Gruppo interregionale adriatico-ionico, primo impegno di Frattura a Bruxelles. “I nostri territori al centro dei nuovi accordi di collaborazione”

frattura_bruxellesComitato delle Regioni, primo impegno pubblico a Bruxelles per il neopresidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico, Paolo di Laura Frattura.

Il presidente Frattura ha partecipato alla una tavola rotonda organizzata per presentare “Ai-Nurecc”, ossia l’accordo di collaborazione su alcuni progetti pilota utili a implementare la strategia Macroregionale adriatico-ionica. L’iniziativa è stata lanciata dalle cinque maggiori reti presenti nell’area in questione: l’Euroregione adriatico-ionica, la Conferenza delle Regioni periferiche e marittime, il Forum delle Camere di commercio e quelli delle città e delle università dell’Adriatico e dello Ionio.

“Come Comitato delle Regioni sosterremo – ha assicurato il presidente Frattura –, i progetti e le azioni che metteranno al centro delle politiche europee i territori e le loro articolazioni istituzionali. A nostro avviso, sono, loro, gli attori chiave per realizzare al meglio i programmi della nostra Unione europea con un coinvolgimento reale e diretto di tutti i cittadini delle nostre realtà”.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa