Alessandro Magno tra Polis e Mondo in Arriano, a Casacalenda la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Sante Biello

Sante BielloVenerdì 26 giugno 2015 alle ore 17,30 presso la Sala Convegni della Biblioteca “Caradonio – Di Blasio” di Casacalenda verrà presentato il libro Alessandro Magno tra Polis e Mondo in Arriano di Sante Biello. Sarà presente il sindaco Michele Giambarba, il prof. Cosimo Damiano De Luca dottore di Ricerca in Filologia Classica, e lo stesso autore Sante Biello.

La figura di Alessandro Magno ha da sempre affascinato gli ambienti culturali a tutti i livelli, che ne hanno sottolineato il carattere dirompente e decisivo per un nuovo assetto del mondo politico e sociale.

Perché Arriano dopo circa cinque secoli dalla morte di Alessandro Magno compone l’Anabasi di Alessandro? Che cosa si nasconde dietro quest’opera? La spedizione del giovane re segna alcune tappe importantissime della storia antica: lo scontro epocale tra la civiltà greca e orientale, il superamento dell’orizzonte politico della polis, la diffusione della cultura greca in Oriente. Alessandro diventa il simbolo dell’ecumenismo che sublima il concetto nazionalistico dei Greci; e Arriano ben mette in evidenza nel corso della sua opera la portata rivoluzionaria della politica del Macedone.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa