CB e dintorniCronaca

Tufara, la frana di via Italo Balbo minaccia case e cittadini. “Si intervenga subito”

FOTO FRANA VIA ITALO BALBOC’è preoccupazione a Tufara per la frana di via Italo Balbo. Sia da parte dei cittadini che abitano nelle case minacciate dallo smottamento, sia tra gli automobilisti che potrebbero vedere interrotti i collegamenti con le adiacenti contrade e con il Comune di Gambatesa, con cui Tufara condivide gli autobus del trasporto diretto a Campobasso, ma soprattutto  i pullmini delle scuole  che condividono i plessi scolastici.

La frana è ferma a cinque metri dalla strada e, con l’arrivo dell’inverno, il timore è quello che il dissesto idrogeologico tornerà ad acuirsi e a minacciare l’abitato.

In realtà, non è la prima volta che la stessa frana spaventa il piccolo comune. Già nelle cronache degli anni cinquanta è possibile ritrovare tale problematica, anche se solo tra la fine degli anni ottanta e l’inizio degli anni novanta, quando il problema emerse in tutta la sua imponenza, fu effettuato un intervento massiccio e duraturo.

Ora purtroppo la questione sembra ripresentarsi e sulla frana è il circolo PD  a porre l’attenzione, appellandosi a un intervento da parte delle istituzioni. Sia del sindaco, Donato Pozzuto, affinché si faccia portavoce delle richieste della comunità di Tufara e, prosegua “senza indugio nell’azione politica volta a concretizzare la fase due, ottenendo le risorse per scongiurare il pericolo imminente”.

Dal canto suo interviene anche lo stesso primo cittadino. “Non ci sono sopralluoghi da fare, – dice il sindaco – già sono stati effettuati anche dalla Protezione Civile Nazionale. I fondi per il primo intervento sono disponibili da giugno presso la Regione. Io, in qualità di sindaco ho scritto, con cadenza settimanale, ma non ho ottenuto alcuna risposta e nemmeno la cortesia istituzionale di essere ricevuto dal governo regionale”.

E, proprio dalla comunità arriva, quindi, l’invito al Presidente Frattura e all’assessore ai Lavori pubblici, Pierpaolo Nagni, a prendere atto della situazione ed attuare le misure necessarie per accelerare l’iter di avvio dei lavori.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa