Referendum, Fanelli su dichiarazioni di Renzi: “Giusto ridurre le indennità. Nessun attacco”

Micaela Fanelli
Segretario regionale del Pd, Micaela Fanelli

Sulla questione indennità dei consiglieri regionali si è espressa il segretario del Pd Molise Micaela Fanelli. “Le dichiarazioni di Matteo Renzi e le successive valutazioni comparse al riguardo – ha sostenuto – ci consentono di effettuare alcune riflessioni sul tema dei costi della politica e sul quesito referendario. Renzi dice (con un pizzico di ironia e senza alcun attacco) una cosa giusta: i costi della politica vanno ridotti. Il SI al referendum ce lo consente e pertanto va sostenuto. Riforma l’Italia e aiuta a cambiare anche qui in Molise, riducendo fra le altre cose le indennità dei consiglieri regionali in modo significativo.

Sostengono la riforma la segreteria regionale del PD, il Presidente, la Giunta e il Presidente della Commissione sulle riforme in Consiglio regionale oltre a tantissimi altri gruppi e partiti politici, amministratori, associazioni e ovviamente cittadini. Sono convinta – ha proseguito la Fanelli – che chi vota no, anche fra i consiglieri, lo faccia per legittime ragioni. Se i consiglieri assumono anche in proprio un’iniziativa per l’abbattimento delle indennità, approvando un atto regionale al riguardo, come previsto nei programmi elettorali e da tempo da molti richiesto, sarà – ha poi concluso – più semplice sostenere che nella loro autonomia votano no al referendum per ragioni diverse”.

 

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa