore, politiche per l’immigrazione, regione Molise: “Il Molise si fa promotore attivo di un’iniziativa di rilevanza nazionale per affrontare il mismatch tra le competenze richieste dal mercato e quelle disponibili, creando un ponte diretto tra le aziende del territorio, associazioni di categoria e i cittadini in cerca di un’occupazione. Puntiamo con questa iniziativa ad offrire ai nostri giovani la possibilità di restare sul proprio territorio. È per noi fondamentale contrastare lo spopolamento e i numeri illustrati dalla presidente Nicastro sono confortanti. C’è un calo della disoccupazione e una maggiore partecipazione femminile al mercato del lavoro. Dobbiamo ancora lavorare su chi è sfiduciato, gli inattivi, e C’è Posto per Te rappresenta proprio per loro un’opportunità che invito a cogliere. La partecipazione del Molise a questa importante campagna nazionale – conclude l’assessore – si è realizzata grazie ad un costante e fattivo lavoro in sinergia tra Sviluppo Lavoro Italia, Regione Molise, Agenzia Molise Lavoro e Centri per l’Impiego per dare risposte sempre più concrete alle esigenze del mercato del lavoro e nel supportare la crescita professionale dei nostri concittadini”.

Plaude all’iniziativa anche il Sindaco di Campobasso, Marialuisa Forte: “Il Molise sta vivendo una crisi demografica profonda e strutturale. In venticinque anni, le politiche regionali non sono riuscite a contrastare lo spopolamento, la fuga dei giovani e il progressivo invecchiamento della popolazione. I numeri parlano chiaro: oltre 31mila residenti persi tra il 2000 e il 2024, una riduzione del 10% della popolazione totale, e una drammatica contrazione della fascia giovanile, calata di oltre il 16% in appena un decennio. Campobasso non è immune da questa emorragia. Ecco perché, come amministrazione comunale, abbiamo scelto di agire con determinazione: investiamo in politiche abitative inclusive, mettiamo al centro della nostra azione il cittadino, soprattutto quello fragile, e collaboriamo attivamente con l’Università del Molise per creare opportunità concrete per chi sceglie di studiare e vivere qui. Invertire la rotta non è un compito che può ricadere solo sulle spalle delle istituzioni locali: serve il contributo di tutti — cittadini, imprese, università, associazioni — per costruire un nuovo patto territoriale. Ma da soli non basta. Per questo accogliamo con convinzione iniziative come ‘C’è Posto per Te’, promossa da Sviluppo Lavoro Italia, che portano il lavoro direttamente nei territori. Non si tratta solo di orientamento: è un’azione strategica per ridurre il divario tra domanda e offerta, per rendere il mercato del lavoro più accessibile e trasparente, soprattutto per i giovani. È così che si costruisce futuro: con politiche che parlano ai territori e con strumenti che generano fiducia e possibilità”. Durante le due giornate, organizzate in sinergia con la Regione Molise e le istituzioni locali, saranno proposte attività interattive suddivise in aree tematiche: orientamento, formazione, personal branding e incontri con aziende e recruiter.

Si terranno anche laboratori dedicati all’autoimpiego e alle competenze digitali grazie al Progetto EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione, l’iniziativa di formazione online promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle Regioni, con lo scopo di rafforzare le competenze digitali dei cittadini e supportarli nel cogliere nuove opportunità professionali. Sono previsti anche seminari per studenti, lavoratori in CIGS e operatori dei CPI, che offrono un’occasione unica per favorire l’inclusione lavorativa e valorizzare le risorse del territorio. Tra i momenti principali, il Recruiting Day che si terrà il 17 settembre, dalle ore 10 alle ore 17,30, presso il Distretto Militare, con colloqui diretti con 32 imprese locali e oltre 1.000 posizioni lavorative disponibili.

Il Truck itinerante di Sviluppo Lavoro Italia proseguirà il suo viaggio con altre 7 tappe in tutta Italia per far conoscere le opportunità di formazione e lavoro che molto spesso non vengono colte.

L'articolo “C’è Posto per Te” arriva a Campobasso: lavoro e opportunità per i cittadini del Molise sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/136780-ce-posto-per-te-arriva-a-campobasso-lavoro-e-opportunita-per-i-cittadini-del-molise.html/feed 0
Sport, passione e cuore: il Milan Club Castel del Giudice al fianco di Gaza https://www.cblive.it/news-dal-molise/sport-passione-e-cuore-il-milan-club-castel-del-giudice-al-fianco-di-gaza.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/sport-passione-e-cuore-il-milan-club-castel-del-giudice-al-fianco-di-gaza.html#respond Wed, 17 Sep 2025 07:11:10 +0000 https://www.cblive.it/?p=136777 Dal campo alla solidarietà: il Milan Club Castel del Giudice devolve l’intero ricavato del torneo di calcio a 5 organizzato a Castel del Giudice a Medici Senza Frontiere per Gaza. Il Milan Club Castel del Giudice è lieto di comunicare che il ricavato delle iscrizioni al torneo di calcio a 5 interno, organizzato quest’estate, è …

L'articolo Sport, passione e cuore: il Milan Club Castel del Giudice al fianco di Gaza sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Dal campo alla solidarietà: il Milan Club Castel del Giudice devolve l’intero ricavato del torneo di calcio a 5 organizzato a Castel del Giudice a Medici Senza Frontiere per Gaza.

Il Milan Club Castel del Giudice è lieto di comunicare che il ricavato delle iscrizioni al torneo di calcio a 5 interno, organizzato quest’estate, è stato interamente devoluto a Medici Senza Frontiere, a sostegno delle attività umanitarie a Gaza.

Il ricavato complessivo delle iscrizioni, pari a 300 euro, è stato destinato a sostenere le équipe mediche che ogni giorno operano in un contesto di estrema emergenza.

Con questo gesto, il Club intende unire la passione sportiva alla solidarietà, dimostrando che il calcio può essere non solo divertimento e aggregazione, come lo è stato quest’estate, ma anche un’occasione per dare un contributo concreto a chi vive situazioni di emergenza.

“Ringraziamo tutti i partecipanti al torneo che hanno reso possibile questa iniziativa: insieme, lo sport può diventare un mezzo per costruire speranza – dice il presidente del Milan Club Castel del Giudice Carmelio CenciLa situazione attuale a Gaza è sotto gli occhi di tutti e il nostro vuole essere un piccolissimo gesto concreto nel silenzio assordante delle istituzioni nazionali. Come Milan Club Castel del Giudice abbiamo voluto che il torneo non fosse solo un momento di sport e divertimento, ma anche un’occasione per fare del bene. A Gaza la fame è usata deliberatamente come arma. Devolvere il ricavato a Medici Senza Frontiere significa dare un piccolo contributo a chi opera ogni giorno in prima linea per salvare vite a Gaza. È un gesto che sentiamo doveroso come comunità e come club, convinti che la passione per il calcio debba andare di pari passo con la solidarietà. Continueremo con iniziative di questo tipo perché è quello che cerchiamo di fare ormai da sette anni a questa parte. Unire la passione per lo sport e per i colori rossoneri con iniziative di beneficenza in piccola e larga scala”.

Medici Senza Frontiere (MSF) è un’organizzazione medico-umanitaria indipendente che porta cure d’emergenza in oltre 70 Paesi del mondo. A Gaza, le équipe di MSF lavorano da anni per garantire assistenza sanitaria alla popolazione colpita dal conflitto, offrendo cure chirurgiche e mediche, supporto psicologico e fornendo materiali di primo soccorso agli ospedali locali.

L'articolo Sport, passione e cuore: il Milan Club Castel del Giudice al fianco di Gaza sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/sport-passione-e-cuore-il-milan-club-castel-del-giudice-al-fianco-di-gaza.html/feed 0