CBlive https://www.cblive.it/ La città di Campobasso in diretta Sat, 05 Jul 2025 10:50:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png CBlive https://www.cblive.it/ 32 32 “Eccellenze al Timone”, al direttore di CBlive il riconoscimento di “Ambasciatrice di Gentilezza” https://www.cblive.it/cultura/eccellenze-al-timone-al-direttore-di-cblive-il-riconoscimento-di-ambasciatrice-di-gentilezza.html https://www.cblive.it/cultura/eccellenze-al-timone-al-direttore-di-cblive-il-riconoscimento-di-ambasciatrice-di-gentilezza.html#respond Sat, 05 Jul 2025 10:49:35 +0000 https://www.cblive.it/?p=135803 Il “Blue Note” di Campobasso ha ospitato la quarta edizione di “Eccellenze al Timone”, evento promosso dalla Provincia di Campobasso, dalla Consigliera di Parità Giuditta Lembo e dal centro Europe Direct. L’iniziativa, ormai parte integrante delle ricorrenze istituzionali locali, premia persone e realtà che contribuiscono attivamente allo sviluppo del territorio in ambito professionale, educativo, sociale …

L'articolo “Eccellenze al Timone”, al direttore di CBlive il riconoscimento di “Ambasciatrice di Gentilezza” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il “Blue Note” di Campobasso ha ospitato la quarta edizione di “Eccellenze al Timone”, evento promosso dalla Provincia di Campobasso, dalla Consigliera di Parità Giuditta Lembo e dal centro Europe Direct. L’iniziativa, ormai parte integrante delle ricorrenze istituzionali locali, premia persone e realtà che contribuiscono attivamente allo sviluppo del territorio in ambito professionale, educativo, sociale ed economico.

Novità di quest’anno, l’istituzione del riconoscimento “Ambasciatore e Ambasciatrice di Gentilezza”, nato da un protocollo d’intesa tra la Consigliera Lembo e l’Associazione ‘Cor et Amor’, nell’ambito del progetto nazionale “Costruzione di Gentilezza”.

Tra le insignite anche Fabiana Abbazia, direttore responsabile e fondatrice di CBLive e attuale giornalista televisiva presso Teleregione. Con oltre quindici anni di esperienza nel mondo della comunicazione, Fabiana ha unito negli anni il giornalismo alla formazione, alla progettazione culturale e all’inclusione scolastica. Il suo impegno si riflette in ogni attività, sempre orientata alla valorizzazione dei talenti, alla promozione di linguaggi rispettosi e alla diffusione di contenuti positivi.

Durante la cerimonia, Abbazia ha sottolineato l’importanza delle parole come strumento per costruire una società più consapevole. A premiarla sono stati il presidente della Provincia, Giuseppe Puchetti, e la Consigliera di Parità, Giuditta Lembo.

La serata si è confermata un’occasione preziosa per ribadire il valore della gentilezza come motore di cambiamento nella comunità.

L'articolo “Eccellenze al Timone”, al direttore di CBlive il riconoscimento di “Ambasciatrice di Gentilezza” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cultura/eccellenze-al-timone-al-direttore-di-cblive-il-riconoscimento-di-ambasciatrice-di-gentilezza.html/feed 0
A Campobasso parcheggi gratuiti domani 5 luglio in occasione dell’avvio dei saldi estivi https://www.cblive.it/citta/a-campobasso-parcheggi-gratuiti-domani-5-luglio-in-occasione-dellavvio-dei-saldi-estivi.html https://www.cblive.it/citta/a-campobasso-parcheggi-gratuiti-domani-5-luglio-in-occasione-dellavvio-dei-saldi-estivi.html#respond Sat, 05 Jul 2025 10:45:40 +0000 https://www.cblive.it/?p=135777 In occasione dell’avvio dei saldi estivi previsto per domani 5 luglio 2025, l’Amministrazione comunale di Campobasso ha approvato una delibera sperimentale che prevede parcheggi gratis in tutta la città per l’intera giornata. Con questo provvedimento, il Comune intende incentivare lo shopping in città e favorire la partecipazione non solo dei residenti, ma anche di chi …

L'articolo A Campobasso parcheggi gratuiti domani 5 luglio in occasione dell’avvio dei saldi estivi sembra essere il primo su CBlive.

]]>
In occasione dell’avvio dei saldi estivi previsto per domani 5 luglio 2025, l’Amministrazione comunale di Campobasso ha approvato una delibera sperimentale che prevede parcheggi gratis in tutta la città per l’intera giornata.

Con questo provvedimento, il Comune intende incentivare lo shopping in città e favorire la partecipazione non solo dei residenti, ma anche di chi proviene dai paesi limitrofi. Una scelta mirata a valorizzare il piccolo commercio e offrire ai cittadini un’esperienza di acquisto più agevole e piacevole rendendo gratuiti tutti gli stalli di sosta.

“Invitiamo tutti a vivere Campobasso – l’appello dell’amministrazione – approfittando dei saldi nei negozi del centro. È un’occasione per riscoprire la nostra città e sostenere i commercianti”.

 

 

L'articolo A Campobasso parcheggi gratuiti domani 5 luglio in occasione dell’avvio dei saldi estivi sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/citta/a-campobasso-parcheggi-gratuiti-domani-5-luglio-in-occasione-dellavvio-dei-saldi-estivi.html/feed 0
La Molisana Magnolia, un ritorno da brividi all’arena: in rossoblù Reshanda Gray https://www.cblive.it/news-dal-molise/la-molisana-magnolia-un-ritorno-da-brividi-allarena-in-rossoblu-reshanda-gray.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/la-molisana-magnolia-un-ritorno-da-brividi-allarena-in-rossoblu-reshanda-gray.html#respond Sat, 05 Jul 2025 10:42:04 +0000 https://www.cblive.it/?p=135800 La stagione era la 2021/22, la sua terza in Italia dopo quella 2015/16 a Battipaglia (con compagna di squadra l’attuale capitano dei #fioridacciaio Stefania Trimboli) e quella 2016/17. Le sue prestazioni, il suo carisma, le indubbie qualità tecniche e le grandi doti umane (memorabili i suoi travestimenti da unicorno negli appuntamenti del settore minibasket) la …

L'articolo La Molisana Magnolia, un ritorno da brividi all’arena: in rossoblù Reshanda Gray sembra essere il primo su CBlive.

]]>
La stagione era la 2021/22, la sua terza in Italia dopo quella 2015/16 a Battipaglia (con compagna di squadra l’attuale capitano dei #fioridacciaio Stefania Trimboli) e quella 2016/17. Le sue prestazioni, il suo carisma, le indubbie qualità tecniche e le grandi doti umane (memorabili i suoi travestimenti da unicorno negli appuntamenti del settore minibasket) la resero assoluta beniamina del pubblico rossoblù.

Ora – dopo tre anni – La Molisana Magnolia Campobasso riabbraccia la pivot statunitense Reshanda Gray, pronta a garantire esperienza e la qualità di una lunga il cui curriculum tra Wnba (le ultime fermate sono state a Seattle e Phoenix), Messico (Libertadores de Queretaro) ed Europa tra Turchia (l’Ormanspor di Ankara) e Spagna (lo Jairis di Murcia) con cui ha vinto anche, nella scorsa stagione, la Coppa della Regina.

CAMPOBASSO, FAMILY Da parte sua la lunga di Los Angeles è felice ed emozionata nel ritrovare il Molise. «Sono grata, felice e piena di gioia, oltre che di emozione nel ritrovare la divisa rossoblù. È un grande onore anche perché Magnolia, prima che una società cestistica, è un’autentica famiglia», spiega.

TRIMBOLI AGAIN In particolare, ritrovare Stefania Trimboli, peraltro reduce dal bronzo con l’Italbasket rosa negli Europei conclusisi domenica ad Atene, è per Gray un’emozione doppia. «Con lei ho iniziato la mia carriera oltreoceano a Battipaglia e poi ho vissuto anche la mia prima esperienza campobassana. Ritrovarsi per la terza volta assieme sarà speciale ed ancora più coinvolgente».

MESSAGE IN A BOTTLE Un messaggio speciale, la pivot rossoblù, lo rivolge ai supporter dei #fioridacciaio. «Ciao a tutti (in italiano, ndr) – argomenta – sono felice di ritrovarvi e giocare per voi. Sarà bellissimo poter ritrovare l’atmosfera dell’Arena».

EUROCUP MOOD E sarà senz’altro rilevante anche potersi disimpegnare tra Italia (campionato, Coppa e Supercoppa) ed Europa con l’EuroCup. «Dar vita al percorso continentale consente di approcciarsi ad un basket di maggiore sostanza e fisicità», conferma Gray.

NEXT CHALLENGE Da parte sua, però, la pivot statunitense è proiettata con forza anche sulla stagione tricolore. «Sfidare squadre come Schio e Venezia è un’occasione di miglioramento e di crescita, ma in generale è tutto il percorso del campionato a consentirti di andare avanti. Il mio obiettivo? Fare qualcosa di meglio di quanto fatto nella mia precedente esperienza in Molise e di quanto ha fatto la squadra nell’ultima stagione. Ho vinto la Coppa della Regina in Spagna e mi piacerebbe bissarla con la Coppa Italia, perché è stata davvero una bella sensazione. Quando giochi per centrare un obiettivo e lo fai con intorno una grande squadra ed un pubblico di spessore, tutte viene meglio e vivi sensazioni particolarmente felici».

BRONZI CITTADINI Nei giorni scorsi, intanto, Stefania Trimboli e Sara Madera, reduci dal bronzo europeo, sono tornate nel capoluogo di regione ed hanno orgogliosamente esibito le canotte azzurre e la medaglia conquistata ad Eurobasket in un tour per il centro storico e facendo visita al punto vendita Metamer, uno degli sponsor del club.

DOPPIA CONTINENTALE Dall’Europeo senior a quello under 18, peraltro, ora il passo è breve. Da quest’oggi e sino a domenica 13 luglio La Palma in Spagna ospiterà la rassegna continentale delle junior con, nel gruppo azzurro, anche due giovani magnolie come la playmaker Emma Giacchetti e la guardia Beatrice Cerè. Per loro l’inserimento nella poule C con esordio con la Grecia e poi match con Slovenia e Finlandia.

L'articolo La Molisana Magnolia, un ritorno da brividi all’arena: in rossoblù Reshanda Gray sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/la-molisana-magnolia-un-ritorno-da-brividi-allarena-in-rossoblu-reshanda-gray.html/feed 0
Campobasso, domenica 6 luglio al via la rassegna “Musica in Villa” https://www.cblive.it/news-dal-molise/campobasso-domenica-6-luglio-al-via-la-rassegna-musica-in-villa.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/campobasso-domenica-6-luglio-al-via-la-rassegna-musica-in-villa.html#respond Sat, 05 Jul 2025 10:38:24 +0000 https://www.cblive.it/?p=135797 Domenica 6 Luglio alle ore 11 a Villa De Capoa di Campobasso si svolgerà il primo appuntamento della rassegna “Musica in Villa” con il Quartetto Fasax, composto da Giulio Fornaro (sax soprano), Stefano Antonini (sax contralto), Carmine Santoriello (sax tenore) ed Edoardo Alessandrini (sax baritono). Il Quartetto eseguirà un programma dal titolo “Il sax tra …

L'articolo Campobasso, domenica 6 luglio al via la rassegna “Musica in Villa” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Domenica 6 Luglio alle ore 11 a Villa De Capoa di Campobasso si svolgerà il primo appuntamento della rassegna “Musica in Villa” con il Quartetto Fasax, composto da Giulio Fornaro (sax soprano), Stefano Antonini (sax contralto), Carmine Santoriello (sax tenore) ed Edoardo Alessandrini (sax baritono).

Il Quartetto eseguirà un programma dal titolo “Il sax tra Europa e Stati Uniti” con musiche di Singelée, Françaix, Rossini, Escaich, Piazzolla, Iturralde, Curtis, Bizet. L’ingresso è gratuito. Il quartetto di sassofoni Fasax è una formazione nata a gennaio del 2024 tra le mura del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, sotto l’istruzione e l’esperienza del Maestro Gaetano Di Bacco. Il repertorio varia da arrangiamenti a brani originali per questo tipo di formazione. L’ensemble ha tenuto le prime esibizioni e i primi concerti sia nella stagione estiva che presso il Teatro Marrucino di Chieti per la rassegna “Amami Teatro” con ottimi consensi. La rassegna Musica in Villa prosegue tutto il mese di luglio ogni domenica per dare spazio ai giovani talenti già affermati e per regalare un ascolto di musica classica nella Villa de Capoa appena restaurata, che riapre proprio in occasione dei concerti proposti dall’Associazione Amici della Musica, sotto la direzione artistica del Maestro Antonella De Angelis.

L'articolo Campobasso, domenica 6 luglio al via la rassegna “Musica in Villa” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/campobasso-domenica-6-luglio-al-via-la-rassegna-musica-in-villa.html/feed 0
Eccellenze al Timone 2025, la Provincia di Campobasso consegna i riconoscimenti https://www.cblive.it/cultura/eccellenze-al-timone-2025-la-provincia-di-campobasso-consegna-i-riconoscimenti.html https://www.cblive.it/cultura/eccellenze-al-timone-2025-la-provincia-di-campobasso-consegna-i-riconoscimenti.html#respond Sat, 05 Jul 2025 08:00:55 +0000 https://www.cblive.it/?p=135781 Straordinario e riconfermato successo del premio Eccellenze al Timone 2025, giunto alla sua IV edizione, che nella serata del 3 luglio 2025, al Blue Note di Campobasso, ha visto consegnare dal Presidente della Provincia di Campobasso Giuseppe Puchetti e dalla Consigliera di Parità Giuditta Lembo, numerosi riconoscimenti a personalità di elevato spessore anche di fuori …

L'articolo Eccellenze al Timone 2025, la Provincia di Campobasso consegna i riconoscimenti sembra essere il primo su CBlive.

]]>

Straordinario e riconfermato successo del premio Eccellenze al Timone 2025, giunto alla sua IV edizione, che nella serata del 3 luglio 2025, al Blue Note di Campobasso, ha visto consegnare dal Presidente della Provincia di Campobasso Giuseppe Puchetti e dalla Consigliera di Parità Giuditta Lembo, numerosi riconoscimenti a personalità di elevato spessore anche di fuori regione, tra questi il Gen. Di Corpo d’Armata dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo, premio ritirato dal Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise gen. Antonino Neosi, presente all’evento. All’interno del premio è stato introdotto, quest’anno per la prima volta, anche il riconoscimento di “Ambasciatrici ed Ambasciatori di gentilezza” in seguito ad un protocollo d’intesa nazionale che la Consigliera Giuditta Lembo ha sottoscritto con l’Associazione “Cor e Amor” di cui è stata premiata la Dott.ssa Arcangela De Vivo. Tra gli altri premiati come Eccellenze al Timone 2025 anche il Dott. Antonio Pignataro (Dirigente generale della Polizia di Stato), la Dott.ssa Angela Colmellere (Consigliere del Ministro della Giustizia e del Ministero dell’Istruzione e del Merito), l’Avv. dello Stato Gaetana Natale e la Dott.ssa Antonella Cortese, Psicologa e criminologa, il Prof. Dott. Domenico Antonio Scali (già Dirigente generale della Polizia di Stato), le giornaliste Dott.ssa Elisabetta Migliorelli e la Dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia (Vice- direttrici del TG.2), la giornalista Dott.ssa Cinzia Fiorato, la Dott.ssa Stefania Castricone, prima donna al vertice di un Sindacato della Guardia di Finanza, il luminare e scienziato della neurochirurgia di fama internazionale Prof. Pantaleo Romanelli, il Dott. Domenico Mastrulli, Segretario generale del Sindacato della Polizia penitenziaria. Il Ten. Col. Angelo Iannone dell’Arma dei Carabinieri e la psicologa Dott.ssa Alessandra D’Alessio e l’Associazione MO LI.

Tra gli Ambasciatrici ed Ambasciatori di gentilezza tra i premiati il giovane Alessio Manfredi Selvaggi. Tanti i settori all’interno dei quali sono stati individuati i premiati: mondo accademico, della sanità, dei social media e nel mondo dell’editoria, dell’istruzione, del volontariato. Di seguito le premiate ed i premiati:  Ambasciatrici di Gentilezza: la Dott.ssa Prof.ssa Maria Ausilia Simonelli, la Prof.ssa Daniela Grignoli, la Prof.ssa Loredana Tullo, la Dott.ssa Margiolina Mastronardi, la Dott.ssa Giuseppina Sallustio, la Dott.ssa Rosa Mainiello, la Dott.ssa Eleonora Cucci, la Dott.ssa Giovanna Sticca, la Dott.ssa Jole Potito, la Dott.ssa Evelina Colella, la Dott.ssa Giovanna Giannotti, la Dott.ssa Mariangela Boccardi, la Dott.ssa Alessandra Di Lallo, la Dott.ssa Giovanna Mantegna, la Dott.ssa Rosa La Ginestra, la Dott.ssa Emilia Belfiore, la Dott.ssa Irene Tartaglia, la Dott.ssa Carmela Angiolini, la Dott.ssa Enrica Cefaratti, la Dott.ssa Carmen Sepede, la Dott.ssa Ylenia Scarabeo, la Dott.ssa Virginia Romano, la Dott.ssa Fabiana Abbazia, la Prof.ssa Agata Antonelli, la Dott.ssa Maria Grazia La Selva, la Dott.ssa Giovanna Grignoli, la Dott.ssa  Elvira Battista.  Tra gli Ambasciatori di Gentilezza, i premiati: l’imprenditore Angelo Palombo, il Col. Capece Direttore della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, il Prof. Pancrazio La Floresta, il Dott. Francesco Palumbo, il Dott. Gennaro Restaino, il Dott. Giuseppe Pirozzi, il Dott. Vincenzo Mancuso, il Presidente dell’Associazione Me Too Pasqualino De Mattia e il Centro per l’autismo “Io sono speciale”.

L'articolo Eccellenze al Timone 2025, la Provincia di Campobasso consegna i riconoscimenti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cultura/eccellenze-al-timone-2025-la-provincia-di-campobasso-consegna-i-riconoscimenti.html/feed 0
A Trivento, i Sanniti tornano al centro del dibattito: una giornata culturale per riscoprire l’identità del Molise antico https://www.cblive.it/news-dal-molise/a-trivento-i-sanniti-tornano-al-centro-del-dibattito-una-giornata-culturale-per-riscoprire-lidentita-del-molise-antico.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/a-trivento-i-sanniti-tornano-al-centro-del-dibattito-una-giornata-culturale-per-riscoprire-lidentita-del-molise-antico.html#respond Fri, 04 Jul 2025 18:33:17 +0000 https://www.cblive.it/?p=135794 Domenico Rotondi C’è un filo discreto, ma tenace, che lega la storia dei Sanniti all’identità più profonda del Molise contemporaneo. Un filo che sabato 5 luglio, alle ore 18:30, tornerà a intrecciarsi in occasione dell’incontro pubblico dal titolo “I Sanniti nella storia della Regione Molise”, in programma presso la Sala Polifunzionale del Comune di Trivento. …

L'articolo A Trivento, i Sanniti tornano al centro del dibattito: una giornata culturale per riscoprire l’identità del Molise antico sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Domenico Rotondi
C’è un filo discreto, ma tenace, che lega la storia dei Sanniti all’identità più profonda del Molise contemporaneo. Un filo che sabato 5 luglio, alle ore 18:30, tornerà a intrecciarsi in occasione dell’incontro pubblico dal titolo “I Sanniti nella storia della Regione Molise”, in programma presso la Sala Polifunzionale del Comune di Trivento.
Protagonista della serata sarà il professor Gianfranco De Benedittis, voce autorevole nel panorama della ricerca storico-archeologica molisana, nonché autore di opere che hanno saputo riportare al centro del dibattito culturale una civiltà a lungo marginalizzata dalla narrazione ufficiale. L’evento, patrocinato dal Comune di Trivento e sostenuto dalla Fondazione Popoli e Territori, si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio immateriale delle aree interne, in cui memoria storica, territorio e cultura si fondono in un disegno di consapevolezza collettiva.
A fare da fulcro alla riflessione saranno tre saggi dello stesso De Benedittis: I Sanniti. Una storia negata, L’uomo sannita e I Sanniti. Una civiltà, una democrazia. Opere dense, attraversate da un approccio interdisciplinare che spazia dall’archeologia all’etnografia, dalla filosofia politica alla storia istituzionale. Ne emerge una visione complessa e affascinante di un popolo montano, fiero e autonomo, capace di resistere a Roma non solo sul piano militare, ma anche sul piano delle istituzioni e della cultura civica.
Nel cuore dell’antico Sannio, Trivento si conferma così luogo simbolico per un appuntamento che non si limita alla celebrazione del passato, ma si configura come una proposta culturale e civile. Una proposta di sguardo nuovo e consapevole sul patrimonio storico, ma anche una proposta identitaria in grado di generare coesione sociale e visione di futuro. La giornata culturale, infatti, non offrirà soltanto dati o suggestioni archeologiche, ma proporrà una lettura critica e rigorosa del legame tra eredità storica e progettualità contemporanea.
In un’epoca segnata da crisi identitarie e da forti squilibri demografici, eventi come questo assumono una valenza che va ben oltre i confini locali. La riscoperta della civiltà sannita non rappresenta, in questo senso, un semplice esercizio di memoria, bensì un atto politico nel senso più nobile del termine: ricucire il legame tra luoghi e comunità, tra storia e coscienza, tra radici e possibilità.
L’iniziativa è rivolta a un pubblico ampio – studiosi, amministratori locali, insegnanti, appassionati, giovani – con
l’invito a partecipare con spirito critico e disponibilità all’ascolto, per rendere omaggio a una civiltà che, pur sconfitta sul piano militare, non ha mai smesso di parlare alle generazioni future attraverso la forza del suo lascito culturale.
Interpellato dalla redazione di CBlive, il professor De Benedittis ha così dichiarato: “Raccontare che cosa rappresenti oggi il Sannio significa proporre un modello culturale ispirato ai valori della civiltà e della pace, con particolare attenzione alle nuove generazioni. In questo contesto, appare profondamente inopportuna la proposta di modificare la denominazione del Museo Sannitico di Campobasso: si tratterebbe di un’iniziativa priva di sensibilità storica e istituzionale, che rischia di indebolire il legame identitario con una civiltà che ha ancora molto da trasmettere.”
Negli ultimi anni si è finalmente aperta una nuova stagione di attenzione verso il patrimonio storico del Sannio, anche grazie a una serie di iniziative di carattere scientifico e divulgativo. Tuttavia, è soprattutto l’archeologia – con la sua capacità di restituire profondità al tempo presente – a poter offrire strumenti ulteriori di conoscenza e consapevolezza. Occorrono, però, visione politica, risorse adeguate e volontà amministrativa per valorizzare pienamente un’eredità che appartiene non solo al Molise, ma all’intero Paese.

L'articolo A Trivento, i Sanniti tornano al centro del dibattito: una giornata culturale per riscoprire l’identità del Molise antico sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/a-trivento-i-sanniti-tornano-al-centro-del-dibattito-una-giornata-culturale-per-riscoprire-lidentita-del-molise-antico.html/feed 0
Pietracatella celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: al centro, il valore dell’affidamento familiare https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/pietracatella-celebra-la-giornata-mondiale-del-rifugiato-2025-al-centro-il-valore-dellaffidamento-familiare.html https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/pietracatella-celebra-la-giornata-mondiale-del-rifugiato-2025-al-centro-il-valore-dellaffidamento-familiare.html#respond Fri, 04 Jul 2025 10:26:50 +0000 https://www.cblive.it/?p=135791 Domenico Rotondi Sarà dedicata al tema dell’affidamento familiare la manifestazione che si svolgerà sabato 5 luglio a Pietracatella, nell’ambito della Giornata Mondiale del Rifugiato. L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Dalla parte degli ultimi”, dalla Cooperativa Koinè e da Shomer APS – enti gestori del Centro SAI per minori stranieri non accompagnati – avrà luogo presso la sede …

L'articolo Pietracatella celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: al centro, il valore dell’affidamento familiare sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Domenico Rotondi
Sarà dedicata al tema dell’affidamento familiare la manifestazione che si svolgerà sabato 5 luglio a Pietracatella, nell’ambito della Giornata Mondiale del Rifugiato. L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Dalla parte degli ultimi”, dalla Cooperativa Koinè e da Shomer APS – enti gestori del Centro SAI per minori stranieri non accompagnati – avrà luogo presso la sede della struttura, in contrada Varnavea (zona Neviera), a partire dalle ore 17:30.
La ricorrenza, celebrata a livello internazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti e sulle condizioni dei rifugiati, verrà declinata nel contesto del Fortore molisano attraverso un programma articolato e fortemente orientato al coinvolgimento della cittadinanza. Il focus di quest’anno – “Affidamento familiare: un legame in più su cui contare” – intende mettere in luce la centralità delle relazioni affettive e del sostegno educativo nella costruzione di percorsi inclusivi e stabili per i minori rifugiati.
Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali del sindaco di Pietracatella, Antonio Tomassone. Seguiranno gli interventi della dottoressa Giovanna Pasquale, responsabile della struttura SAI MSNA, e della dottoressa Marilena Di Lollo, direttrice del Centro Studi Affido, le quali offriranno una riflessione tecnico-sociale sul significato e le potenzialità dell’affidamento familiare, in particolare in relazione alle esperienze dei minori stranieri non accompagnati.
A seguire, è previsto un “circle-time”, spazio aperto al confronto e alla partecipazione del pubblico, pensato per favorire un dialogo autentico tra operatori, famiglie e cittadini. Alle ore 18:00 prenderà invece il via il “Workout della solidarietà”, attività dinamica curata da Mirko Calabrese, finalizzata a promuovere attraverso il movimento l’empatia, la collaborazione e la coesione sociale.
«Per le nostre realtà associative – impegnate da anni nell’accoglienza e nell’inclusione dei migranti, e attive dal 2014 nell’ambito del Sistema SAI (già SPRAR) – questa giornata rappresenta un momento fondamentale di sensibilizzazione e di educazione alla cittadinanza responsabile», dichiarano gli organizzatori. «Ogni anno, il tema scelto dalla rete nazionale SAI contribuisce a dare coerenza e profondità alle iniziative diffuse sul territorio. Quello del 2025, incentrato sull’affidamento, ci invita a riscoprire il valore della prossimità, della cura e della corresponsabilità nella costruzione di una società più giusta».
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2000, in occasione del cinquantesimo anniversario della Convenzione di Ginevra del 1951, la Giornata Mondiale del Rifugiato si conferma, anche quest’anno, un appuntamento imprescindibile per riflettere sui diritti umani e sulle condizioni di chi è costretto ad abbandonare la propria terra in cerca di protezione.
L’iniziativa di Pietracatella si prefigura dunque come un’occasione di grande valore civico e culturale, capace di coniugare la dimensione locale con quella globale, nel segno dell’ascolto, dell’incontro e della solidarietà. L’ingresso è libero e rivolto a cittadini, famiglie, operatori, amministratori, insegnanti e giovani, tutti chiamati – con la loro presenza – a contribuire alla costruzione di un tessuto sociale più accogliente, consapevole e coeso.

L'articolo Pietracatella celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: al centro, il valore dell’affidamento familiare sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/pietracatella-celebra-la-giornata-mondiale-del-rifugiato-2025-al-centro-il-valore-dellaffidamento-familiare.html/feed 0
Guarracino (UILTuCS Molise): “Bene l’iniziativa per la Biblioteca Albino. Invece sul progetto Osaka restano gravi dubbi” https://www.cblive.it/news-dal-molise/guarracino-uiltucs-molise-bene-liniziativa-per-la-biblioteca-albino-invece-sul-progetto-osaka-restano-gravi-dubbi.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/guarracino-uiltucs-molise-bene-liniziativa-per-la-biblioteca-albino-invece-sul-progetto-osaka-restano-gravi-dubbi.html#respond Fri, 04 Jul 2025 09:38:59 +0000 https://www.cblive.it/?p=135779 Pasquale Gurarracino, Segretario Generale della UILTuCS Molise, prende atto con soddisfazione dell’iniziativa di Noi Moderati che ha sollecitato con una interrogazione in Parlamento la riapertura di quell’immenso patrimonio culturale che è rappresentato dalla Biblioteca Albino di Campobasso. “Ringrazio la delegazione molisana di Noi Moderati, nelle persone di Fabio Cofelice, Gianluca Maroncelli, Pietro Montanaro e Francesco …

L'articolo Guarracino (UILTuCS Molise): “Bene l’iniziativa per la Biblioteca Albino. Invece sul progetto Osaka restano gravi dubbi” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Pasquale Gurarracino, Segretario Generale della UILTuCS Molise, prende atto con soddisfazione dell’iniziativa di Noi Moderati che ha sollecitato con una interrogazione in Parlamento la riapertura di quell’immenso patrimonio culturale che è rappresentato dalla Biblioteca Albino di Campobasso.

“Ringrazio la delegazione molisana di Noi Moderati, nelle persone di Fabio Cofelice, Gianluca Maroncelli, Pietro Montanaro e Francesco Sanginario sia per aver riportato alla ribalta una questione tanto rilevante, sia per aver accolto le sollecitazioni della UILTuCS Molise che in tutti questi anni non ha mai smesso di chiedere informazioni a tutti i livelli e sollecitare interventi per ridare ai molisani un patrimonio di valore inestimabile, quale quello contenuto nella Biblioteca Albino di Campobasso.”– esordisce Guarracino – “Sono queste le iniziative che davvero possono portare una utilità al popolo molisano: continueremo a sostenere qualsiasi concreta proposta che abbia come risalutato finale quello della riapertura delle porte della Biblioteca, proprio perché riteniamo che ciò che vi è contenuto sia una grandissima attrattiva non solo per i molisani, ma per tutti coloro che verranno a visitare il Molise. E siamo convinti che la riapertura della Albino possa avere nell’immediato un ritorno in termini di accessi e di sviluppo di gran lunga maggiore rispetto ad altre iniziative.

A tal proposito mi chiedo: l’Assessore Di Lucente è riuscito a superare le difficoltà linguistiche e di mentalità con i giapponesi? Riuscirà finalmente a spiegarci perché è stato necessario spendere un milione e duecentomila euro per andare ad Osaka? Riuscirà a farci capire quale sarà il ritorno di tale spesa per i molisani? Fino ad oggi l’Assessore Di Lucente non è riuscito affatto a convincerci della bontà del progetto Osaka.

 E se è vera la frase : “ai posteri l’ardua sentenza”, è vero anche che la UILTuCS Molise continuerà chiedere conto di questo sperpero di risorse che ben potevano essere impegnate diversamente a reale  vantaggio della nostra regione e dei molisani.” -– conclude Pasquale Guarracino della UILTuCS Molise.

L'articolo Guarracino (UILTuCS Molise): “Bene l’iniziativa per la Biblioteca Albino. Invece sul progetto Osaka restano gravi dubbi” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/guarracino-uiltucs-molise-bene-liniziativa-per-la-biblioteca-albino-invece-sul-progetto-osaka-restano-gravi-dubbi.html/feed 0
Salcito, la borsa lavoro è realtà: una risposta concreta al bisogno di inclusione e presidio del territorio https://www.cblive.it/news-dal-molise/salcito-la-borsa-lavoro-e-realta-una-risposta-concreta-al-bisogno-di-inclusione-e-presidio-del-territorio.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/salcito-la-borsa-lavoro-e-realta-una-risposta-concreta-al-bisogno-di-inclusione-e-presidio-del-territorio.html#respond Fri, 04 Jul 2025 07:41:21 +0000 https://www.cblive.it/?p=135774 Domenico Rotondi Con la deliberazione n. 40 del 31 marzo scorso, la Giunta comunale di Salcito ha dato attuazione a una misura dal forte valore simbolico e sociale: l’istituzione di una borsa lavoro destinata ad attività di supporto alla manutenzione del patrimonio comunale, da svolgersi in coordinamento con l’Area Tecnica dell’Ente. Rivolta a cittadini disoccupati …

L'articolo Salcito, la borsa lavoro è realtà: una risposta concreta al bisogno di inclusione e presidio del territorio sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Domenico Rotondi
Con la deliberazione n. 40 del 31 marzo scorso, la Giunta comunale di Salcito ha dato attuazione a una misura dal forte valore simbolico e sociale: l’istituzione di una borsa lavoro destinata ad attività di supporto alla manutenzione del patrimonio comunale, da svolgersi in coordinamento con l’Area Tecnica dell’Ente. Rivolta a cittadini disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 50 e i 67 anni, residenti da almeno tre anni nel Comune, l’iniziativa si è tradotta in un’azione concreta di politica attiva del lavoro, ispirata ai principi di inclusione sociale, riattiva-zione personale e valorizzazione dei beni comuni.
Il progetto – già operativo – si inserisce nel solco di esperienze analoghe maturate in altri contesti territoriali, in particolare nei piccoli comuni montani e nelle aree interne del Paese. Tra i casi più emblematici si ricordano il programma “Borse lavoro over 50” del Comune di Tolmezzo (UD) e l’iniziativa promossa a Rocchetta Sant’Antonio (FG), dove i beneficiari di misure minime sono stati coinvolti in attività di pubblica utilità. Anche in Molise si registrano precedenti significativi: dalla sperimentazione sociale condotta a Sepino al percorso strutturato promosso dal Comune di Agnone, oggi divenuto punto di riferimento per l’Alto Molise grazie all’efficacia e alla continuità amministrativa dimostrate.
In coerenza con queste esperienze virtuose, l’Amministrazione comunale di Salcito ha scelto di intervenire, smentendo con i fatti la retorica dell’abbandono territoriale e riaffermando il ruolo dei piccoli comuni quali presìdi attivi di cittadinanza e dignità. L’accesso alla misura appena attivata ha rappresentato, pertanto, non soltanto una risposta concreta a una condizione di fragilità occupazionale, ma anche un gesto di responsabilità civica e una forma tangibile di presidio del territorio: ritessere la quotidianità dei luoghi marginali attraverso il lavoro, la cura e la partecipazione. Una strategia tanto più rilevante alla luce delle attuali trasformazioni ambientali e demografiche.
Il cambiamento climatico in atto, infatti, ha reso ancor più urgente la rivitalizzazione delle Aree Interne dell’Appennino. A smentita di letture burocratiche e superficiali, questi territori – in cui sorgono i comuni storici di media e alta collina – continuano a confermarsi tra le poche realtà in grado di offrire una qualità della vita realmente sostenibile, fondata su un clima salubre, una fertilità agronomica autentica e una solida coesione comunitaria.
Non è un caso che Fabrizio Barca, economista di riferimento e già coordinatore della Strategia Nazionale per le Aree Interne, abbia più volte indicato proprio nell’Appennino la matrice rigenerativa di un’Italia futura, fondata sull’inclusione, sulla responsabilità condivisa e sulla partecipazione attiva delle comunità locali.
In questa direzione si è espresso anche il sindaco di Salcito, Giovanni Galli, auspicando la definizione di nuove politiche regionali e nazionali capaci di contrastare la piaga dello spopolamento attraverso interventi mirati, sostenibili dal punto di vista finanziario e coerenti con i bisogni concreti espressi dai territori.

L'articolo Salcito, la borsa lavoro è realtà: una risposta concreta al bisogno di inclusione e presidio del territorio sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/salcito-la-borsa-lavoro-e-realta-una-risposta-concreta-al-bisogno-di-inclusione-e-presidio-del-territorio.html/feed 0
“Eccellenze al Timone 2025: a Campobasso premi all’impegno e nasce il riconoscimento ‘Ambasciatori di Gentilezza’” https://www.cblive.it/news-dal-molise/eccellenze-al-timone-2025-a-campobasso-premi-allimpegno-e-nasce-il-riconoscimento-ambasciatori-di-gentilezza.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/eccellenze-al-timone-2025-a-campobasso-premi-allimpegno-e-nasce-il-riconoscimento-ambasciatori-di-gentilezza.html#respond Thu, 03 Jul 2025 12:50:59 +0000 https://www.cblive.it/?p=135768 La Provincia di Campobasso, la Consigliera di parità Giuditta Lembo ed Europe Direct organizzano la 4^ edizione dell’evento ‘Eccellenze al Timone 2025’, che si terrà al ‘Blue Note’ di Campobasso, dalle ore 20 di oggi, giovedì 3 luglio 2025. Il premio, che sarà assegnato a persone e associazioni che si sono distinte nel proprio impegno …

L'articolo “Eccellenze al Timone 2025: a Campobasso premi all’impegno e nasce il riconoscimento ‘Ambasciatori di Gentilezza’” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
La Provincia di Campobasso, la Consigliera di parità Giuditta Lembo ed Europe Direct organizzano la 4^ edizione dell’evento ‘Eccellenze al Timone 2025’, che si terrà al ‘Blue Note’ di Campobasso, dalle ore 20 di oggi, giovedì 3 luglio 2025.

Il premio, che sarà assegnato a persone e associazioni che si sono distinte nel proprio impegno professionale, sociale, economico, educativo, in questa edizione introduce la novità del riconoscimento di ‘Ambasciatore e Ambasciatrice di Gentilezza’, scaturito da un protocollo d’intesa che la Consigliera di Parità ha sottoscritto con l’Associazione Nazionale di Promozione Sociale ‘Cor et Amor’.

Quest’ultimo accordo ha la finalità di portare avanti il progetto nazionale ‘Costruzione di Gentilezza’ per promuovere una nuova educazione alla gentilezza nelle comunità locali, attraverso l’individuazione di professionalità che ne siano l’esempio.

L'articolo “Eccellenze al Timone 2025: a Campobasso premi all’impegno e nasce il riconoscimento ‘Ambasciatori di Gentilezza’” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/eccellenze-al-timone-2025-a-campobasso-premi-allimpegno-e-nasce-il-riconoscimento-ambasciatori-di-gentilezza.html/feed 0