News dal Molise

Pregiudicato armato di bastone semina il terrore a Termoli

Il trentacinquenne è stato fermato e denunciato dalla polizia

Pregiudicato armato di bastone semina il terrore a Termoli. Il trentacinquenne si era introdotto in un appartamento privato, teneva in mano una spranga di ferro e proferiva frasi prive di senso. I proprietari sono riusciti a disarmarlo e metterlo in fuga, chiamando il 113 ma, prima di andarsene, l’uomo aveva preso un coltello da cucina.

Gli Agenti della Volante sono intervenuti per segnalazione di persona armata di coltello in via Rio Vivo, riuscendo a  fermare il trentacinquenne mentre pronunciava una serie di frasi sconnesse in preda a un forte stato di agitazione. Con l’ausilio di personale del 118, l’uomo è stato tranquillizzato senza conseguenze per sé né per i cittadini ed è stato condotto presso il locale Ospedale, dove è stato ricoverato  nel reparto di psichiatria.

La Polizia di Stato del Commissariato di Termoli nella serata di ieri ha denunciato il pregiudicato in stato di libertà. L’uomo, originario della provincia di Foggia, è residente nel Comune di Petacciato ed è già gravato da diversi precedenti penali, per essersi reso responsabile dei reati di violenza privata e porto di oggetti atti ad offendere.

L’uomo agiva sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, è emerso in seguito agli accertamenti sanitari svolti. Il coltello e il bastone di metallo utilizzati sono stati recuperati dagli Agenti e sottoposti a sequestro. 

 

Carola Pulvirenti

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa