News dal Molise

Terremoto, Montecilfone come San Giuliano di Puglia: parla Doglioni presidente Ignv

“La sequenza in corso, iniziata il 14 agosto, è molto simile in termini di natura geologica a quella di San Giuliano di Puglia che ha avuto due scosse principali (M 5.7) il 31 ottobre e 1 novembre 2002, ma è localizzata su faglie parallele poste circa 20 km più a nord”. A dirlo all’Adnkronos, sulla base delle primissime rilevazioni, dopo la prima scossa di questa sera, è il presidente dell’Ingv Carlo Doglioni, che spiega come il sistema di faglie che sta generando la sequenza in provincia di Campobasso è di tipo trascorrente ossia che i due lati della faglia scorrono orizzontalmente l’uno rispetto all’altro.

“La localizzazione è leggermente più a nordest dell’evento del 14, 4 km a Sud est di Montecilfone secondo i primi rilievi – conclude Doglioni -, ma indicativamente i due eventi hanno la stessa origine geodinamica”.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa