Assegnazione suppletiva di carburanti agricoli agevolati. Facciolla: “Azione messa in campo per rispondere a un’emergenza reale”


Disposta, con delibera di Giunta regionale numero 595 dello scorso 9 novembre 2015, in favore delle aziende agricole e zootecniche ricadenti nel territorio molisano, la maggiorazione dei consumi di carburante agricolo agevolato nella misura massima del 23% per l’anno 2015, a ristoro della decurtazione della quota ordinaria dei consumi spettanti, disposta dall’articolo 1, comma 384, della legge di stabilità 2015. A renderlo noto l’assessore alle Politiche agricole, Vittorino Facciolla.
“Un’azione – ha affermato l’esponente dell’esecutivo – messa in campo per rispondere ad un’emergenza reale, quella del perdurare delle avverse condizioni metereologiche che si sono verificate negli ultimi mesi e che hanno causato fenomeni franosi e danni alle colture agrarie con un conseguente aumento dei consumi di carburante agricolo. Si tratta di una opportunità prevista dalla normativa nazionale che abbiamo inteso cogliere – prosegue Facciolla – anche alla luce del riconoscimento dello stato di calamità, al fine di consentire il ripristino delle ordinarie condizioni di attività dei lavori nei campi senza nessun aggravio di costi a carico delle Regione Molise”.
“La riapertura delle assegnazioni di gasolio agevolato sono da riferirsi all’ammontare annuale assegnato – conclude l’assessore – e l’incremento dei consumi può essere ottenuto dietro formale richiesta prodotta all’Ufficio competente da parte degli interessati entro e non oltre il termine del 10 dicembre 2015”.