Cronaca

Razzo cinese in caduta libera: c’è anche il Molise nelle regioni in allerta. Il rientro nell’atmosfera previsto alle 4,52 di domenica 9 maggio

Sale l’allerta per il razzo cinese, il cui rientro nell’atmosfera è previsto alle 4,52 di domenica 9 maggio.

Le regioni coinvolte

Nove le regioni del Centro-Sud Italia che potrebbero essere interessate dalla caduta di frammenti del razzo spaziale cinese Lunga marcia 5B: tra queste c’è anche il Molise.

Oltre all’Umbria, il Lazio, l’Abruzzo, la Campania, la Basilicata, la Puglia, la Calabria, la Sicilia e la Sardegna.

A riferirlo è stato nella serata di ieri, 7 maggio 2021, il Comitato Operativo della Protezione Civile convocato dal capo Dipartimento, Fabrizio Curcio, che ha invitato la popolazione a restare a casa, anche perché “è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici”.

La Protezione Civile indica come comportarsi

Intanto la Protezione Civile ha fornito alcune indicazioni utili alla popolazione affinché adotti responsabilmente comportamenti di auto protezione:

  • è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti. Si consiglia, comunque, di stare lontani dalle finestre e porte vetrate;
  • i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici;
  • all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono, per gli edifici in muratura, sotto le volte dei piani inferiori e nei vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi), per gli edifici in cemento armato, in vicinanza delle colonne e, comunque, in vicinanza delle pareti;
  • è poco probabile che i frammenti più piccoli siano visibili da terra prima dell’impatto;
  • alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero resistere all’impatto. Si consiglia, in linea generale, che chiunque avvistasse un frammento, di non toccarlo, mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri, e dovrà segnalarlo immediatamente alle autorità competenti.

L’avvistamento

Il secondo stadio del razzo cinese Lunga Marcia 5B è, intanto, visibile a occhio nudo e nelle scorse ore è stato fotografato nel cielo di Roma.

A catturarne le immagini, all’alba di oggi, sabato 8 maggio, è stato l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. “L’osservazione era possibile agilmente ad occhio nudo – ha detto Masi – e l’oggetto appariva chiaramente lampeggiante, a causa della sua rotazione su se stesso: per questo la traccia registrata nella fotografia mostra una fitta serie di tratti luminosi”.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa