Esami di Stato in Molise: oltre 2.500 candidati coinvolti

Con l’approssimarsi della conclusione dell’anno scolastico 2024/2025, prende forma l’organizzazione degli Esami di Stato per la scuola secondaria di secondo grado, che coinvolgeranno quest’anno 524.415 studenti in tutta Italia, di cui 511.349 candidati interni e 13.066 esterni.
Le date delle prove scritte
Il calendario ministeriale stabilisce che:
-
La prima prova scritta, comune a tutti gli indirizzi, si svolgerà mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8.30.
-
La seconda prova, diversa per ciascun indirizzo di studio in quanto verte sulle discipline caratterizzanti, è in programma per giovedì 19 giugno 2025.
-
Gli studenti delle sezioni ESABAC e ESABAC techno sosterranno inoltre una terza prova scritta, fissata per martedì 25 giugno 2025.
I numeri a livello nazionale
Gli Esami di Stato si articolano in 13.900 commissioni, distribuite su 27.698 classi. La suddivisione degli studenti per tipologia di istituto è la seguente:
-
Licei: 268.577 candidati
-
Istituti Tecnici: 169.682 candidati
-
Istituti Professionali: 86.156 candidati
La situazione in Molise
Anche la Regione Molise si prepara per lo svolgimento degli Esami di Stato, con un totale di 2.577 candidati, di cui 2.521 interni e 56 esterni. La provincia di Campobasso registra 1.855 candidati, mentre nella provincia di Isernia sono 722. Solo un candidato, nella provincia di Campobasso, partecipa all’esame in qualità di candidato per merito.
Per quanto riguarda la distribuzione per tipologia di istituto, la maggioranza degli studenti molisani ha scelto il liceo, seguito dagli istituti tecnici e, infine, dagli istituti professionali.
Sul piano organizzativo, sono previste 77 commissioni d’esame nella regione, suddivise in 56 a Campobasso e 21 a Isernia, per un totale di 153 classi coinvolte.
Strumenti e informazioni online
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha messo a disposizione sul proprio sito web un motore di ricerca per consultare le commissioni d’esame, con i nomi dei Presidenti e dei commissari nominati.
È inoltre attiva una pagina informativa dedicata agli Esami di Stato, utile per studenti, famiglie e personale scolastico, dove è possibile trovare aggiornamenti, materiali di supporto e risposte alle domande frequenti.