Città

In tanti per l’arrivo in elicottero della statua della Madonna di Fatima benedetta da Papa Francesco

madonna_fatima_bregantiniL’elicottero è atterrato proprio dove quel  caldo 5 luglio 2014 arrivò Papa Francesco. In tanti ieri pomeriggio nei pressi dell’eliporto dell’Università degli Studi del Molise, in via Scardocchia a Campobasso, per l’arrivo di una copia originale della statua della Madonna di Fatima. Ovvero quella benedetta dal Pontefice nella cappella delle apparizioni nel santuario portoghese.

Ad accogliere l’effige sacra l’arcivescovo di Campobasso-Bojano, Giancarlo Bregantini. Poi la lunga processione verso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, dove la statua resterà fino al prossimo 22 ottobre.

Bambini, conversione, pace: su questo si è concentrato il messaggio del metropolita durante l’omelia per la santa messa, celebrata in occasione dell’arrivo dell’effige sacra, a conclusione delle celebrazioni per il centenario delle apparizioni di Fatima. “Il messaggio straordinario che lancia la nostra diocesi con il sinodo – la parole di Bregantini – è quello di camminare insieme con uno stile di pace e con famiglie autentiche. Maria ha detto che l’impossibile può diventare possibile. Perciò, proseguiamo a casa a raccontare l’esperienza di Maria”.

Iniziative e momenti di preghiera, si terranno fino al prossimo 22 ottobre quando la statua abbandonerà il capoluogo. Per l’occasione, alle 19 dello stesso giorno, ci sarà una fiaccolata e la processione accompagnerà la statua, dalla chiesa di Sant’Antonio all’eliporto dell’Unimol.

In via temporanea, per consentire il passaggio della processione, domenica 22 ottobre alle 19, saranno chiuse le seguenti strade: viale Principe di Piemonte, tratto da incrocio Duca degli Abruzzi a incrocio Via Trivisonno; Piazza Savoia; via Petrella; Piazza della Vittoria; viale Elena, tratto da incrocio Via Nobile a incrocio Via Gazzani.

Il 20 ottobre alle 15:30 l’effige sarà, invece, trasportata all’ospedale Cardarelli di Campobasso, per dare conforto ai tanti fedeli che sono presso il nosocomio del capoluogo.

Martedì 17 ottobre, alle ore 19, una solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo Bregantini, in occasione del 25° anniversario di sacerdozio di padre Li Quadri Cassini. Seguirà il concerto del coro ‘Jubilate’ di Campobasso, diretto dal maestro Antonio Colasurdo. Giovedì 19 ottobre alle ore 15.30, processione a contrada Tappino.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button