Palazzo San Giorgio, in Commissione approvata la modifica al regolamento sulla pubblicità e la pubblica affissione

La maggioranza a Palazzo San Giorgio durante l'assise del 12 settembre 2014
La maggioranza a Palazzo San Giorgio

“Il Partito Democratico a Palazzo San Giorgio indirizza la propria azione politico-amministrativa per far si che la città diventi sempre più bella, accogliente, pulita e vivibile. In quest’ottica va inquadrata l’iniziativa della Commissione Finanze e Bilancio, presieduta dal consigliere democratico Carlo Landolfi, che con celerità e determinazione ha portato a termine il lavoro per la modifica del regolamento comunale sulla pubblicità e la pubblica affissione”: è quanto si legge in una nota stampa del gruppo Pd al Comune di Campobasso.

Landolfi illustra il provvedimento: “Il testo approvato all’unanimità dei componenti non consente più, tra l’altro, di apporre i volantini sulle auto in sosta che spesso, com’è noto, vengono rimossi ed abbandonati per le strade con l’effetto di intasare i tombini  e di costringere l’Amministrazione ad ulteriori spese ed aggravio di costi per ripristinarne la funzionalità e garantire l’igiene urbana.
Sarà invece consentita la distribuzione dei volantini pro manibus, cioè nelle mani dei passanti nei luoghi pubblici e nelle piazze ma previa autorizzazione dell’Amministrazione comunale che in tal modo potrà controllare e sanzionare i comportamenti abusivi. Si tratta
” – prosegue il consigliere democratico – “di un provvedimento importante che traccia bene il percorso amministrativo che vogliamo intraprendere. La responsabilità della cura della città non è solo di chi l’amministra ma di tutti i cittadini che, consapevolmente, collaborano affinché le cose possano funzionare al meglio”.

Un commento politico lo esprime il capogruppo PD Giose Trivisonno: “Se da un lato mi piace ringraziare i pentastellati per la discussione promossa in Consiglio Comunale, dall’altro lato credo sia giusto sottolineare che la maggioranza alla guida della Città ha un programma preciso che porta avanti con impegno e convinzione. Il nostro programma è altamente condiviso dagli esponenti del movimento 5 stelle ai quali ricordo che, sul tema, il ruolo di un amministratore non è soltanto quello di partecipare e promuovere giornate ecologiche ma, soprattutto, quello di lavorare affinché di giornate ecologiche ne servano sempre meno”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa