Treni, Lazio e Molise suggellano l’accordo. Più treni e più autobus per la tratta Roma – Campobasso

zingaretti_fratturaPartenza fissata già dal prossimo lunedì 16 giugno: più treni e, per il momento in fase di sperimentazione fino a fine anno, più pullman sostitutivi per potenziare il collegamento Roma-Campobasso, andata e ritorno, passando per Cassino. La Regione Lazio e la Regione Molise suggellano l’accordo sui treni e avviano una nuova stagione di collaborazione interistituzionale a servizio dei cittadini.

Stamani a Roma, nella sede della Conferenza delle Regioni, l’annuncio ufficiale del presidente Nicola Zingaretti e del presidente Paolo di Laura Frattura con gli assessori ai Trasporti, Michele Civita e Pierpaolo Nagni. Una conferenza stampa congiunta a conferma della volontà condivisa di proseguire anche in altri settori sulla strada della collaborazione. “Oggi siamo apripista di un modello o non sperimentato o sperimentato finora in maniera limitata tra le Regioni”, la soddisfazione all’unisono espressa dai governatori Zingaretti e Frattura.

“Con l’accordo che abbiamo costruito con il presidente Frattura e l’assessore Nagni inauguriamo un metodo di lavoro dimostrando nei fatti come sia possibile trovare insieme soluzioni positive per i nostri cittadini. Non solo andiamo incontro alle esigenze dei pendolari migliorando la qualità del servizio e rendendo lo stesso compatibile con i nostri bilanci, ma soprattutto superiamo l’abitudine di lavorare a compartimenti stagni o, peggio, con un approccio competitivo. Questo accordo, basato su una solida e fattiva intesa interistituzionale, inquadra il modello di come devono e dovranno sempre di più lavorare le Regioni”. Così il governatore Zingaretti per evidenziare il valore presente e futuro della sperimentazione tra Lazio e Molise.

Pensiero ripreso e sviluppato dal presidente Frattura che ha poi specificato “entro fine anno arricchiremo il servizio con due treni aggiuntivi rispetto a quelli già in funzione per sostituire il servizio momentaneo garantito dal prossimo 16 giugno con i pullman messi a disposizione dalla Regione Lazio nel collegamento Cassino-Campobasso. Con l’impegno della Regione Lazio – ha proseguito –  per la prima volta si offre al cittadino molisano la possibilità di raggiungere Roma e di partire da Roma in ogni ora importante della giornata a cominciare dall’apertura degli uffici così da immaginare un pendolarismo quotidiano da e per il nostro Molise. Archiviata la logica del campanile, mettiamo a fattor comune risorse umane prima ed economiche dopo a servizio dei cittadini”.

Nello specifico, dal prossimo lunedì fino a dicembre 2014 la Regione Molise garantirà più treni da Roma, in cambio la Regione Lazio contribuirà all’istituzione di un nuovo collegamento autobus da Cassino fino a Campobasso e viceversa.

“Questi sei mesi – ha spiegato l’assessore della Regione Lazio, Michele Civita – ci serviranno per studiare un modello ferroviario migliore con i nuovi treni che Lazio e Molise acquisteranno”.

Un grande risultato anche per l’assessore Pierpaolo Nagni. “Ci rendiamo esempio concreto – la sua riflessione – del significato di multiregionalità e servizi integrati. Partiamo con la mobilità pubblica, che incentiveremo sempre più, immaginando sviluppi organici anche in altri settori”.

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa