Dopo la scorsa grandinata, il comune di Riccia si attiva per arginare i danni all’agricoltura

La violenta grandinata dello scorso venerdì abbattutasi su Riccia ha creato non pochi danni all’agricoltura: rovinate viticolture, orticolture, frutta e soprattutto campi di graminacee e coltura foraggera. Un intero raccolto compromesso da calamità naturali che hanno arrecato soprattutto danni economici ai coltivatori del posto.

Ad aiutare i lavoratori locali cercando quanto più di arginarne i danni, l’amministrazione comunale di Riccia si sta muovendo in tal senso, monitorando il territorio e valutando la gravità dei danni affinchè si possano attuare delle strategie a favore dell’ economia locale. Il sindaco Micaela Fanelli accenna anche alla possibilità, per gli imprenditori del posto, di ricevere un minimo di risarcimento da questo evidente danno: “Siamo sicuri che le istituzioni ci ascolteranno e che i cittadini e i nostri imprenditori agricoli otterranno la concessione di contributi e il giusto risarcimento”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa