Villaggio Coldiretti, il governatore Frattura a Napoli alla cerimonia di inaugurazione

Il governatore Frattura e l'ex ministro Pecoraro Scanio
Il governatore Frattura e l’ex ministro Pecoraro Scanio

Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, a Napoli ha partecipato alla cerimonia di apertura del “Villaggio Coldiretti”.

Nella grande area allestita sul lungomare del capoluogo campano un programma di eventi e iniziative che proseguiranno fino a domenica 26 novembre (venerdì nel giorno d’apertura, tra i visitatori, c’erano circa mille molisani).

Il presidente è stato uno dei relatori del dibattito sul tema “Bella e buona: l’Italia che vince”. Con lui c’erano il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, il sociologo Domenico De Masi e il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo.

“Da parte nostra un immenso grazie alla Coldiretti – ha detto il governatore  – per la partecipazione attiva sulle opportunità di rilancio della nostra economia, con un ruolo sempre straordinario dell’agricoltura. C’è una collaborazione costante e continua per tutte le misure che insieme stiamo mettendo in campo e l’inversione di tendenza che stiamo vivendo certifica la qualità del lavoro che insieme abbiamo avviato”.

frattura a napoliFrattura ha poi visitato i tanti spazi espositivi dedicati alle aziende agricole molisane, apprezzando la qualità dei prodotti proposti. Infine ha fatto tappa negli spazi “Stili di vita”, “Villaggio delle idee” e “Agriasilo” dove sono protagonisti altre aziende, cooperative, scuole e associazioni molisane.

“Sono eventi come questi che ci fanno essere particolarmente orgogliosi della nostra regione e delle nostre produzioni – ha commentato il presidenteVedere l’entusiasmo che registriamo qui a Napoli attorno alle nostre eccellenze e alle nostre idee è una soddisfazione immensa. È, questo, il Molise che guarda al futuro con entusiasmo e ottimismo”.

Al suo arrivo nell’area della manifestazione Frattura, accompagnato dall’assessore regionale all’Agricoltura Vittorino Facciolla, ha ricevuto i saluti del sindaco di Napoli Luigi De Magistris e ha accolto l’invito dell’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio ad aderire alla petizione per far riconoscere la pizza patrimonio dell’Unesco.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa