News dal Molise

Musica per il Giubileo nella chiesa di Sant’Antonio Abate

“Musica per il Giubileo” è il titolo del Concerto per l’Anno Giubilare 2025 promosso dal Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso, che apre simbolicamente le proprie porte alle celebrazioni giubilari attraverso la forza universale della musica.

L’evento, affidato all’Orchestra e al Coro del Conservatorio, diretti dal Maestro Lorenzo Castriota Skanderbeg, si terrà lunedì 9 giugno 2025 alle ore 20:00 nella suggestiva cornice dell’antica Chiesa di Sant’Antonio Abate, nel cuore del centro storico di Campobasso, in un’atmosfera di profonda spiritualità.

Inserito nel calendario dei saggi finali dell’anno accademico, il concerto rappresenta una delle manifestazioni più attese e significative dell’offerta culturale del Conservatorio. Un’occasione che riunisce l’intera comunità dell’alta formazione artistica e musicale attorno a un programma accessibile e di alto valore artistico.

Il pubblico potrà assistere all’esecuzione di un repertorio di grande qualità, interpretato da studenti, docenti e artisti ospiti, in un momento di condivisione che vuole celebrare il talento, l’impegno e la bellezza dell’esperienza musicale.

Il Concerto per l’Anno Giubilare non è solo un evento artistico, ma anche un’opportunità di riflessione e festa, in sintonia con lo spirito del Giubileo 2025, che ha come tema centrale la speranza.

«La maestosità del programma, la ricchezza dell’organico che coinvolge tutti in una vera esplosione armonica di voci e suoni, nella cornice artistica e antica della Chiesa di Sant’Antonio Abate, diventano simbolo vivo del significato profondo del Jobhel: quel suono di corno che, nell’antico Israele, annunciava l’inizio dell’anno santo. Questo concerto è il nostro contributo per sottolineare l’importanza concreta della speranza nell’affrontare le crisi del presente, alimentandola coscienza etica»,
ha dichiarato la Presidente del Conservatorio, Rita D’Addona.

«Questi artisti del domani ancora una volta ci condurranno fra pagine intense e bellissime con la consueta sapiente direzione del M° Castriota, che da tanti anni conduce dei giovani musicisti fino alle più alte vette di eccellenza artistica»,
ha affermato il Direttore del Conservatorio, Vittorio Magrini.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa