CB e dintorni

Ferragosto al mare, in montagna, al ristorante? No, grazie! Il 15 agosto all’insegna della cultura: aperti anche in Molise i principali musei, monumenti e aree archeologiche

L'antico teatro di Altilia
L’antico teatro di Altilia

GIUSEPPE FORMATO

Un Ferragosto diverso si può trascorrere: lontano dal caldo e dall’affollamento marino, lontano dalle grandi ‘abbuffate’ in campagna o nei ristoranti e agriturismi, con amici e parenti, ma vicino alla cultura, visitando i più importanti luoghi della cultura italiani,  anche nelle ore serali. Il Molise non farà eccezione, aderendo all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Potrebbe essere un momento per scoprire quanta storia vive attorno e dentro il Molise.

I molisani e i turisti che venerdì 15 agosto si troveranno in Molise potranno visitare i diversi centri della regione, forse, troppo spesso trascurati, rispetto ai monumenti di altre città italiane.

A Campobasso sarà possibile, così, visitare il Museo Sannitico, che resterà aperto dalle 9 alle 14,30 e dalle 15 alle 17,30; e il Museo Palazzo Pistilli, che farà orario continuato dalle 8 alle 19.

A Civitacampomarano e a Gambatesa resteranno aperti i rispettivi castelli. Il primo, la fortezza Angioina, sarà aperto dalle 10 alle 19; il Castello di Capua, invece, dalle 8 alle 19.

Restando nella provincia di Campobasso orario mattutino (8,30 – 13) per l’Anfiteatro Romano di Larino; orario quasi continuato (9,30 – 15 / 15,30 – 18) per l’Area Archeologica di Altilia Sepino e per il Museo di Altilia Sepino.

L'antico teatro di Pietrabbondante
L’antico teatro di Pietrabbondante

Nella provincia di Isernia, dalle 10 alle 19, l’apertura del complesso Monumentale di San Vincenzo a Volturno a Castel San Vincenzo; mentre, dalle 9 alle 19 resterà aperto il Museo Paleolitico di Isernia.

L’Area Archeologica di Pietrabbondante resterà aperta dalle 8,30 alle 19,30; mentre, dalle 8,30 alle 19 sarà possibile visitare il Museo Archeologico di Santa Chiara a Venafro, dove dalle 8 alle 19 farà bella mostra di sé il Museo Nazionale del Molise nel Castello Pandone.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa