‘Il ‘900, il Molise e la Grande Guerra’, sabato 28 marzo l’ultimo appuntamento all’ex Gil

Grande-Guerragrande guerraGiornata conclusiva per la manifestazione Il ‘900, il Molise e la Grande Guerra. Il quarto appuntamento si terrà sabato 28 marzo all’ex Gil di Campobasso a partire dalle 10:30. Ad aprire la sessione del mattino sarà Francesco Paolo Russo, docente  del Conservatorio ‘L. Perosi’ di Campobasso. La sua conferenza-concerto ha per titolo Le grandi rivoluzioni musicali del primo novecento.

La fine di un’epoca, la sessione pomeridiana che chiude la manifestazione, sarà coordinata da Antonio Ruggieri. L’appuntamento è alle 17 con la lectio magistralis dal titolo La Grande Guerra e la fine dell’Europa di Giovanni Sabbatucci, professore emerito di storia contemporanea all’Università La Sapienza di Roma, tra i maggiori esperti italiani di ‘900 e Prima Guerra mondiale.

A seguire, Giovanni Sabbatucci, Roberto Colella e Monsignor Giovanni Ricchiuti presenzieranno alla tavola rotonda Il XXI secolo e la fine della centralità dell’Occidente, durante la quale si affronterà la questione dell’attuale spostamento degli equilibri politico-economici verso le nuove frontiere orientali del pianeta.

“Viviamo in un periodo storico delicato” aveva sottolineato Ilaria Zilli durante la conferenza stampa di presentazione del progetto “per questo ci è sembrato importante chiudere la manifestazione con una tavola rotonda per parlare di pace e discutere su come poter evitare che tragedie come la Prima Guerra Mondiale possano ripetersi nella nostra storia”.

Concluderà l’intera manifestazione la proiezione dell’ultimo film di Ermanno Olmi torneranno i prati,con Claudio Santamaria. Il film, uscito nelle sale lo scorso novembre, è un toccante spaccato della vita dei soldati nelle trincee italiane durante le ultime battute del conflitto mondiale.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa