Il Consiglio regionale a difesa del welfare gratuito, passa in Aula la proposta di Cavaliere. Molise compatto contro l’ennesimo taglio ai patronati

Nicola Cavaliere
Nicola Cavaliere

L’Ordine del giorno, presentato a Palazzo Moffa dal vicepresidente del Consiglio regionale Nicola Cavaliere e approvato all’unanimità dall’Aula, impegna il presidente Paolo Frattura “a sensibilizzare e sollecitare – si legge nel testo –  il governo nelle sedi opportune, presso la presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero del Lavoro, e la commissione Bilancio della Camera dei deputati, al fine di evitare che ulteriori e scellerati tagli ai patronati e al welfare gratuito mettano a repentaglio le tutele previdenziali e assistenziali garantite a milioni di cittadini”.

 L’Ordine del giorno, che sarà immediatamente trasmesso alla commissione Bilancio della Camera, evidenza il ruolo fondamentale ricoperto dai patronati, soprattutto in territori a rischio come il Molise, che forniscono assistenza gratuita e tutela previdenziale alle cosiddette fasce deboli in un periodo di profonda crisi economica e sociale.

“Il Governo Renzi – ha spiegato Cavaliere – intende aggiungere attraverso la legge di Stabilità ulteriori tagli pari a 48 milioni di euro, dopo quelli (35 milioni) messi a segno lo scorso anno. I numeri parlano chiaro: 83 milioni in meno negli ultimi 12 mesi, ben 284 per il triennio 2015/2018. Tagli assurdi e ingiustificati – ha dichiarato il numero 2 di Via IV Novembre – che provocano danni incalcolabili a carico di chi è in difficoltà e che dovrebbe essere aiutato dallo Stato e non abbandonato”.

Ma il tempo stringe e serve un intervento tempestivo da parte delle istituzioni. Il Ddl ha infatti già incassato la fiducia in Senato ed è attualmente in esame alla Camera.

“Un anno fa – ha concluso Nicola Cavaliere – oltre un milione di cittadini ha firmato petizioni per dire No ai tagli al fondo dei patronati, chiedendo a governo e parlamento di non cancellare i servizi gratuiti per la tutela dei propri diritti. Una rivendicazione democratica che abbiamo tutti il dovere di difendere”.

 

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa