L'articolo “Eccellenze al Timone”, al direttore di CBlive il riconoscimento di “Ambasciatrice di Gentilezza” sembra essere il primo su CBlive.
]]>Novità di quest’anno, l’istituzione del riconoscimento “Ambasciatore e Ambasciatrice di Gentilezza”, nato da un protocollo d’intesa tra la Consigliera Lembo e l’Associazione ‘Cor et Amor’, nell’ambito del progetto nazionale “Costruzione di Gentilezza”.
Tra le insignite anche Fabiana Abbazia, direttore responsabile e fondatrice di CBLive e attuale giornalista televisiva presso Teleregione. Con oltre quindici anni di esperienza nel mondo della comunicazione, Fabiana ha unito negli anni il giornalismo alla formazione, alla progettazione culturale e all’inclusione scolastica. Il suo impegno si riflette in ogni attività, sempre orientata alla valorizzazione dei talenti, alla promozione di linguaggi rispettosi e alla diffusione di contenuti positivi.
Durante la cerimonia, Abbazia ha sottolineato l’importanza delle parole come strumento per costruire una società più consapevole. A premiarla sono stati il presidente della Provincia, Giuseppe Puchetti, e la Consigliera di Parità, Giuditta Lembo.
La serata si è confermata un’occasione preziosa per ribadire il valore della gentilezza come motore di cambiamento nella comunità.
L'articolo “Eccellenze al Timone”, al direttore di CBlive il riconoscimento di “Ambasciatrice di Gentilezza” sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo A Campobasso parcheggi gratuiti domani 5 luglio in occasione dell’avvio dei saldi estivi sembra essere il primo su CBlive.
]]>Con questo provvedimento, il Comune intende incentivare lo shopping in città e favorire la partecipazione non solo dei residenti, ma anche di chi proviene dai paesi limitrofi. Una scelta mirata a valorizzare il piccolo commercio e offrire ai cittadini un’esperienza di acquisto più agevole e piacevole rendendo gratuiti tutti gli stalli di sosta.
“Invitiamo tutti a vivere Campobasso – l’appello dell’amministrazione – approfittando dei saldi nei negozi del centro. È un’occasione per riscoprire la nostra città e sostenere i commercianti”.
L'articolo A Campobasso parcheggi gratuiti domani 5 luglio in occasione dell’avvio dei saldi estivi sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo La Molisana Magnolia, un ritorno da brividi all’arena: in rossoblù Reshanda Gray sembra essere il primo su CBlive.
]]>Ora – dopo tre anni – La Molisana Magnolia Campobasso riabbraccia la pivot statunitense Reshanda Gray, pronta a garantire esperienza e la qualità di una lunga il cui curriculum tra Wnba (le ultime fermate sono state a Seattle e Phoenix), Messico (Libertadores de Queretaro) ed Europa tra Turchia (l’Ormanspor di Ankara) e Spagna (lo Jairis di Murcia) con cui ha vinto anche, nella scorsa stagione, la Coppa della Regina.
CAMPOBASSO, FAMILY Da parte sua la lunga di Los Angeles è felice ed emozionata nel ritrovare il Molise. «Sono grata, felice e piena di gioia, oltre che di emozione nel ritrovare la divisa rossoblù. È un grande onore anche perché Magnolia, prima che una società cestistica, è un’autentica famiglia», spiega.
TRIMBOLI AGAIN In particolare, ritrovare Stefania Trimboli, peraltro reduce dal bronzo con l’Italbasket rosa negli Europei conclusisi domenica ad Atene, è per Gray un’emozione doppia. «Con lei ho iniziato la mia carriera oltreoceano a Battipaglia e poi ho vissuto anche la mia prima esperienza campobassana. Ritrovarsi per la terza volta assieme sarà speciale ed ancora più coinvolgente».
MESSAGE IN A BOTTLE Un messaggio speciale, la pivot rossoblù, lo rivolge ai supporter dei #fioridacciaio. «Ciao a tutti (in italiano, ndr) – argomenta – sono felice di ritrovarvi e giocare per voi. Sarà bellissimo poter ritrovare l’atmosfera dell’Arena».
EUROCUP MOOD E sarà senz’altro rilevante anche potersi disimpegnare tra Italia (campionato, Coppa e Supercoppa) ed Europa con l’EuroCup. «Dar vita al percorso continentale consente di approcciarsi ad un basket di maggiore sostanza e fisicità», conferma Gray.
NEXT CHALLENGE Da parte sua, però, la pivot statunitense è proiettata con forza anche sulla stagione tricolore. «Sfidare squadre come Schio e Venezia è un’occasione di miglioramento e di crescita, ma in generale è tutto il percorso del campionato a consentirti di andare avanti. Il mio obiettivo? Fare qualcosa di meglio di quanto fatto nella mia precedente esperienza in Molise e di quanto ha fatto la squadra nell’ultima stagione. Ho vinto la Coppa della Regina in Spagna e mi piacerebbe bissarla con la Coppa Italia, perché è stata davvero una bella sensazione. Quando giochi per centrare un obiettivo e lo fai con intorno una grande squadra ed un pubblico di spessore, tutte viene meglio e vivi sensazioni particolarmente felici».
BRONZI CITTADINI Nei giorni scorsi, intanto, Stefania Trimboli e Sara Madera, reduci dal bronzo europeo, sono tornate nel capoluogo di regione ed hanno orgogliosamente esibito le canotte azzurre e la medaglia conquistata ad Eurobasket in un tour per il centro storico e facendo visita al punto vendita Metamer, uno degli sponsor del club.
DOPPIA CONTINENTALE Dall’Europeo senior a quello under 18, peraltro, ora il passo è breve. Da quest’oggi e sino a domenica 13 luglio La Palma in Spagna ospiterà la rassegna continentale delle junior con, nel gruppo azzurro, anche due giovani magnolie come la playmaker Emma Giacchetti e la guardia Beatrice Cerè. Per loro l’inserimento nella poule C con esordio con la Grecia e poi match con Slovenia e Finlandia.
L'articolo La Molisana Magnolia, un ritorno da brividi all’arena: in rossoblù Reshanda Gray sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Campobasso, domenica 6 luglio al via la rassegna “Musica in Villa” sembra essere il primo su CBlive.
]]>Il Quartetto eseguirà un programma dal titolo “Il sax tra Europa e Stati Uniti” con musiche di Singelée, Françaix, Rossini, Escaich, Piazzolla, Iturralde, Curtis, Bizet. L’ingresso è gratuito. Il quartetto di sassofoni Fasax è una formazione nata a gennaio del 2024 tra le mura del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, sotto l’istruzione e l’esperienza del Maestro Gaetano Di Bacco. Il repertorio varia da arrangiamenti a brani originali per questo tipo di formazione. L’ensemble ha tenuto le prime esibizioni e i primi concerti sia nella stagione estiva che presso il Teatro Marrucino di Chieti per la rassegna “Amami Teatro” con ottimi consensi. La rassegna Musica in Villa prosegue tutto il mese di luglio ogni domenica per dare spazio ai giovani talenti già affermati e per regalare un ascolto di musica classica nella Villa de Capoa appena restaurata, che riapre proprio in occasione dei concerti proposti dall’Associazione Amici della Musica, sotto la direzione artistica del Maestro Antonella De Angelis.
L'articolo Campobasso, domenica 6 luglio al via la rassegna “Musica in Villa” sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Eccellenze al Timone 2025, la Provincia di Campobasso consegna i riconoscimenti sembra essere il primo su CBlive.
]]>Straordinario e riconfermato successo del premio Eccellenze al Timone 2025, giunto alla sua IV edizione, che nella serata del 3 luglio 2025, al Blue Note di Campobasso, ha visto consegnare dal Presidente della Provincia di Campobasso Giuseppe Puchetti e dalla Consigliera di Parità Giuditta Lembo, numerosi riconoscimenti a personalità di elevato spessore anche di fuori regione, tra questi il Gen. Di Corpo d’Armata dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo, premio ritirato dal Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise gen. Antonino Neosi, presente all’evento. All’interno del premio è stato introdotto, quest’anno per la prima volta, anche il riconoscimento di “Ambasciatrici ed Ambasciatori di gentilezza” in seguito ad un protocollo d’intesa nazionale che la Consigliera Giuditta Lembo ha sottoscritto con l’Associazione “Cor e Amor” di cui è stata premiata la Dott.ssa Arcangela De Vivo. Tra gli altri premiati come Eccellenze al Timone 2025 anche il Dott. Antonio Pignataro (Dirigente generale della Polizia di Stato), la Dott.ssa Angela Colmellere (Consigliere del Ministro della Giustizia e del Ministero dell’Istruzione e del Merito), l’Avv. dello Stato Gaetana Natale e la Dott.ssa Antonella Cortese, Psicologa e criminologa, il Prof. Dott. Domenico Antonio Scali (già Dirigente generale della Polizia di Stato), le giornaliste Dott.ssa Elisabetta Migliorelli e la Dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia (Vice- direttrici del TG.2), la giornalista Dott.ssa Cinzia Fiorato, la Dott.ssa Stefania Castricone, prima donna al vertice di un Sindacato della Guardia di Finanza, il luminare e scienziato della neurochirurgia di fama internazionale Prof. Pantaleo Romanelli, il Dott. Domenico Mastrulli, Segretario generale del Sindacato della Polizia penitenziaria. Il Ten. Col. Angelo Iannone dell’Arma dei Carabinieri e la psicologa Dott.ssa Alessandra D’Alessio e l’Associazione MO LI.
Tra gli Ambasciatrici ed Ambasciatori di gentilezza tra i premiati il giovane Alessio Manfredi Selvaggi. Tanti i settori all’interno dei quali sono stati individuati i premiati: mondo accademico, della sanità, dei social media e nel mondo dell’editoria, dell’istruzione, del volontariato. Di seguito le premiate ed i premiati: Ambasciatrici di Gentilezza: la Dott.ssa Prof.ssa Maria Ausilia Simonelli, la Prof.ssa Daniela Grignoli, la Prof.ssa Loredana Tullo, la Dott.ssa Margiolina Mastronardi, la Dott.ssa Giuseppina Sallustio, la Dott.ssa Rosa Mainiello, la Dott.ssa Eleonora Cucci, la Dott.ssa Giovanna Sticca, la Dott.ssa Jole Potito, la Dott.ssa Evelina Colella, la Dott.ssa Giovanna Giannotti, la Dott.ssa Mariangela Boccardi, la Dott.ssa Alessandra Di Lallo, la Dott.ssa Giovanna Mantegna, la Dott.ssa Rosa La Ginestra, la Dott.ssa Emilia Belfiore, la Dott.ssa Irene Tartaglia, la Dott.ssa Carmela Angiolini, la Dott.ssa Enrica Cefaratti, la Dott.ssa Carmen Sepede, la Dott.ssa Ylenia Scarabeo, la Dott.ssa Virginia Romano, la Dott.ssa Fabiana Abbazia, la Prof.ssa Agata Antonelli, la Dott.ssa Maria Grazia La Selva, la Dott.ssa Giovanna Grignoli, la Dott.ssa Elvira Battista. Tra gli Ambasciatori di Gentilezza, i premiati: l’imprenditore Angelo Palombo, il Col. Capece Direttore della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, il Prof. Pancrazio La Floresta, il Dott. Francesco Palumbo, il Dott. Gennaro Restaino, il Dott. Giuseppe Pirozzi, il Dott. Vincenzo Mancuso, il Presidente dell’Associazione Me Too Pasqualino De Mattia e il Centro per l’autismo “Io sono speciale”.
L'articolo Eccellenze al Timone 2025, la Provincia di Campobasso consegna i riconoscimenti sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo A Trivento, i Sanniti tornano al centro del dibattito: una giornata culturale per riscoprire l’identità del Molise antico sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo A Trivento, i Sanniti tornano al centro del dibattito: una giornata culturale per riscoprire l’identità del Molise antico sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Pietracatella celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: al centro, il valore dell’affidamento familiare sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Pietracatella celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: al centro, il valore dell’affidamento familiare sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Guarracino (UILTuCS Molise): “Bene l’iniziativa per la Biblioteca Albino. Invece sul progetto Osaka restano gravi dubbi” sembra essere il primo su CBlive.
]]>“Ringrazio la delegazione molisana di Noi Moderati, nelle persone di Fabio Cofelice, Gianluca Maroncelli, Pietro Montanaro e Francesco Sanginario sia per aver riportato alla ribalta una questione tanto rilevante, sia per aver accolto le sollecitazioni della UILTuCS Molise che in tutti questi anni non ha mai smesso di chiedere informazioni a tutti i livelli e sollecitare interventi per ridare ai molisani un patrimonio di valore inestimabile, quale quello contenuto nella Biblioteca Albino di Campobasso.”– esordisce Guarracino – “Sono queste le iniziative che davvero possono portare una utilità al popolo molisano: continueremo a sostenere qualsiasi concreta proposta che abbia come risalutato finale quello della riapertura delle porte della Biblioteca, proprio perché riteniamo che ciò che vi è contenuto sia una grandissima attrattiva non solo per i molisani, ma per tutti coloro che verranno a visitare il Molise. E siamo convinti che la riapertura della Albino possa avere nell’immediato un ritorno in termini di accessi e di sviluppo di gran lunga maggiore rispetto ad altre iniziative.
A tal proposito mi chiedo: l’Assessore Di Lucente è riuscito a superare le difficoltà linguistiche e di mentalità con i giapponesi? Riuscirà finalmente a spiegarci perché è stato necessario spendere un milione e duecentomila euro per andare ad Osaka? Riuscirà a farci capire quale sarà il ritorno di tale spesa per i molisani? Fino ad oggi l’Assessore Di Lucente non è riuscito affatto a convincerci della bontà del progetto Osaka.
E se è vera la frase : “ai posteri l’ardua sentenza”, è vero anche che la UILTuCS Molise continuerà chiedere conto di questo sperpero di risorse che ben potevano essere impegnate diversamente a reale vantaggio della nostra regione e dei molisani.” -– conclude Pasquale Guarracino della UILTuCS Molise.
L'articolo Guarracino (UILTuCS Molise): “Bene l’iniziativa per la Biblioteca Albino. Invece sul progetto Osaka restano gravi dubbi” sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Salcito, la borsa lavoro è realtà: una risposta concreta al bisogno di inclusione e presidio del territorio sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Salcito, la borsa lavoro è realtà: una risposta concreta al bisogno di inclusione e presidio del territorio sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo “Eccellenze al Timone 2025: a Campobasso premi all’impegno e nasce il riconoscimento ‘Ambasciatori di Gentilezza’” sembra essere il primo su CBlive.
]]>Il premio, che sarà assegnato a persone e associazioni che si sono distinte nel proprio impegno professionale, sociale, economico, educativo, in questa edizione introduce la novità del riconoscimento di ‘Ambasciatore e Ambasciatrice di Gentilezza’, scaturito da un protocollo d’intesa che la Consigliera di Parità ha sottoscritto con l’Associazione Nazionale di Promozione Sociale ‘Cor et Amor’.
Quest’ultimo accordo ha la finalità di portare avanti il progetto nazionale ‘Costruzione di Gentilezza’ per promuovere una nuova educazione alla gentilezza nelle comunità locali, attraverso l’individuazione di professionalità che ne siano l’esempio.
L'articolo “Eccellenze al Timone 2025: a Campobasso premi all’impegno e nasce il riconoscimento ‘Ambasciatori di Gentilezza’” sembra essere il primo su CBlive.
]]>