Biomasse a Mascione, arriva anche il no dei consiglieri di Palazzo San Giorgio: Ambrosio, Maroncelli, Colarusso e Madonna

Gianluca Maroncelli, presidente della Commissione Ambiente
Gianluca Maroncelli, presidente della Commissione Ambiente

Sulla questione biomasse sono intervenuti, attraverso una nota stampa congiunta, anche i consiglieri comunali Michele Ambrosio dell’UdC, Lino Colarusso dei Popolari per l’Italia, Elio Madonna di Centro Democratico e Gianluca Maroncelli di Scelta Civica, i quali hanno espresso “forti perplessità e riserve sul tema”.

“Un’ipotesi progettuale – si legge nella nota stampa -, che sarà discussa e valutata anche in sede di commissione consiliare convocata d’urgenza martedì 31 marzo 2015 dal presidente Maroncelli e di cui i consiglieri comunali  erano all’oscuro, sebbene la richiesta risulta pervenuta da oltre un mese al settore urbanistica. Al di là delle considerazioni tecniche e senza entrare nel merito del progetto, che comunque aprirebbe la strada ad altre richieste – prosegue la nota stampa -, esprimiamo la nostra posizione contraria a qualsiasi intervento del genere, così come peraltro già ribadito dallo stesso Consiglio comunale in occasione del voto in assise nell’ottobre 2014 sull’ordine del giorno sulle centrali a Campochiaro e San Polo Matese”.

“Il rispetto dell’ambiente e la tutela della salute – concludono i quattro consiglieri comunali di maggioranza – sono temi presenti nelle linee programmatiche approvate dal Consiglio comunale senza dovere scomodare leggi nazionali e direttive europee in materia (convenzione di Stoccolma del 2001 e d.lgs. 155/2010) che indicano chiaramente un percorso di riduzione al massimo dell’inquinamento atmosferico,  di mantenimento e miglioramento della qualità dell’aria, di tutela dell’ambiente e rispetto della volontà dei cittadini”.

Il consigliere Gianluca Maroncelli, che ha la delega alla valorizzazione delle contrade, ha inoltre spiegato: “Ho convocato la commissione competente, che presiedo, non appena sono venuto a conoscenza che era stata depositata presso l’area 5, Urbanistica ed Edilizia, una richiesta per l’autorizzazione a realizzare una centrale a biomasse. Martedì 31 marzo, alle 15,30, saranno presenti anche i dirigenti e i tecnici dell’assessorato all’Urbanistica, per relazionare sulla questione. Sarà occasione per ribadire il mio no a una simile ipotesi, così come già l’assise comunale si pronunciò sull’ordine del giorno sulla centrale di Campochiaro”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa