Lavori di pubblica utilità per i migranti, anche Roccavivara sottoscrive protocollo d’intesa con la Prefettura di Campobasso

migrantiCon il Comune di Roccavivara, si amplia ulteriormente la rete degli enti che hanno sottoscritto, con la Prefettura di Campobasso, il protocollo d’intesa per consentire ai migranti ospitati in quei territori di svolgere lavori di pubblica utilità a favore della collettività. “Dei 60 richiedenti presenti nella struttura di accoglienza temporanea di Roccavivara – ha dichiarato il sindaco del paese – 30 hanno già sottoscritto il patto di volontariato con il quale si impegnano a svolgere, a titolo gratuito, le attività del progetto che il Comune ha elaborato d’intesa con la Prefettura”.

Il piano di lavoro prevede un programma di interventi personalizzati per ciascun migrante che tenga conto delle esperienze lavorative maturate nel Paese d’origine e delle attitudini personali espresse nell’ambito del percorso di integrazione avviato da alcuni mesi nel territorio comunale.

L’iniziativa consentirà ai cittadini stranieri partecipanti, attraverso una maggiore conoscenza del territorio e della popolazione ivi residente, una reale possibilità di incontro, di inclusione sociale e di accesso al mondo del lavoro.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa