La Polizia di Stato accanto alle donne vittime di violenza. Prosegue il tour del progetto “Questo non è amore”

QUESTURA CBDue nuove tappe, in provincia, della road map del progetto “…Questo non è amore”, la campagna informativa della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne che ha preso il via lo scorso 2 luglio.

Nella mattinata di oggi, sabato 16 luglio, il camper dell’iniziativa con a bordo  un’equipe multidisciplinare costituita da personale dell’Ufficio Sanitario, della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine, ha sostato inizialmente a Cercemaggiore per proseguire, poi, alla volta di Riccia. Qui, il questore Pagano ha incontrato i rappresentanti della stampa  per illustrare il nuovo progetto ideato e realizzato dalla Polizia di Stato, che è finalizzato, attraverso azioni di sensibilizzazione e informazione della popolazione, a dare ulteriore impulso all’azione di prevenzione e di contrasto ad un fenomeno di grande attualità come quello della violenza di genere. Un fenomeno che prende forma soprattutto in ambito familiare e nel contesto della relazione di coppia, ove troppo spesso rimane circoscritto e sconosciuto ai più, dando luogo a dinamiche violente che degenerano in gravi maltrattamenti tra le mura domestiche.

L’iniziativa, oltre ad avere una valenza informativa è volta, quindi, a favorire l’emersione del fenomeno, agevolando un contatto diretto con le potenziali vittime e offrendo loro il supporto di una equipe multidisciplinare composta da operatori specializzati.

Queste, le località della provincia che saranno interessate dalle prossime due tappe del camper antiviolenza:

sabato 6 agosto 2016 – ore 9.00 Campomarino – ore 11.00 San Martino in Pensilis;

sabato 20 agosto 2016 – ore 9.00 Santa Croce di Magliano – ore 11.00 Larino.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa