Vinchiaturo, la scuola ‘fantasma’ per il Miur

scuolaIl caso della scuola di Vinchiaturo è particolare e bizzarro. L’Istituto Comprensivo ‘Matese’ non ha un codice meccanografico per cui a scuola, che in questo momento continua a svolgere attività didattiche ed amministrative, non esiste per il Ministero dell’Istruzione. Una situazione nata dalla soppressione dell’Istituto Omnicomprensivo disposto dal nuovo Piano di Dimensionamento scolastico approvato dalla Regione ma in questo passaggio all’attuale Istituto Comprensivo il Miur dimentica il fondamentale ed identificativo codice della scuola.

Si richiama l’urgente attenzione di codesto Dipartimento sulla grave situazione determinatasi all’Istituto Comprensivo “Matese” con sede in Vinchiaturo (CB)” così parla l’assessore Michele Petraroia sollecitando il Ministero alla risoluzione del problema: “Si chiede, pertanto, che sia posta in essere ogni iniziativa utile a risolvere il problema nel più breve tempo possibile, a tutela dell’istituzione scolastica e delle comunità locali“.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa